COSTA CONCORDIA, ANCHE IL PROCESSO SI AVVIA VERSO UN BRUTTO NAUFRAGIO - UN DRONE SORVOLA E RIPRENDE I RESTI DELLA NAVE (VIDEO)

1 - IL RELITTO DEL CONCORDIA VISTO DA UN DRONE
DAGOREPORT Dal "Daily Mail"
http://dailym.ai/12XZGo6

Il relitto del Concordia visto da una nuova prospettiva. I ragazzi del Team Black Sheep hanno realizzato un video con delle spettacolari immagini riprese da un drone che ha sorvolato la nave rovesciata di fronte all'isola del Giglio.

Il piccolo elicottero mostra i resti del gigante del mare adagiati su un fianco e, accanto, le operazioni di recupero attualmente in corso per rimuovere la carcassa ormai arrugginita della nave.

Le immagini sono state riprese al tramonto e poi pubblicate su Internet. Il sito "Gcaptain.com" riporta che gli autori del video sono stati arrestati perché effettuare foto e riprese nel sito del naufragio è vietato, ma per tutta risposta il Team Black Sheep ha risposto di non ammettere alcun tipo di censura.

Il filmato si apre con un messaggio: "Questo video è stato girato nel luogo di un tragico incidente. Non è nostro interesse guadagnare visibilità sulle spalle di coloro che hanno perso i propri cari. Il nostro obiettivo è quello di mostrare la nave incagliata in un modo che non si era mai visto prima. I nostri pensieri e le nostre preghiere vanno a coloro che sono annegati quel giorno e speriamo in una rapida rimozione del relitto, così che la bellezza dell'Isola del Giglio possa riemergere".

IL VIDEO DEL RELITTO DELLA COSTA CONCORDIA RIPRESO DA UN DRONE:
http://www.youtube.com/watch?v=ESYr2y-WOeE


2 - COSTA CONCORDIA, ANCHE IL PROCESSO SI AVVIA VERSO UN BRUTTO NAUFRAGIO
Goffredo Buccini per "Corriere della Sera"

Non ne stiamo uscendo bene. E non è solo questione di sconti e astuzie legali. Il mondo ci guarda. C'è perfino la tv cinese a documentare l'incredibile processo di Grosseto; per il disastro della Concordia, per quei trentadue morti sugli scogli del Giglio, alé, a casa con un buffetto cinque imputati su sei: patteggiamento per tutti, condanna massima a due anni e dieci mesi.

«Pene da abuso edilizio», ha masticato amaro uno degli avvocati di parte civile, il senso delle proporzioni non sembra la migliore qualità del sistema giudiziario italiano. L'effetto grottesco è accentuato dalla circostanza che, a questo punto, resta da solo alla sbarra il sesto imputato, cui la Procura ha negato il patteggiamento a tre anni e quattro mesi («rischia vent'anni», dissero i pm a inizio indagine): Francesco Schettino, «'o comandante».

Certamente il più inguaiato, il più indigesto con quella guasconeria che offende il lutto, e quella sua inopportuna amica bionda che rispunta in favore di telecamere per difenderlo e in realtà lo affossa vieppiù, l'ineffabile Domnica, che a ogni passo pare un indizio di sventatezza.

Resta da solo alla sbarra, l'uomo che non seppe star da solo in plancia, e che fu rispedito a maleparole via radio verso la nave che affondava dal bravo comandante De Falco («torni a bordo, c...!»). E tuttavia questa sua solitudine non riesce a rendercelo capro espiatorio come pure, in parte, è.

Non soltanto perché, con la sua fuga dalla nave in agonia ci ha riconsegnato in piccolo a una caricatura da Italietta dell'8 settembre. Ma anche perché mai, da quel dannato 13 gennaio 2012, abbiamo visto in questo Franti dei Sette Mari un moto di umiltà, un cenno di resipiscenza.

Ancora oggi Schettino scarica sugli altri: «Qualcuno in plancia si spaventò, perciò sbattemmo». Ancora oggi i suoi legali minacciano fuoco e fiamme coi giornalisti mentre il settimanale «Chi» ci consegna impietoso le sue foto con Domnica davanti a ostriche e aragosta.

Niente farse, per favore. Basta guardare un film di Monicelli per constatare che in ogni italiano c'è qualcosa di Schettino e qualcosa di De Falco. Ma, almeno stavolta, lo Schettino che è in noi è giusto che paghi pegno.

 

NAUFRAGHI DEL CONCORDIA FRANCESCO SCHETTINO CON GLI AVVOCATI COSTA CONCORDIA RIPRESA DA UN DRONE NAUFRAGHI DEL CONCORDIA COSTA CONCORDIA RIPRESA DA UN DRONE COSTA CONCORDIA RIPRESA DA UN DRONE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....