taxi tassista luca lombardo

"MI RICORDO CHE ERO CHINATO NEL TAXI E SBATTEVO LA TESTA. POI BASTA" - PARLA LUCA LOMBARDO, IL 27ENNE VOLATO SUL MARCIAPIEDE A FACCIA IN GIÙ A CREMONA, IN UN LAGO DI SANGUE E CON LESIONI GRAVISSIME, DOPO UNA LITE COL TASSISTA 68ENNE GIOVANNI CARRERA PER UNA QUESTIONE DI 10 EURO: "MAI MI SAREI BUTTATO DAL TAXI IN CORSA, IL CONDUCENTE ERA NERVOSO, ANDAVA A TUTTA VELOCITÀ" - GLI INVESTIGATORI NON CREDONO ALLA VERSIONE DI CARRERA...

Francesca Morandi per il "Corriere della Sera - Edizione Milano"

 

LUCA LOMBARDO

«Non è vero che ci eravamo accordati per andare al bancomat. Ricordo che nella mano sinistra avevo il telefonino, nell'altra il portafoglio. Il tassista ha detto che andava piano? È una balla. Dall'hotel alla discesa per via dell'Annona lui non andava per niente piano. Mi ricordo che ero chinato nel taxi, sbattevo la testa. Poi, basta».

 

Luca Lombardo ha 27 anni, un ciuffo di riccioli sulla fronte, il pizzetto e un bellissimo sorriso. Sta pian piano recuperando, dopo quella violenta botta in testa. Se l'è presa la notte di Natale, cadendo dal taxi van, durante una lite per 10 euro con Giovanni Carrera, 68 anni, il tassista cremonese da ieri agli arresti domiciliari con l'accusa di averlo sequestrato e di avergli causato lesioni gravissime.

 

il tassista giovanni carrera 2

Da tre anni, Luca gestisce due chioschi di benzina in città, uno in via Mantova, l'altro in via Massarotti. Nei progetti c'è il terzo a San Daniele Po, dove abita con mamma, papà e la sorella.

 

Da qualche giorno è tornato a lavorare. Ieri era al chiosco di via Mantova con la zia Silvana. «Sono contento di essere tornato al lavoro». Racconta: «La vigilia di Natale, dopo cena, ero andato con le mie amiche Alessia e Ramona in un locale, la Chiave di Bacco, in piazza Marconi. Mi ricordo la torta, il gin tonic. Ricordo anche che poi siamo usciti. Alle tre del mattino, le mie amiche avevano fame. In un distributore lì vicino ho preso delle patatine e dell'acqua».

 

il tassista giovanni carrera 1

Il dopo di Luca è pieno di «non ricordo». Alle tre e mezza i ragazzi hanno chiamato un taxi. E come già accaduto altre volte, avevano deciso di fermarsi a dormire in un b&b. In piazza Marconi li ha caricati Giovanni Carrera.

 

«Non mi ricordo chi ha chiamato il taxi», aggiunge Luca. Alessia e Ramona alla polizia hanno raccontato della lite sul pagamento della corsa: 20 euro in tutto. «Avevamo 10 euro. Avrei pagato il resto con il bancomat. Le mie amiche hanno detto che il tassista aveva cominciato ad alzare la voce, ma non mi ricordo. Ricordo invece che Alessia ha detto "andiamocene" e ha aperto il portellone. Lei è scesa dall'auto, seguita da Ramona. Io non ce l'ho fatta. Il tassista è ripartito a forte velocità. Ma mai mi sarei buttato dal taxi in corsa».

 

taxi 3

Luca è finito a faccia in giù in un lago di sangue. La corsa in ospedale, il ricovero in Terapia intensiva, poi in Neurochirurgia. Il 31 dicembre, papà Nino ha telefonato a zia Silvana: «Luca si è svegliato e ha chiesto di fare colazione». E in famiglia hanno tirato il primo sospiro di sollievo. Il 10 gennaio è tornato a casa. «Non vedevo l'ora, ma non sapevo che cosa mi fosse successo».

 

taxi 1

Diversa la versione del tassista: «Le ragazze sono scese, il giovane è rimasto su. Eravamo d'accordo di andare al bancomat. Sono partito, ho dato un colpetto ai freni. Di solito il portellone si chiude. Non si è chiuso. Dopo 5-10 metri mi sono fermato, sono sceso e l'ho chiuso. Andavo pianissimo. Il ragazzo ha ricevuto una telefonata. Ho l'impressione che l'amica gli abbia detto: "Scendi". Mi sono voltato, non c'era più. Secondo me, aveva già aperto il portellone, probabilmente non ha centrato il predellino ed è caduto».

 

taxi 2

La sua verità non ha trovato riscontro nell'attività investigativa: «La sua versione è incompatibile con i tempi di percorrenza del taxi dall'hotel fino al luogo dell'incidente». Infine, l'intercettazione del 7 febbraio che inchioda Carrera: «Il pm mi ha detto che il ragazzo è a casa, non è più in ospedale, ma le sue condizioni di salute sono ancora molto gravi. Bene, così non può raccontare la sua versione. È una cosa positiva».

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…