carbonara al pomodoro

“LIMITATEVI AGLI HAMBURGER” - LA CARBONARA AL POMODORO DEL "NEW YORK TIMES" MANDA IN TILT GLI UTENTI ITALIANI: “SAREBBE COME GIOCARE A CALCIO CON UN PALLONE QUADRATO” - CENTINAIA I COMMENTI DI SDEGNO ALLA RICETTA PUBBLICATA DALLA TESTATA USA, CHE HA STRAVOLTO LA PREPARAZIONE ORIGINALE (MANCANO ANCHE GUANCIALE E PECORINO) - IL PARADOSSO E' CHE LE ORIGINI DELLA CARBONARA POTREBBERO ESSERE LEGATE AGLI USA...

Alessandro Vinci per corriere.it

 

carbonara al pomodoro

Carbonara con pomodoro. Tre parole e venti lettere per descrivere una ricetta che farebbe accapponare la pelle a ogni italiano che si rispetti. Con tanto di effetto sorpresa, perché a concepire una tale eresia culinaria non è stato un improvvisato creator in vena di esperimenti, ma addirittura il New York Times. O meglio, la sua collaboratrice per la sezione «Cooking» Kay Chun. E le reazioni dei lettori di casa nostra non si sono fatte attendere.

 

«Gusto brillante»

«Smoky tomato carbonara» («Carbonara affumicata al pomodoro»): questo il nome della pasta della discordia, condivisa dalla prestigiosa testata Usa anche sui suoi profili social. «I pomodori non saranno tradizionali nella carbonara – premette la didascalia che accompagna il link – ma danno un gusto brillante a questo piatto».

 

Effettivamente è proprio quanto recita il testo della ricetta, tra i cui ingredienti figurano non solo «due cucchiai di concentrato di pomodoro» per arricchire (o rovinare, a seconda dei punti di vista) il classico sugo all’uovo, ma anche «8 once (poco più di 200 grammi, ndr) di pomodorini tagliati a metà» da aggiungere nelle ultime fasi della cottura. Non bastasse, Chun impiega il parmigiano al posto del pecorino e la pancetta al posto del guanciale «poiché è facilmente reperibile e fornisce una bella nota affumicata»: altri due sgarbi in piena regola ai puristi della pietanza.

 

Pioggia di commenti

carbonara al pomodoro

Apriti cielo: pubblicato giovedì sera, il post non ha impiegato molto a incassare centinaia di commenti simpaticamente antiamericani. Su Twitter si legge per esempio: «Non toccate il nostro patrimonio culturale, limitatevi agli hamburger», «Siete appena atterrati su Marte… ma non riuscite a capire una ricetta così semplice», «Ok, questo è davvero troppo» e «Lo state facendo solo per fare un dispetto a noi italiani, non è vero?».

 

Qualcuno fa anche il verso alla già citata didascalia: «Coste ghiacciate e abbondanti banchise non saranno tradizionali su una spiaggia tropicale, ma danno un freddo brillante a questa vacanza ai Caraibi». Geniale. Il popolo di Facebook non si dimostra da meno: «La verità è che non ve la meritate la carbonara», «La carbonara non è un’opinione», «No, no, ve prego. Questo è un peccato capitale» e «Sarebbe come giocare a calcio con un pallone quadrato».

 

CARBONARA

Un utente analizza poi: «Il pomodoro non ha senso anche se qualcuno volesse “decostruire” il piatto. È troppo acquoso, non si mischia assolutamente col genere e la cottura dell’uovo, rovinerebbe il gusto del guanciale (o pancetta, o speck o zucchine nella variante vegetariana) il cui punto è essere croccante». Impossibile dargli torto. Eppure diverse lettrici hanno raccontato, commentando la ricetta sul sito, di essere rimaste piacevolmente sorprese dalla sua riuscita.

 

Un piatto «americano»?

Curiosamente, le origini stesse della carbonara potrebbero essere legate proprio agli Stati Uniti. Secondo la cosiddetta «ipotesi alleata», infatti, il piatto sarebbe nato nel periodo immediatamente successivo alla liberazione di Roma del 1944, quando qualcuno ebbe l’idea di condire la pasta con la pancetta e le uova (in polvere) che le truppe americane distribuivano alla popolazione. In particolare, a diffondere la ricetta nella Capitale sarebbe stato il cuoco bolognese Renato Gualandi, all’epoca al seguito dei vertici militari alleati.

carbonara

 

Tuttavia c’è chi sostiene si tratti dell’evoluzione di un piatto di origini abruzzesi che anticamente si chiamava «cacio e ova». Alla misteriosa questione il giornalista del Corriere Alessandro Trocino ha perfino dedicato un libro: «La carbonara non esiste», edito da Giunti nel 2019. Una cosa è però certa: questa del pomodoro non si era davvero mai sentita.

 

 

 

la carbonara di gordon ramsay 5carbonaracarbonaracarbonara 10PENNE ALLA CARBONARAla carbonara di gordon ramsay 6

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…