trans

SI FA PRESTO A DIRE TRANS - CHI DECIDE DI CAMBIARE SESSO, OLTRE A SOTTOPORSI ALL’INTERVENTO CHIRURGICO, DEVE ASSUMERE ORMONI PER DECENNI - MA NESSUNO SA QUALI POSSANO ESSERE GLI EFFETTI A LUNGO TERMINE E LA MEDICINA NON SA COME AFFRONTARE LE PATOLOGIE DI CHI ASSUME ORMONI SESSUALI - LA DECISIONE STORICA DELLA SVEZIA

1 - CAMBIO SESSO E LA SALUTE È UN REBUS

cassandra operazioni chirurgichecassandra operazioni chirurgiche

Agnese Codignola per la Repubblica

 

Nel mondo i transessuali sono 25 milioni, eppure la loro salute è un rebus; i medici molto spesso non sanno come comportarsi, ed evitano di farlo. Loro stessi, d' altronde, negli ultimi anni hanno lottato per il riconoscimento di alcuni diritti civili, ma stranamente lo hanno fatto con meno convinzione per quanto riguarda la salute, come se non sperassero neppure in un futuro migliore.

 

Con queste premesse Lancet apre una serie di articoli che fanno seguito al congresso della World Professional Association for Transgender Health (Wpath), che ad Amsterdam ha concluso i lavori stilando una serie di raccomandazioni. Ma, come emerge dagli articoli pubblicati sulla rivista, sul terreno ci sono più problemi che soluzioni.

cassandra in bikinicassandra in bikini

A partire da quella che è, secondo Wpath, la madre di tutti i guai, la definizione.

 

«Transessuale è colui o colei che desidera attuare o ha già attuato una transizione sociale, somatica o chirurgica da maschio a femmina (M to F) o viceversa (F to M) perché soffre di disforia di genere. Quest' ultima è una condizione causata da una spiccata incongruenza tra il genere assegnato alla nascita e quello che si sente come proprio», chiarisce Alessandra Fisher, endocrinologa dell' unità di Medicina della Sessualità e Andrologia dell' Ospedale Careggi di Firenze, e membro italiano della Wpath.

patricia davies trans 90enne  patricia davies trans 90enne

 

Ma cosa sia per la medicina la "disforia di genere" è faccenda controversa. «Resta una malattia, e per questo alcuni chiedono il passaggio alla istituenda categoria di condizione associata alla salute sessuale», aggiunge Fisher. Ma con la parola "malattia" associata a una condizione si aprono spazi per la discriminazione, come ha dimostrato la storia delle cosiddette "malattie mentali".

la trans sarala trans sara

 

Tuttavia, come fa notare l' endocrinologa, è altrettanto vero che quando si rientra in un quadro patologico i servizi sanitari sono obbligati a fornire tutta l' assistenza necessaria. E di assistenza i trans ne ricevono ben poca, pur avendone bisogno fino dall' infanzia. «Prima della pubertà l' unica azione che si deve intraprendere è di carattere psicologico - spiega Jiska Ristori psicoterapeuta dello stesso centro - perché l' identità sessuale è molto fluida, e i bambini non devono essere indirizzati».

trans tifosa romanistatrans tifosa romanista

 

Più tardi, ai primi segni di sviluppo, le linee guida dell' Endocrine Society americana e la Wpath suggeriscono l' impiego dei bloccanti ipofisari, farmaci che arrestano lo sviluppo sessuale per dare tempo al ragazzo di capire meglio che tipo di strada imboccare; anche in Italia questa terapia, necessaria in casi molto specifici, è possibile, ma solo dopo il via libera del comitato etico.

 

trans in posa (2)trans in posa (2)

Una volta che il transessuale è diventato adulto può intraprendere, se vuole, la via del trattamento farmacologico o chirurgico. Spiega Fisher: «Si tratta di decisioni da prendere solo dopo un percorso di indagini psicologiche e fisiologiche che chiariscano anche molto bene il quadro metabolico della persona e l'assenza di controindicazioni mediche». Presa la decisione, il percorso prevede la terapia ormonale che in media dura tra i 2 e i 4 anni. In molti casi, non si va oltre. Spesso, però, il passo successivo è la chirurgia. L' intervento è complesso, lungo, demolitivo e dall' esito non sempre certo. Con effetti collaterali importanti: per esempio, non è infrequente avere difficoltà nella minzione, e impossibilità a raggiungere l' orgasmo con l' organo ricostruito.

 

trans che ballatrans che balla

Ma è nella nuova condizione che iniziano le complicazioni mediche. E non è tutto. Spiega infatti l' endocrinologa: «Una volta operati, i pazienti devono proseguire con ormoni per tutta la vita, e cioè testosterone per coloro che sono diventati uomini, ed estrogeni per chi è diventata donna».

 

Ma nessuno sa, in questo caso, se è meglio allineare queste persone alle donne e quindi cessare la terapia all' età virtuale della menopausa o continuare; fino a quando?

Le uniche informazioni oggi a disposizione dei medici riguardano infatti l' assunzione di testosterone, che non aumenterebbe il rischio di cancro al seno e che non arrecherebbe danni cardiovascolari (almeno stando agli studi che hanno seguito i pazienti per circa 18 anni).

 

trans al pridetrans al pride

Di tutte le altre malattie osservate speciali in chi prende ormoni sessuali (tumori, diabete, ictus, patologie del sangue, stato delle ossa, funzionamento del fegato e così via) non si sa praticamente nulla. E poi ci sono tutte le altre patologie quali quelle mentali, quelle a trasmissione sessuale, i tumori e altro: si sa che i transessuali rischiano di più, a volte molto di più, ma non si sa altro, e non si hanno molte idee su cosa fare.

 

Anche a causa di queste enormi lacune spesso i medici, specialisti e no, non sanno come comportarsi. Negli ultimi anni sono stati effettuati diversi sondaggi, e ciò che emerge è sempre, in percentuali che non di rado raggiungono l' 80%, un grande imbarazzo nel confessare di non avere né una preparazione adeguata per aiutare queste persone, perché nelle università non si studia nulla a riguardo e dopo non c' è formazione specifica, né le basi scientifiche cui fare ricorso per dare indicazioni.

 

la trans regina d orola trans regina d oro

Di qui l' unico consiglio valido: rivolgersi solo a centri pubblici, ad alta specializzazione, e dove operi personale multidisciplinare molto esperto e con casistiche ampie come quello dell' Ospedale San Camillo di Roma, dell' Ospedale Sant' Orsola Malpighi Bologna e quello dell' Ospedale Cattinara Trieste oltre a Careggi.

 

2 - NON CI RESTA CHE DONARE I GAMETI

Da la Repubblica

 

La Svezia ha deciso: risarcirà con poco meno di 25.000 euro i circa 800 transessuali sottoposti a sterilizzazione forzata fino al 2013, anno in cui è stato eliminato l' obbligo di intervento per coloro che richiedevano il cambio di sesso.

 

li xiongjin durante esami medicili xiongjin durante esami medici

Sì, perché per quanto possa sembrare assurdo, nel mondo ancora molti paesi pongono questa condizione per l' intervento, come se la transessualità fosse una pericolosa malat-tia da non trasmettere alla prole, o un ostacolo alla genitorialità: sono diversi paesi dell' Europa orientale, e la Francia lo ha tolto soltanto nello scorso mese di ottobre. In Italia non c' è mai stato un obbligo esplicito, anche se la complessità dell' iter di cambiamento del sesso e la necessità di avere un' autorizzazione del tribunale all' intervento l' hanno resa prassi per anni, nonostante l' Oms abbia condannato qualunque pratica di sterilizzazione forzata, definendola violazione dei diritti umani fondamentali.

 

 deirdre  mccloskey  in transizione da donald deirdre mccloskey in transizione da donald

Per i transessuali di tutti i paesi, comunque, la genitorialità resta spesso un' utopia, e non solo per motivi legali. Lo si vede molto bene quando, come hanno fatto gli endocrinologi dell' Università di Toronto, si realizza un' indagine anche solo conoscitiva. In questo caso circa 200 transessuali di età compresa tra i 17 e i 69 anni hanno risposto in maniera univoca: il 97% di loro pensa che il congelamento di ovuli e sperma debba essere proposto prima di qualunque intervento farmacologico o chirurgico per il cambiamento di sesso, e il 21% di coloro che non hanno avuto figli l' avrebbe voluto.

 

Ma la realtà, come hanno sottolineato dagli autori al recente congresso della Endocrine Society svoltosi a Orlando, in Florida è assai lontana dai loro desideri: meno di uno su due ne ha discusso con il proprio medico, e solo il 3% ha effettivamente messo al sicuro i propri gameti, con l' idea di diventare genitore in un secondo tempo. Gli altri non lo hanno fatto spesso per mancanza di denaro (nel 44% dei casi) per pratiche che sono quasi sempre a pagamento, ma anche per ignoranza delle possibilità esistenti (21%) o impossibilità di aspettare il tempo richiesto (20%).

mala mala4mala mala4

 

Secondo Transgender Europe, che in giugno (dal 2 al 5) terrà il suo sesto congresso a Bologna, la genitorialità è uno dei diritti negati. Solo in alcuni paesi come la Spagna l' accelerazione è palpabile, sulla scorta di quanto già fatto a Malta, in Argentina, in Danimarca, in Norvegia e in Irlanda: sono state approvate leggi basate sull' autodeterminazione; in pratica, basta che una persona si senta transessuale e lo diventa anche legalmente; contestualmente, è stato introdotto il divieto esplicito di sterilizzazione e di pratiche mediche forzose per il cambiamento di sesso.

 

spot magnum con le transessuali 9spot magnum con le transessuali 9

In Italia nel 2015 una sentenza della Corte costituzionale ha autorizzato il cambio di sesso solo anagrafico, anche in assenza dell' intervento chirurgico, dopo il via libera del tribunale. È un primo passo importante, ma il riconoscimento della persona trans è lontano, anche se il nostro resta il paese col primato del maggior numero di transessuali assassinate. Secondo il Trans Murder Monitoring, infatti, le vittime tra il 2008 al 2016 sono state trenta, contro le otto di Gran Bretagna e Spagna, le cinque della Francia, e le quarantatrè della Turchia, unico paese che batte l' Italia nell' Europa allargata.

 

spot magnum con le transessuali 4spot magnum con le transessuali 4spot magnum con le transessuali 8spot magnum con le transessuali 8

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…