pistola spaghetti armi

A MILANO I REATI DIMINUISCONO MA VA DI MODA LA PISTOLA - IL QUESTORE: "NELLE ULTIME SETTIMANE IMPENNATA DELLE DOMANDE" - "PER MOLTI È DIVENTATA UNO STATUS SYMBOL, MA BISOGNA SAPERLA USARE" - IL BOOM (SOSPETTO) DELLE ARMI SPORTIVE PER IL TIRO A VOLO, PASSATE DA 187MILA A 435MILA

1. "A Milano corsa a prendere la pistola"

Massimo Pisa per Repubblica

 

PINK PISTOLPINK PISTOL

«Sapeste quanti rigetti di porto d' armi ho firmato in questi 40 giorni...». Tra le tante pratiche arrivate sul suo tavolo nelle sei settimane dal suo insediamento, il questore di Milano Marcello Cardona deve anche affrontare, e curare, la voglia di pistola e di fucile dei milanesi. Si tratta, come è noto, del porto d' arma per uno caccia o sportivo, ché il rilascio del permesso per difesa personale è di esclusiva competenza delle prefetture ed ha anche disciplina e controlli diversi: su tutti, il rinnovo annuale, contro i sei anni che passano per quello da caccia o tiro sportivo.

 

PISTOLA NELLA BORSETTAPISTOLA NELLA BORSETTA

Non uno di meno, anche se l' iscrizione a un poligono, ad esempio, è scaduta, o se le condizioni di salute fisica e nervosa del titolare, altro esempio, sono nel frattempo cambiate. Ed è forse anche per questo che Cardona, come già il suo predecessore Antonio De Iesu e l' ufficio competente - la Divisione polizia amministrativa e sociale - ha deciso per la linea dura: «Ho dato disposizioni di rigore assoluto. L' arma la deve avere chi ha il diritto normativo di averla. Gli altri no».

italiani spaventati pistolaitaliani spaventati pistola

 

Le cifre confermano: nel 2015 in via Fatebenefratelli erano stati firmati e timbrati 6.120 porti d' arma, contro i 5.983 del 2016, con un calo del - 2,2%, inversamente proporzionale alla domanda. «C' è aumento di richieste enorme - conferma il questore - con un aumento dei dinieghi che supera il 100%».

 

italiani spaventati poligono 1italiani spaventati poligono 1

Ancora le cifre aiutano: dai 271, tra dinieghi e revoche, registrati nel 2015, ai 606 dell' anno scorso, aumento del 123%. Finché il messaggio non passerà. E tutto questo alla fine dell' ennesimo bilancio in attivo della questura milanese, come confermano i dati diffusi alla vigilia del 165° anniversario della Polizia: i reati totali calano del 6,4%, i furti del 2,3% (compresi quelli in abitazione, del 3,6%), le rapine dell' 8,8%, le violenze sessuali del 6,1%. Mentre aumentano gli arresti del 4,6%.

 

ANZIANA CON LA PISTOLAANZIANA CON LA PISTOLA

«Ma non ci siamo con la percezione - lamenta Cardona - che è negativa e va migliorata. È la vera partita».

 

Eppure, a Milano, la voglia di tenersi un' arma in casa, vera o ad aria compresaa che sia, non è nuova. In prefettura, all' indomani della sparatoria in Tribunale di due anni fa, quando l' imprenditore Claudio Giardiello fece tre morti e un ferito al termine di un' udienza, piovvero domande di porto d' arma per difesa personale da parte di decine di avvocati.

 

Con ovvio e conseguente diniego - ci mancava solo che in Tribunale provassero a far entrare altre pistole - che è diventata linea dura mantenuta finora. «A volte - ragiona il questore Cardona - chiederla è uno status symbol: io nella mia vita, ad esempio, non l' ho mai portata. Perché poi, come ti insegnano, la devi sapere usare bene ».

 

2.         IL BOOM (SOSPETTO) DELLE ARMI SPORTIVE "PIÙ CHE RADDOPPIATE"

Alberto Custodero per Repubblica

 

ANZIANA CON LA PISTOLAANZIANA CON LA PISTOLA

È psicosi legittima difesa, in Italia. In dieci anni le persone titolari di porto d' armi a uso sportivo sono più che raddoppiate, passando da 187mila nel 2007 a 435.651 nel 2016.

La licenza "uso tiro volo" è l' escamotage più diffuso per chi vuole dotarsi comunque di un' arma, vista la estrema difficoltà di ottenere il porto d' armi per difesa personale, che è riservato a persone che svolgono lavori particolarmente rischiosi, come magistrati o gioiellieri. Nonostante queste forti restrizioni, dopo i fatti di cronaca più clamorosi che riaprono il dibattito sulla legittima difesa si registra sempre un boom di richieste per difesa personale. Ma la linea del Dipartimento di sicurezza del ministero dell' Interno - seguita alla lettera dal Questore di Milano - è quella del diniego.

 

PISTOLA CALIBRO 7,65PISTOLA CALIBRO 7,65

Non a caso il trend è in calo: nel 2013 le persone che detenevano una pistola per la propria difesa erano 21.200, un anno fa sono scese a 17.763.

Anche le armi per uso sportivo hanno registrato una lieve flessione, passate da 470.821 nel 2015 a nel 2016.

 

«Ma il dato della lieve diminuzione delle armi del 2016 rispetto al boom del 2015 - osserva Enzo Letizia, segretario dell' associazione dei Funzionari di Polizia - non deve trarre in inganno. C' è il rischio che i dati del Moar, il sistema elettronico della movimentazione delle armi, non sia aggiornato a causa dei tagli al personale e alle risorse fatti dai governi negli anni scorsi».

italiani spaventati poligonoitaliani spaventati poligono

 

Per fare un esempio, ricordano i sindacati, un ufficio importantissimo come il commissariato Flaminio Nuovo che gestisce tutta Roma nord e 28 comuni viaggia con grandi ritardi. Calano, va detto, anche le armi da caccia perché c' è stata una forte riduzione di cacciatori, passati da 3 milioni 20 anni fa a circa 800 mila. Ma ottenere un porto d' armi anche per il "tiro a volo" non è così facile.

 

ragazza con la pistolaragazza con la pistola

«Il Far West è un' altra cosa », spiega Luca Di Girolamo, allenatore Iits, e istruttore presso il tiro a segno nazionale di Bracciano dov' è possibile ottenere il certificato di idoneità all' uso di un' arma. Documento necessario per poter chiedere poi il porto d' arma a uso sportivo.

 

«Noi - aggiunge - siamo i primi a togliere i grilli dalla testa alle persone che pensano di dotarsi di un' arma per sparare a qualcuno. La procedura per avere la licenza è complessa, ci vuole il certificato del medico curante che accerta che la persona non fa uso di droghe o di particolari farmaci. Poi ci vuole un secondo documento di un medico legale. La Questura infine si prende 40 giorni per verificare che attorno a chi chiede un' arma non vivano soggetti "pericolosi". A rivolgersi ai nostri centri, ultimamente, arrivano persone che credono di sentirsi più sicure con un' arma perché vivono sole, o perché già vittime di reati ».

 

cane con pistola   cane con pistola

La conferma che la corsa al porto d' armi è conseguenza del clima legato alle polemiche sulla legittima difesa arriva dagli ultimi dati del Viminale sulla sicurezza in Italia. I reati sono in calo, anche quelli predatori che più influiscono sulla percezione della insicurezza tra la gente. Il totale dei delitti, tra il 2016 e il 2015, è in flessione del 9 per cento. In particolare, sono in calo le rapine (-7 per cento), i furti in generale (-8,6 per cento) compresi quelli in abitazione (-10 per cento) e quelli di autovetture (-3,7 per cento). Diminuiscono anche le denunce per danneggiamenti (-13,4 per cento), e le violenze sessuali (-4 per cento).

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....