evoluzione del corpo umano a causa della tecnologia

E LA CHIAMANO EVOLUZIONE - FRA MENO DI UN SECOLO IL CORPO POTREBBE ESSERSI COSÌ “ADEGUATO” ALL'USO DI DISPOSITIVI ELETTRONICI DA TRASFORMARSI COMPLETAMENTE: I MUSCOLI DEL COLLO DIVENTERANNO PIÙ ROBUSTI PER SOSTENERE LA TESTA RECLINATA - SAREMO GOBBI, TESTONI, CON LE MANI AD ARTIGLIO - GLI SCONFORTANTI RISULTATI DI UNA RICERCA

Tiziana Lapelosa per “Libero quotidiano”

 

EVOLUZIONE DEL CORPO UMANO A CAUSA DELLA TECNOLOGIA

La tecnologia ci rende brutti. Anzi, bruttissimi. Per ora ne abbiamo già un assaggio, che si sintetizza con quell' antipatia che coglie chi viene interrotto mentre sta navigando tra i post di Facebook, Instagram, oppure mentre scrive un messaggio Whatsapp, per esempio, o chi è concentrato in quella che sembra sempre essere la partita della vita con la playstation. Più si è giovani e più si è colpiti da questa "antipatia" che può produrre anche scatti isterici. Ma, oltre ai danni caratteriali, ci sono quelli fisici, non ancora del tutto visibili se non nelle schiene ricurve con gli occhi puntati sullo schermo.

scimpanze' scrolla instagram 3

 

La trasformazione vera e propria - una sorta di addio all' homo erectus, nel senso che "sta dritto" -, è attesa per l' anno 2100. La schiena sarà incurvata a causa delle troppo ore passate davanti al pc. I muscoli del collo, poi, diventeranno più robusti per dover sostenere il peso di una testa perennemente inclinata sullo smartphone dando vita al "collo tecnologico".

 

Pure le dita delle mani ne risentiranno: a furia di dover "scorrere" sullo schermo, assumeranno la forma di un artiglio, un uncino, che non è proprio un belvedere.

l' anno che verrà Le braccia, invece, nel nuovo anno che verrà, subiranno una sorta di piegamento fino a formare un angolo di 90 gradi. Come dire che la classica posizione che si assume quando si ha il cellulare in mano, diventerebbe la norma.

 

guida con cellulare 5

E non finisce qui. Guardarsi negli occhi, nella remota ipotesi che ce ne fosse bisogno, potrebbe essere fatale. Si prevede, infatti, la "fuoriuscita" di una seconda palpebra, una sorta di finestra utile a filtrare l' eccessiva luce che arriva dai dispositivi elettronici.

Oppure nell' occhio potrebbe palesarsi una "lente" con la funzione di bloccare la luce blu, quella emessa dai dispositivi elettronici di cui amiamo circondarci - dallo schermo del pc a quello del telefonino - che non è che poi faccia così bene alla salute. Pure la testa si fa più grande, secondo gli esperti, per proteggersi naturalmente dalle radiazioni.

 

smartphone a letto 5

lo studio A sviluppare lo sconcertante "prototipo" della nuova tipologia di essere umano è stata l' azienda Maples Holistics dopo che la TollFreeForwarding.com, compagnia telefonica specializzata nella fornitura di numeri verdi internazionali e che opera in più di cento paesi, le ha commissionato lo studio sulle possibili trasformazioni dell' uomo in relazione alla tecnologia. Detto fatto. La Maple Holistics, azienda che si occupa di prodotti di bellezza nel rispetto dell' ambiente, dopo le dovute analisi, ha quindi realizzato un modello di "uomo del futuro" in 3D, chiamato Mindy.

 

smartphone a letto 10

il futuro Difficile sapere se davvero l' uomo si ridurrà ad un Mindy che lo farebbe assomigliare sempre di più ad un alieno, così come si immagina che sia. Di certo c' è che secondo una ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista Scientific Reports del gruppo Nature, ai giovani starebbero spuntando le "corna".

 

bambini smartphone 3

Non quelle dovute al tradimento del partner, ma all' uso del telefonino. in pratica, nella parte posteriore della testa si starebbero sviluppando dei picchi, una specie di protuberanze ossee, a forma di cono dovute alla continua inclinazione in avanti a cui la testa è sottoposta per guardare lo smartphone e che, a sua volta, comporta lo spostamento del peso della colonna vertebrale nella parte posteriore del cranio. Tra i 218 giovani presi in esame per la ricerca, il 41% presenta già una "corna" di tre centimetri. L' unico rimedio per non diventare Mindy è alzare lo sguardo, guardarsi negli occhi e fare ricorso alla parola.

bambini smartphone 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”