alessio, greta, ludovica

“MAMMA, SONO TRISTE PERCHÉ DA MASCHIO NON MI PIACCIO” – GRETA CHE VENIVA CHIAMATA “FROCIO” IN STRADA, LUDOVICA, NATA LUCA, CHE AMAVA METTERSI LE SCARPE DELLA MADRE E LE GONNE IN TESTA PER “ALLUNGARSI” I CAPELLI E ALESSIO, AUTORIZZATO DA UNA SENTENZA A TOGLIERE IL VECCHIO NOME FEMMINILE DALLA CARTA D’IDENTITÀ E A RIMUOVERE UTERO E OVAIE A CARICO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – QUATTO STORIE DI SOFFERENZA E VOGLIA DI ESSERE LIBERI DI TRANS MINORENNI ITALIANI

Silvia Nucini per "www.vanityfair.it"

 

ludovica 3

«Già da piccolissimo Luca amava mettersi le mie scarpe e le mie gonne in testa, per fare finta di avere i capelli lunghi. Quando mi è sembrato che questo gioco stesse diventando un’ossessione, io e suo padre ci siamo rivolti a una psicologa.

 

È con lei che tutto è diventato dolore, pena e colpa: colpa del papà che doveva simbolicamente rompere tutti i giocattoli rosa che Luca ci chiedeva e che erano gli unici a renderlo felice; della nonna stilista: poteva essere lei a ispirare i travestimenti; colpa mia, non so nemmeno più per cosa. Luca capiva tutto: le pressioni, i non detti, l’idea che fosse sbagliato. E allora mi prometteva: mamma, quando cresco smetto».

greta 4

 

Luca oggi ha 13 anni, si chiama Ludovica ed è una dei tanti adolescenti gender variant in attesa che il Comitato Etico autorizzi (non lo ha ancora mai fatto) la somministrazione dei farmaci bloccanti dello sviluppo sessuale, introdotti un anno fa anche nel nostro Paese dall’Agenzia del Farmaco. La sua è una delle quattro storie di minori trans italiani che Vanity Fair racconta, in un’inchiesta di Silvia Nucini, nel numero in edicola.

 

Alessio, 17 anni, è stato autorizzato da una sentenza a togliere il vecchio nome femminile dalla carta d’identità, e da un’altra (primo caso in Italia per un minorenne) a rimuovere utero e ovaie a carico del Servizio Sanitario Nazionale (non lo ha ancora fatto). Il giorno più triste della sua vita, racconta la madre a Vanity Fair, è stato quello del 2013 in cui gli è arrivato il ciclo.

alessio 2

 

Ma solo tre anni più tardi ha manifestato ai genitori la volontà di assumere un aspetto maschile. Dopo il consulto con l’endocrinologo e la psichiatra ha iniziato a prendere il testosterone: se anche fossero stati già disponibili, sarebbe stato troppo tardi per i bloccanti, «siamo passati direttamente agli ormoni». Nel 2017, dopo aver portato per un po’ il binder, una fascia che comprime il seno, si è sottoposto in Spagna all’intervento di mastectomia totale. Costo, 5 mila euro.

 

alessio, greta, ludovica

«Greta, a 13 anni, non sa ancora che cosa sia l’amicizia. L’hanno chiamata “frocio”, l’hanno presa in giro per i colori “sbagliati”», dice a Vanity Fair la mamma di Greta, nata Marco, anche lei in attesa dei bloccanti. Vorrebbe che arrivassero presto perché sta crescendo alla svelta: la doccia se la fa con la luce spenta.

 

Si è fatta i colpi di sole, i buchi alle orecchie, sogna il giorno in cui potrà permettersi le extension. «Dell’accettazione degli altri non mi interessa», spiega Greta. «Mi dispiace solo per il mio gemello… Dice che se divento donna lui non è più mio fratello. Ma non lo so se è vero».

alessio 1

 

L’unica storia senza foto, nel servizio di Vanity Fair, è quella di Elisa (nome di fantasia), bambina di 9 anni, biologicamente maschio, andata via dall’Italia con mamma e fratello, che non svela la sua identità né si mostra perché dove vive ora è per tutti – anche per lo Stato, che le ha cambiato il nome sui documenti in una settimana – una bambina.

greta 1

 

Un giorno, racconta sua madre, quando ancora abitavano in Italia, Elisa si è fatta comprare un vestitino a fiori che prima metteva solo a casa, poi man mano anche in vacanza, e poi nel tempo libero dalla scuola, ai giardinetti. «Alla fine della prima elementare io e il papà siamo stati chiamati dalla Procura: qualcuno ci aveva segnalati perché vestivamo nostra figlia da femmina.

 

ludovica 1

Siamo stati interrogati separatamente, a lungo. A mio marito è stato chiesto se, in quanto padre, non riusciva a educare Elisa come un maschio. Non abbiamo mai saputo chi ci avesse segnalato né se il procedimento sia mai stato archiviato. Non è per questo che abbiamo lasciato l’Italia, ma l’episodio è sintomo di qualcosa che non funziona».

ludovica 2greta 3ludovica 4greta 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO