vaccini medici famiglia

ANCHE LA CAMPAGNA VACCINALE E' ANDATA IN FERIE - LA MEDIA DELLE INOCULAZIONI GIORNALIERE E' SCESA DRASTICAMENTE: DALLE 550 MILA DI LUGLIO ALLE 270 MILA DELLA SCORSA SETTIMANA - PER FIGLIUOLO I DATI SONO "COERENTI CON IL PIANO" - PREOCCUPA L'INDISPONIBILITA' DELLE DOSI - SEBASTIANI, DEL CNR: "SONO 2,8 MILIONI LE PERSONE IN ATTESA DI UNA SECONDA DOSE PFIZER A FRONTE DI UNA DISPONIBILITA' DI 2 MILIONI DI DOSI" 

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

centro vaccini

Non c'è pace per la campagna vaccinale italiana. Non bastano le incertezze dei docenti e degli over 50, le polemiche sul Green pass o l'ormai consueto chiacchiericcio sull'efficacia dei vaccini. Ora a pesare sui piani del Commissario per l'Emergenza Francesco Paolo Figliuolo sono nient'altro che le ferie.

 

Nel mese di agosto infatti i dati delle somministrazioni giornaliere dei vaccini antiCovid sono calati drasticamente, arrivando a dimezzarsi. Al punto che la media mobile delle inoculazione effettuate ogni 24 ore, «dopo essere stata per sei settimane compreso tra 530 mila e 550 mila, nelle ultime tre settimane è scesa a 485 mila, 400 mila e 270 mila della scorsa settimana». Ad evidenziarlo, nell'analisi dei dati dell'andamento epidemiologico del Covid-19 in Italia, il matematico Giovanni Sebastiani, dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo «Mauro Picone» del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr).

 

vaccini

Un calo che però non sembra preoccupare la struttura commissariale che dopo le prime avvisaglie dei giorni scorsi, ha fatto sapere che si tratta di dati «coerenti con il piano e previsti in questo periodo a cavallo di Ferragosto. Si stanno facendo molte prime dosi tra i giovani e anche nella fascia over 50». Anche perché, come testimonia il report sulla campagna, gli italiani completamente vaccinati sono ormai il 66,4% (quasi 36 milioni) e le dosi distribuite hanno raggiunto gli 81 milioni.

 

IL CALO In altri termini nulla di preoccupante, un calo fisiologico. Peccato che però, oltre all'indisponibilità a vaccinarsi degli italiani preferendo le vacanze, a pesare sui numeri risicati specie negli ultimi giorni sarebbe proprio anche la scarsa disponibilità di fiale. Ad esempio, sottolinea Sebastiani, sono «2,8 milioni le persone in attesa della seconda dose Pfizer a fronte di una disponibilità di 2 milioni di dosi». Al punto che molte regioni hanno somministrato oltre il 93% delle dosi a loro disposizione. «Quindi - si interroga ancora il ricercatore - come si fa ad aumentare le prime dosi?».

 

vaccini in sicilia

Difficile rispondere. Intanto però Israele ha somministrato oltre un milione di terze dosi e gli Usa si preparano a partire con la campagna per il secondo richiamo il 20 settembre, in Italia invece tornano le zone gialle. Dove? Proprio nelle regioni fanalino di coda nelle somministrazioni.

 

A spiegarlo è Sebastiani. «Ci sono 5 tra regioni e province autonome che sono in crisi». Tre sono già ad alto rischio di zona gialla per via del numero delle ospedalizzazioni che sono la Sicilia (che stando al dato di ieri ormai è già gialla), la Calabria (14% occupazione posti letto ordinari e 6% per le terapia intensiva) e la Sardegna (10% e 9%)». A queste vanno aggiunte le province autonome di Trento e Bolzano che non hanno problemi di ospedalizzazione ma sono quelle che hanno registrato le impennate di contagio maggiori nelle ultime due settimane. «E di queste 5 regioni e province autonome - sottolinea - 4 occupano gli ultimi posti per copertura vaccinale».

 

vaccinazione sicilia

Per di più la maggiore resistenza alla campagna di vaccinazione appartiene ancora alla fascia degli over 50, per cui proprio la Sicilia a un passo dal giallo detiene la maglia nera. In tutta la Penisola le persone con più di 60 anni che non hanno ancora ricevuto una dose sono 1,8 milioni, pari al 10,1%. Una platea ormai meno numerosa rispetto a quella formata dai cinquantenni a zero dosi: 1,9 milioni, il 20,2%.

 

vaccini ai medici

«La loro copertura vaccinale non è ancora stata completata in modo adeguato - ha spiegato ieri il fondatore della fondazione Gimbe Nino Cartabellotta - Si tratta di persone a rischio di ospedalizzazione e, di fatto, costituiscono un tallone d'Achille che non ci permette di affrontare l'autunno con maggiore tranquillità».

open day vaccini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)