macron lourdes

VIDEO! "VERGOGNATI, SEI UN ATEO DI PRIMORDINE" - MACRON CONTESTATO A LOURDES DA UN FEDELE CHE GLI HA INVEITO CONTRO DURANTE LA MESSA - E' IL PRIMO PRESIDENTE FRANCESE A FAR VISITA AL SANTUARIO. LA DATA NON E' STATA SCELTA IN MODO CASUALE: IL 17 LUGLIO E' IL GIORNO DELL'ULTIMA APPARIZIONE DELLA MADONNA - IL PRESIDENTE FRANCESE FA SCUDO SUL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA INCRIMINATO PER CONFLITTI DI INTERESSI: "È UN PRESUNTO INNOCENTE" - VIDEO

Dal Corriere.it

 

Macron contestato a Lourdes

Emmanuel Macron è il primo presidente francese a recarsi in visita al Santuario di Lourdes. La data non è stata scelta casualmente: il 17 luglio è il giorno dell’ultima delle 18 Apparizioni e ricorrono i 150 anni della benedizione della Basilica Superiore.

 

Nonostante ciò, si è verificato un episodio spiacevole. Durante un canto di preghiera, una persona ha inveito contro Macron, contestandolo aspramente. «Vergognati, sei un ateo di prim’ordine», ha detto l’uomo prima di essere portato via dalla sicurezza.

 

MACRON

Da ilgiornale.it

 

È il primo ministro della Giustizia francese a essere incriminato mentre è in carica. Eppure non si dimetterà né sarà costretto alle dimissioni. «Conflitto di interessi» è l'accusa che pende sulla testa del Guardasigilli Eric Dupond-Moretti, sospettato di aver abusato del proprio incarico ministeriale per risolvere questioni aperte in processi in cui era stato coinvolto come avvocato. In carica da un anno, Dupond-Moretti è stato iscritto sul registro degli indagati dopo essere stato interrogato per sei ore. Lui nega ogni responsabilità e il presidente Emmanuel Macron sembra intenzionato a non rimuoverlo dal suo incarico.

emmanuel macron 1

 

«Il ministro della Giustizia non è al di sopra delle leggi ma non è neanche al di sotto», ha detto Dupond-Moretti ieri mattina, una volta arrivato alla Corte di Giustizia, dicendosi «sereno». La procedura è scattata dopo la segnalazione di alcuni sindacati di magistrati all'associazione anticorruzione Anticor.

 

Il primo luglio, investigatori hanno perquisito per 15 ore l'ufficio di Dupont-Moretti al ministero, un evento molto inusuale. L'inchiesta ruota intorno alle indagini amministrative su tre giudici che nel 2014 avevano ordinato alla polizia di esaminare i tabulati telefonici di dozzine di avvocati e magistrati, tra cui Dupond-Moretti, nell'ambito di un'indagine sull'ex presidente Nicolas Sarkozy. Secondo la magistratura, il ministro avrebbe ordito una caccia alle streghe, ma l'ex avvocato, nominato dal presidente Emmanuel Macron un anno fa, ha respinto l'accusa, sostenendo che si tratta di una vendetta da parte del corpo giudiziario che spera di vederlo sostituito.

 

emmanuel macron 3

 

Il premier Jean Castex ha ribadito la sua fiducia in lui e Macron ha ricordato che «il ministro ha gli stessi diritti di chiunque altro, la presunzione di innocenza e la possibilità di difendersi».

 

Il legale del ministro, Christophe Ingrain, ha definito una decisione «prevedibile» quella pronunciata dai giudici al termine dell'interrogatorio del suo assistito: «Le sue spiegazioni sfortunatamente non erano sufficienti per ribaltare una decisione che era stata presa prima dell'udienza», ha sostenuto l'avvocato.

 

Eric Dupond Moretti

Origini italiane, principe del foro e dei media, Dupond-Moretti è stato in passato anche l'avvocato di Julian Assange, spesso critico con i magistrati francesi, definiti anche «vigliacchi» e «onnipotenti». In occasione della crisi sulla consegna dei terroristi italiani al nostro Paese, il ministro francese ha esibito la sua linea inflessibile: «I terroristi non vanno protetti - ha detto giustificando la sua decisione di avviare la procedura di estradizione per dieci ex terroristi italiani - Noi avremmo accettato che uno dei terroristi del Bataclan se ne fosse andato a vivere quarant'anni, tranquillamente, in Italia?», ha chiesto provocatoriamente.

 

 

 

Eric Dupond Moretti

 

emmanuel macron 2

Macron a Lourdes

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”