LA CITTÀ MUTANTE - VIAGGIO NEI SEGRETI DI MEXICO CITY CHE HA PIÙ ABORTI DI LONDRA, PIÙ UNIVERSITÀ DI NEW YORK, PIÙ CINECLUB DI PARIGI: UNA CITTA' IN CUI I PIÙ MISERABILI INVESTONO I LORO ULTIMI SOLDI NELLA FESTA DEI 15 ANNI DELLA PROPRIA FIGLIA

mexico citymexico city

Paco Igracio Taibo II per “Il Venerdì -Repubblica”

 

Sostengano quel che vogliono i trattati di Konstantinov, il Pulitzer, e anche il più intelligente Ernest Mandel, o la nipote di Althusser, e al limite anche il caso: ma non puoi cercare di cambiare radicalmente una città, se non ne sei profondamente innamorato. Lo sapeva il miglior romanziere greco, Stratis Tsirkas, e lo sapeva Robert Capa quando guardava per terra – e non verso il cielo – nella Madrid dei bombardamenti della guerra civile.

 

E allora come guardare queste città, oggetto delle nostre passioni? C’è un modo totalmente aristocratico con cui si osservano gli umani, ed è quello con il quale gironzoliamo attraverso la finestra di un’automobile con i vetri oscurati. È anche quello dalla leggera, intellettuale lontananza di un attico elegante. O lo sguardo del muro delle guardie del corpo, del buttafuori della discoteca, del poliziotto all’entrata della banca.

 

A me invece piacciono gli scarabocchi svergognati sulle pareti dei palazzi, mi piace il naso rosso del pagliaccio. Mi piace noi, che gridiamo libertà dove ce lo lasciano fare. E i venditori di tacos e i travestiti, gli inusitati e gli irriverenti, gli innocenti. Una città vista da sotto è essenzialmente solidale e non solitaria. L’unica cosa, è che hai bisogno di metterla alla prova.

mexico city 3mexico city 3

 

Lo strumento di lavoro è una macchina fotografica oppure – perché no? – un cellulare, vile e fetente. Un democratico cellulare, che si fa eco dell’affascinante democratizzazione dell’informazione in cui abbiamo vissuto in questi ultimi anni e dimostra che il paradiso tecnologico non è una lista di cose da comprare attraverso un catalogo in un negozio di Manhattan, ma l’apparecchietto che ogni tanto ti rubano i tuoi figli e che se lo metti in modalità vibrante può causare allegrie supreme. No, lasciate perdere: il vero strumento di lavoro è l’occhio, quello che vede ciò che gli altri non vedono. Quello che, nonostante tutto, è lì: la cosa, l’emozione, la storia che di colpo la puoi scoprire facilmente, e ancora più facilmente la riconosci.

 

mexico city 2mexico city 2

Città del Messico, il Distrito Federal, è il paese-città. Racchiude ogni cosa, la città mutante, la zona del saccheggio dei formichieri. Il paese melassa che mescola i corridos di Cuco Sanchez, le battute di Pepito, le languide sere di pioggia senza arcobaleno, i discorsi sulla modernità del Pri che nascondono i pugnali di ossidiana dell’eterno potere, le cineteche con film francesi della Nouvelle Vague che ormai non è più così nuova tranne per quegli otto nostalgici che ancora se li guardano, i supermercati stipati di snack al cioccolato da gringos e forni a microonde giapponesi, lo sguardo dei morti, lo sguardo fisso e maledetto dei morti, che ti rinfacciano di averli lasciati soli, ti chiedono di guardarli, tu, sopravvissuto. 

 

Gli osservatori esteriori tendono a vedere surrealismo ed esotismo dove non c’è. Quando ti introduci nella vita quotidiana di una città di circa venti milioni di abitanti, ovvero il Distrito Federal con le zone urbanizzate, c’è di tutto. Ci sono trecento culture e tremila situazioni strane. Per l’occhio che va cercando l’esotismo c’è materiale in abbondanza, ma per noi che qui dentro ci viviamo è più sorprendente vedere che all’improvviso dal barrio più povero esce una bambina vestita come se fosse una principessina della favola di Biancaneve: è la logica di una città dove i più miserabili negano fino alla fine d’esserlo, e investono i loro ultimi soldi nella festa dei 15 anni della propria figlia.

mexico city 1mexico city 1

 

Una città che genera un bizzarro mosaico della prostituzione: da travestiti che saltano fuori in mezzo alla strada, a prostitute monolingua che vivono nei pressi dei mercati generali, dove camionisti che trasportano cibo arrivano dai posti più lontani, e che vivono in un mondo assolutamente chiuso. Una città orgogliosa dei suoi eroi dell’affascinante mondo della lotta libera, che per tutti i messicani che fanno parte integrante della propria adolescenza e dei deliri dell’infanzia. Una città assurda, che ti strappa dal Paese reale e ti getta verso un’altra cosa, per scagliarti nel grande nulla. Per fotterti per sempre.

“mexican mafia”  ss 110118 mexico 11.grid 9x2“mexican mafia” ss 110118 mexico 11.grid 9x2

 

Con tutti quei segnali religiosi convertiti in culto laico, all’improvviso ti sorprendi a passare accanto ad una chiesa e scopri che ci si sono dati appuntamento tutti i ladri di Città del Messico: perché stanno celebrando il loro santo, San Judas de Tadeo, patrono dei casi difficili e disperati, santo degli impossibili. E sono lì, tutti i 28 di ogni mese, chiesa di San Hipolito, centro storico: «Prega per me. Sono senza aiuto, sono così solo. Ti imploro, usa il privilegio speciale che ti è concesso, di soccorrere presto e chiaramente quando si è persa ogni speranza».

 

Uno sguardo più solidale dovrebbe vedere una città che si muove nella brutalità dei suoi contrasti. Il Distretto Federale deve essere pensato come una capitale del primo mondo e una capitale dell’ultra-terzo-mondo allo stesso tempo. Non si tratta di due città diverse, ma della stessa. Convivono.

mexico city, mexico, aug. 1, 2014.mexico city, mexico, aug. 1, 2014.

 

Hanno mutazioni rispetto agli orari ai luoghi, però sono insieme. Questa è una città che ha più aborti che a Londra, più università che a Nuova York, e più cineclub che Parigi. E al tempo stesso, è una città con tre milioni di persone sotto il limite della povertà, dove quando si dice economia marginale si sta in realtà parlando della economia reale. Ed è il motivo per cui qui ti servono solo due tipi di zuppa: quella che ti piace, o quella che ti uccide.

 

Mexico City ha migliaia di taverne Mexico City ha migliaia di taverne

 

PACO IGNACIO TAIBO IIPACO IGNACIO TAIBO II

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....