macron lourdes

VIDEO! "VERGOGNATI, SEI UN ATEO DI PRIMORDINE" - MACRON CONTESTATO A LOURDES DA UN FEDELE CHE GLI HA INVEITO CONTRO DURANTE LA MESSA - E' IL PRIMO PRESIDENTE FRANCESE A FAR VISITA AL SANTUARIO. LA DATA NON E' STATA SCELTA IN MODO CASUALE: IL 17 LUGLIO E' IL GIORNO DELL'ULTIMA APPARIZIONE DELLA MADONNA - IL PRESIDENTE FRANCESE FA SCUDO SUL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA INCRIMINATO PER CONFLITTI DI INTERESSI: "È UN PRESUNTO INNOCENTE" - VIDEO

Dal Corriere.it

 

Macron contestato a Lourdes

Emmanuel Macron è il primo presidente francese a recarsi in visita al Santuario di Lourdes. La data non è stata scelta casualmente: il 17 luglio è il giorno dell’ultima delle 18 Apparizioni e ricorrono i 150 anni della benedizione della Basilica Superiore.

 

Nonostante ciò, si è verificato un episodio spiacevole. Durante un canto di preghiera, una persona ha inveito contro Macron, contestandolo aspramente. «Vergognati, sei un ateo di prim’ordine», ha detto l’uomo prima di essere portato via dalla sicurezza.

 

MACRON

Da ilgiornale.it

 

È il primo ministro della Giustizia francese a essere incriminato mentre è in carica. Eppure non si dimetterà né sarà costretto alle dimissioni. «Conflitto di interessi» è l'accusa che pende sulla testa del Guardasigilli Eric Dupond-Moretti, sospettato di aver abusato del proprio incarico ministeriale per risolvere questioni aperte in processi in cui era stato coinvolto come avvocato. In carica da un anno, Dupond-Moretti è stato iscritto sul registro degli indagati dopo essere stato interrogato per sei ore. Lui nega ogni responsabilità e il presidente Emmanuel Macron sembra intenzionato a non rimuoverlo dal suo incarico.

emmanuel macron 1

 

«Il ministro della Giustizia non è al di sopra delle leggi ma non è neanche al di sotto», ha detto Dupond-Moretti ieri mattina, una volta arrivato alla Corte di Giustizia, dicendosi «sereno». La procedura è scattata dopo la segnalazione di alcuni sindacati di magistrati all'associazione anticorruzione Anticor.

 

Il primo luglio, investigatori hanno perquisito per 15 ore l'ufficio di Dupont-Moretti al ministero, un evento molto inusuale. L'inchiesta ruota intorno alle indagini amministrative su tre giudici che nel 2014 avevano ordinato alla polizia di esaminare i tabulati telefonici di dozzine di avvocati e magistrati, tra cui Dupond-Moretti, nell'ambito di un'indagine sull'ex presidente Nicolas Sarkozy. Secondo la magistratura, il ministro avrebbe ordito una caccia alle streghe, ma l'ex avvocato, nominato dal presidente Emmanuel Macron un anno fa, ha respinto l'accusa, sostenendo che si tratta di una vendetta da parte del corpo giudiziario che spera di vederlo sostituito.

 

emmanuel macron 3

 

Il premier Jean Castex ha ribadito la sua fiducia in lui e Macron ha ricordato che «il ministro ha gli stessi diritti di chiunque altro, la presunzione di innocenza e la possibilità di difendersi».

 

Il legale del ministro, Christophe Ingrain, ha definito una decisione «prevedibile» quella pronunciata dai giudici al termine dell'interrogatorio del suo assistito: «Le sue spiegazioni sfortunatamente non erano sufficienti per ribaltare una decisione che era stata presa prima dell'udienza», ha sostenuto l'avvocato.

 

Eric Dupond Moretti

Origini italiane, principe del foro e dei media, Dupond-Moretti è stato in passato anche l'avvocato di Julian Assange, spesso critico con i magistrati francesi, definiti anche «vigliacchi» e «onnipotenti». In occasione della crisi sulla consegna dei terroristi italiani al nostro Paese, il ministro francese ha esibito la sua linea inflessibile: «I terroristi non vanno protetti - ha detto giustificando la sua decisione di avviare la procedura di estradizione per dieci ex terroristi italiani - Noi avremmo accettato che uno dei terroristi del Bataclan se ne fosse andato a vivere quarant'anni, tranquillamente, in Italia?», ha chiesto provocatoriamente.

 

 

 

Eric Dupond Moretti

 

emmanuel macron 2

Macron a Lourdes

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO