carbonara al pomodoro

“LIMITATEVI AGLI HAMBURGER” - LA CARBONARA AL POMODORO DEL "NEW YORK TIMES" MANDA IN TILT GLI UTENTI ITALIANI: “SAREBBE COME GIOCARE A CALCIO CON UN PALLONE QUADRATO” - CENTINAIA I COMMENTI DI SDEGNO ALLA RICETTA PUBBLICATA DALLA TESTATA USA, CHE HA STRAVOLTO LA PREPARAZIONE ORIGINALE (MANCANO ANCHE GUANCIALE E PECORINO) - IL PARADOSSO E' CHE LE ORIGINI DELLA CARBONARA POTREBBERO ESSERE LEGATE AGLI USA...

Alessandro Vinci per corriere.it

 

carbonara al pomodoro

Carbonara con pomodoro. Tre parole e venti lettere per descrivere una ricetta che farebbe accapponare la pelle a ogni italiano che si rispetti. Con tanto di effetto sorpresa, perché a concepire una tale eresia culinaria non è stato un improvvisato creator in vena di esperimenti, ma addirittura il New York Times. O meglio, la sua collaboratrice per la sezione «Cooking» Kay Chun. E le reazioni dei lettori di casa nostra non si sono fatte attendere.

 

«Gusto brillante»

«Smoky tomato carbonara» («Carbonara affumicata al pomodoro»): questo il nome della pasta della discordia, condivisa dalla prestigiosa testata Usa anche sui suoi profili social. «I pomodori non saranno tradizionali nella carbonara – premette la didascalia che accompagna il link – ma danno un gusto brillante a questo piatto».

 

Effettivamente è proprio quanto recita il testo della ricetta, tra i cui ingredienti figurano non solo «due cucchiai di concentrato di pomodoro» per arricchire (o rovinare, a seconda dei punti di vista) il classico sugo all’uovo, ma anche «8 once (poco più di 200 grammi, ndr) di pomodorini tagliati a metà» da aggiungere nelle ultime fasi della cottura. Non bastasse, Chun impiega il parmigiano al posto del pecorino e la pancetta al posto del guanciale «poiché è facilmente reperibile e fornisce una bella nota affumicata»: altri due sgarbi in piena regola ai puristi della pietanza.

 

Pioggia di commenti

carbonara al pomodoro

Apriti cielo: pubblicato giovedì sera, il post non ha impiegato molto a incassare centinaia di commenti simpaticamente antiamericani. Su Twitter si legge per esempio: «Non toccate il nostro patrimonio culturale, limitatevi agli hamburger», «Siete appena atterrati su Marte… ma non riuscite a capire una ricetta così semplice», «Ok, questo è davvero troppo» e «Lo state facendo solo per fare un dispetto a noi italiani, non è vero?».

 

Qualcuno fa anche il verso alla già citata didascalia: «Coste ghiacciate e abbondanti banchise non saranno tradizionali su una spiaggia tropicale, ma danno un freddo brillante a questa vacanza ai Caraibi». Geniale. Il popolo di Facebook non si dimostra da meno: «La verità è che non ve la meritate la carbonara», «La carbonara non è un’opinione», «No, no, ve prego. Questo è un peccato capitale» e «Sarebbe come giocare a calcio con un pallone quadrato».

 

CARBONARA

Un utente analizza poi: «Il pomodoro non ha senso anche se qualcuno volesse “decostruire” il piatto. È troppo acquoso, non si mischia assolutamente col genere e la cottura dell’uovo, rovinerebbe il gusto del guanciale (o pancetta, o speck o zucchine nella variante vegetariana) il cui punto è essere croccante». Impossibile dargli torto. Eppure diverse lettrici hanno raccontato, commentando la ricetta sul sito, di essere rimaste piacevolmente sorprese dalla sua riuscita.

 

Un piatto «americano»?

Curiosamente, le origini stesse della carbonara potrebbero essere legate proprio agli Stati Uniti. Secondo la cosiddetta «ipotesi alleata», infatti, il piatto sarebbe nato nel periodo immediatamente successivo alla liberazione di Roma del 1944, quando qualcuno ebbe l’idea di condire la pasta con la pancetta e le uova (in polvere) che le truppe americane distribuivano alla popolazione. In particolare, a diffondere la ricetta nella Capitale sarebbe stato il cuoco bolognese Renato Gualandi, all’epoca al seguito dei vertici militari alleati.

carbonara

 

Tuttavia c’è chi sostiene si tratti dell’evoluzione di un piatto di origini abruzzesi che anticamente si chiamava «cacio e ova». Alla misteriosa questione il giornalista del Corriere Alessandro Trocino ha perfino dedicato un libro: «La carbonara non esiste», edito da Giunti nel 2019. Una cosa è però certa: questa del pomodoro non si era davvero mai sentita.

 

 

 

la carbonara di gordon ramsay 5carbonaracarbonaracarbonara 10PENNE ALLA CARBONARAla carbonara di gordon ramsay 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”