casaleggio di maio

DI MAIO CONTRO CASALEGGIO, SCONTRO FINALE - CON LO STOP AL TERZO MANDATO, IL PATRON DI ROUSSEAU VUOLE SPIANARE LA STRADA A DIBBA, CHE HA ALL'ATTIVO UNA SOLA LEGISLATURA, NEL RUOLO DI FUTURO LEADER DEL MOVIMENTO – SE PASSASSE LA LINEA DELL’”EREDE” NE FAREBBERO LE SPESE TUTTI I BIG: DI MAIO, BONAFEDE, FRACCARO, CRIMI, TAVERNA, OLTRE A RAGGI E APPENDINO – A LUGLIO, DOPO IL VOTO SUL MES, SE GIGGINO AVRÀ LA MAGGIORANZA DEL MOVIMENTO, CASALEGGIO DOVRÀ TROVARE UNA NUOVA CASA

Domenico Di Sanzo per il Giornale

 

di maio grillo casaleggio

È una frase che suona come una condanna a morte per tutta una classe dirigente. L' ha pronunciata Davide Casaleggio durante l' evento online per la presentazione del bilancio 2019 dell' Associazione Rousseau. «Noi, dal lato Rousseau, gestiamo tutti i processi. Per cui, nel momento in cui ci sono queste regole facciamo in modo che vengano rispettate, oppure facciamo in modo che i probiviri abbiano le informazioni che gli servono, ovviamente lo vediamo dall' esterno».

raggi di battista

 

Boom. La domanda dell' utente era sul limite del doppio mandato e non serve nemmeno troppo leggere tra le righe per percepire il fastidio del figlio di Gianroberto sulle voci che si rincorrono. Prima sull' addio al vincolo per Virginia Raggi e Chiara Appendino, in lotta per la ricandidatura a Roma e Torino.

davide casaleggio luigi di maio

 

Poi su una «sanatoria tombale» per tutti. Tanto che a Montecitorio e Palazzo Madama gli eletti davano per scontata l' abolizione della regola. E addirittura si spingevano oltre, con frasi di questo tipo tra chi è al primo giro: «Potevano dirlo all' inizio della legislatura, così tutti quanti saremmo partiti nelle stesse condizioni invece di dare spazio chi era già al secondo mandato». Il riferimento è alle apparizioni tv.

alessandro di battista

 

Nel M5s è noto che a Casaleggio non andrebbe giù l' ennesima deroga. Negli ambienti più vicini all' azienda e a Rousseau è ricominciata a circolare una citazione del padre fondatore: «Ogni volta che deroghi a una regola praticamente la cancelli».

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

 

Se passasse la linea di Davide ne farebbero le spese praticamente tutti i big. Luigi Di Maio, Alfonso Bonafede, Riccardo Fraccaro, Vito Crimi, Paola Taverna, oltre a Virginia Raggi e Chiara Appendino. C' è chi interpreta la mossa di Casaleggio come un tentativo per spianare la strada ad Alessandro Di Battista, che ha all' attivo una sola legislatura, nel ruolo di futuro leader del Movimento.

 

E circolano pure ipotesi di deroghe ad hoc per Raggi e Appendino l' anno prossimo. «Ma sarebbe troppo difficile da far digerire agli altri», riflette un eletto. Il punto è un altro: «Come si può immaginare che Di Maio interrompa la sua carriera politica dopo aver fatto due volte il ministro a soli 33 anni?».

APPENDINO RAGGI

 

Resta il fatto che la frase del presidente di Rousseau è stata accolta con freddezza, e in alcuni casi rabbia, da vertici e gruppi parlamentari. Che continuano a pensare che l' abbandono del tetto dei due mandati alla fine arriverà, magari dopo una votazione sulla piattaforma gestita da Casaleggio.

 

luigi di maio davide casaleggio

E intanto è sempre più ampio il fossato tra i parlamentari e l' Associazione milanese. L' intervento da «esterno» ha fatto «incaz.... tutti» spiegano dal M5s. E tanti, a partire da Di Maio, vorrebbero svincolarsi da Rousseau. Altri, seppure in forma anonima, scoprono il «conflitto di interessi» di Casaleggio. E chiosano: «Come fa a dire di parlare da esterno quando sulla sua piattaforma votiamo tutte le nostre proposte?» Infine: «Perché allora era alle riunioni in cui si parlava del governo con il Pd?

paola taverna

luigi di maio davide casaleggio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”