libia tripoli putn

LA LIBIA BRUCIA DI NUOVO, PUTIN FESTEGGIA  – È FALLITO IL TENTATIVO MILITARE DELLE FORZE DEL GOVERNO DELLA CIRENAICA VICINE AL GENERALE HAFTAR DI PRENDERE IL CONTROLLO DI TRIPOLI ED ESAUTORARE IL GOVERNO RICONOSCIUTO INTERNAZIONALMENTE DEL PREMIER ABDULHAMID DBEIBAH – SUL CAMPO SONO RIMASTI ALMENO 32 MORTI E 159 FERITI – E SUL FUOCO DELLA GUERRA CIVILE SOFFIA LA RUSSIA, CHE PUNTA A BLOCCARE L'EXPORT DI GAS E PETROLIO DALLA LIBIA VERSO L'EUROPA…

LIBIA: SCONTRI A TRIPOLI, SCAMBIO ACCUSE TRA PREMIER RIVALI

scontri a tripoli

(ANSA) - I due primi ministri rivali in Libia, Abdel Hamid Dbeibah riconosciuto dall'Onu e quello nominato dal Parlamento, Fathi Bashagha, hanno negato la responsabilità dei combattimenti tra gruppi armati avvenuti sabato scorso nella capitale Tripoli, che hanno provocato almeno 32 morti e 159 feriti e rianimato lo spettro della guerra.

 

In un discorso pubblicato sulla pagina Facebook del governo di unità nazionale, Dbeibah ha accusato i suoi rivali di rispondere ad "agende straniere", definendoli "criminali" e "golpisti" che hanno "fatto la guerra nella capitale con carri armati e armi pesanti". "Perseguiremo tutti coloro che sono coinvolti" nelle violenze, ha detto, promettendo di trasferire alcune sedi dei gruppi armati fuori dal centro della capitale.

scontri a tripoli 5

 

Da parte sua, Bashagha - ripreso da Al Wasat - ha sottolineato la sua "rinuncia costante alla violenza" e la sua "assoluta adesione all'esercizio dei diritti politici con mezzi pacifici", accusando il premier rivale di sfruttare "risorse e capacità statali" per formare e sostenere gruppi armati per rafforzare il suo governo e stabilire "un regime dittatoriale, uno Stato tirannico che prende di mira chiunque vi si opponga".

 

IN LIBIA 32 MORTI DOPO GLI SCONTRI. DBEIBAH RESPINGE L'ASSALTO

Monica Ricci Sargentini per il “Corriere della Sera”

 

scontri a tripoli 3

La auto carbonizzate e gli edifici crivellati dai proiettili sono i segni evidenti lasciati dai combattimenti forsennati di sabato a Tripoli quando le forze del governo della Cirenaica di Fathi Bishaga, vicine al generale Khalifa Haftar, hanno tentato di prendere il controllo della capitale ed esautorare il governo, riconosciuto internazionalmente, del premier Abdulhamid Dbeibah. Il bilancio degli scontri è molto pesante: 32 morti e 159 feriti.

 

scontri a tripoli 4

Ieri nella capitale si respirava una relativa calma, i netturbini ripulivano le strade da vetri, detriti e bossoli di munizioni mentre il traffico tornava alla normalità e l'aeroporto riprendeva a funzionare. Oggi è prevista la riapertura delle scuole e la ripresa degli esami di maturità. Ma in molti si chiedono se la scintilla di sabato non possa portare a un conflitto più ampio tra i due fronti dopo mesi di stallo in una nazione che sarebbe dovuta andare al voto per eleggere il presidente alla fine del 2021.

 

scontri a tripoli 2

Per la terza volta il tentativo di Bishaga di prendere il potere è fallito e questo potrebbe avere un peso sul futuro dell'ex ministro dell'Interno, anche per l'alto costo di vite umane negli scontri.

 

«Dbaibah sembra più solido ora di quanto non fosse 48 ore fa» ha detto alla Reuters l'analista Jalel Harchaoui. Quali saranno le prossime mosse del generale Haftar? E quale ruolo avranno i Paesi che appoggiano il governo di Tobruk (Russia, Egitto, Francia)?

Ieri le Nazioni Unite hanno esortato «le parti libiche a impegnarsi in un vero dialogo per risolvere l'attuale impasse politica».

 

LIBIA - LE FORZE IN CAMPO - AGOSTO 2022

Ma, secondo fonti libiche, appare improbabile una ripresa delle trattative. È dalla caduta di Muammar Gheddafi nel 2011 che la Libia non ha pace, dal 2014 il Paese è diviso tra la fazione occidentale e quella orientale, a questo si aggiunge la volontà recente della Russia di esacerbare la litigiosità interna per bloccare l'export di gas e petrolio verso l'Europa. Dopo il riavvio della produzione in Cirenaica ora si temono nuove chiusure.

ABDEL HAMID DBEIBAH RECEP TAYYIP ERDOGAN mario draghi in libia CONTE E DI MAIO CON HAFTARGIUSEPPE CONTE KHALIFA HAFTAR GIUSEPPE CONTE - LUIGI DI MAIO - GENERALE HAFTARHAFTAR DBEIBAH

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?