libia tripoli putn

LA LIBIA BRUCIA DI NUOVO, PUTIN FESTEGGIA  – È FALLITO IL TENTATIVO MILITARE DELLE FORZE DEL GOVERNO DELLA CIRENAICA VICINE AL GENERALE HAFTAR DI PRENDERE IL CONTROLLO DI TRIPOLI ED ESAUTORARE IL GOVERNO RICONOSCIUTO INTERNAZIONALMENTE DEL PREMIER ABDULHAMID DBEIBAH – SUL CAMPO SONO RIMASTI ALMENO 32 MORTI E 159 FERITI – E SUL FUOCO DELLA GUERRA CIVILE SOFFIA LA RUSSIA, CHE PUNTA A BLOCCARE L'EXPORT DI GAS E PETROLIO DALLA LIBIA VERSO L'EUROPA…

LIBIA: SCONTRI A TRIPOLI, SCAMBIO ACCUSE TRA PREMIER RIVALI

scontri a tripoli

(ANSA) - I due primi ministri rivali in Libia, Abdel Hamid Dbeibah riconosciuto dall'Onu e quello nominato dal Parlamento, Fathi Bashagha, hanno negato la responsabilità dei combattimenti tra gruppi armati avvenuti sabato scorso nella capitale Tripoli, che hanno provocato almeno 32 morti e 159 feriti e rianimato lo spettro della guerra.

 

In un discorso pubblicato sulla pagina Facebook del governo di unità nazionale, Dbeibah ha accusato i suoi rivali di rispondere ad "agende straniere", definendoli "criminali" e "golpisti" che hanno "fatto la guerra nella capitale con carri armati e armi pesanti". "Perseguiremo tutti coloro che sono coinvolti" nelle violenze, ha detto, promettendo di trasferire alcune sedi dei gruppi armati fuori dal centro della capitale.

scontri a tripoli 5

 

Da parte sua, Bashagha - ripreso da Al Wasat - ha sottolineato la sua "rinuncia costante alla violenza" e la sua "assoluta adesione all'esercizio dei diritti politici con mezzi pacifici", accusando il premier rivale di sfruttare "risorse e capacità statali" per formare e sostenere gruppi armati per rafforzare il suo governo e stabilire "un regime dittatoriale, uno Stato tirannico che prende di mira chiunque vi si opponga".

 

IN LIBIA 32 MORTI DOPO GLI SCONTRI. DBEIBAH RESPINGE L'ASSALTO

Monica Ricci Sargentini per il “Corriere della Sera”

 

scontri a tripoli 3

La auto carbonizzate e gli edifici crivellati dai proiettili sono i segni evidenti lasciati dai combattimenti forsennati di sabato a Tripoli quando le forze del governo della Cirenaica di Fathi Bishaga, vicine al generale Khalifa Haftar, hanno tentato di prendere il controllo della capitale ed esautorare il governo, riconosciuto internazionalmente, del premier Abdulhamid Dbeibah. Il bilancio degli scontri è molto pesante: 32 morti e 159 feriti.

 

scontri a tripoli 4

Ieri nella capitale si respirava una relativa calma, i netturbini ripulivano le strade da vetri, detriti e bossoli di munizioni mentre il traffico tornava alla normalità e l'aeroporto riprendeva a funzionare. Oggi è prevista la riapertura delle scuole e la ripresa degli esami di maturità. Ma in molti si chiedono se la scintilla di sabato non possa portare a un conflitto più ampio tra i due fronti dopo mesi di stallo in una nazione che sarebbe dovuta andare al voto per eleggere il presidente alla fine del 2021.

 

scontri a tripoli 2

Per la terza volta il tentativo di Bishaga di prendere il potere è fallito e questo potrebbe avere un peso sul futuro dell'ex ministro dell'Interno, anche per l'alto costo di vite umane negli scontri.

 

«Dbaibah sembra più solido ora di quanto non fosse 48 ore fa» ha detto alla Reuters l'analista Jalel Harchaoui. Quali saranno le prossime mosse del generale Haftar? E quale ruolo avranno i Paesi che appoggiano il governo di Tobruk (Russia, Egitto, Francia)?

Ieri le Nazioni Unite hanno esortato «le parti libiche a impegnarsi in un vero dialogo per risolvere l'attuale impasse politica».

 

LIBIA - LE FORZE IN CAMPO - AGOSTO 2022

Ma, secondo fonti libiche, appare improbabile una ripresa delle trattative. È dalla caduta di Muammar Gheddafi nel 2011 che la Libia non ha pace, dal 2014 il Paese è diviso tra la fazione occidentale e quella orientale, a questo si aggiunge la volontà recente della Russia di esacerbare la litigiosità interna per bloccare l'export di gas e petrolio verso l'Europa. Dopo il riavvio della produzione in Cirenaica ora si temono nuove chiusure.

ABDEL HAMID DBEIBAH RECEP TAYYIP ERDOGAN mario draghi in libia CONTE E DI MAIO CON HAFTARGIUSEPPE CONTE KHALIFA HAFTAR GIUSEPPE CONTE - LUIGI DI MAIO - GENERALE HAFTARHAFTAR DBEIBAH

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...