modest fashion bigfoto

MODA A PASSO DI GAMBERO – SI CHIAMA ‘MODEST FASHION’ IL NUOVO BUSINESS DELLE MULTINAZIONALI PER VENIRE INCONTRO ALLE ESIGENZE DELLE DONNE ISLAMICHE – PER UNA MINISTRA FRANCESE “LE DONNE CHE SCELGONO IL VELO SONO COME I NEGRI AMERICANI CHE ERANO FAVOREVOLI ALLA SCHIAVITU’”

Simone Marchetti per “la Repubblica”

LAURENCE ROSSIGNOLLAURENCE ROSSIGNOL

 

«Le donne che oggi scelgono il velo sono come i negri americani che ieri erano favorevoli alla schiavitù». Con questa frase choc Laurence Rossignol, ministro francese per la Famiglia, l’infanzia e i diritti delle donne, ha riacceso la polemica in Francia intorno all’utilizzo del velo femminile.

 

modest fashionmodest fashion

La dichiarazione, rilasciata durante una video intervista lo scorso venerdì, è arrivata a commento della scelta di molti marchi di moda occidentali di produrre, pubblicizzare e vendere collezioni di abiti destinati a coprire il corpo delle donne, come richiesto dalla religione islamica.

 

In poche ore, la discussione ha invaso la rete e i giornali. Sul sito Change.org è stata firmata una petizione contro il ministro che ha raccolto più di 30mila firme. E la voce autorevole di Elisabeth Badinter, scrittrice femminista e filosofa francese, si è schierata con Rossignol sostenendo che «la frase pronunciata resta infelice, soprattutto nel riferirsi ai ‘negri’, ma il suo significato più profondo è perfettamente corretto».

 

modest fashion 7modest fashion 7

Sul tema del velo, la Francia si divide da tempo, in nome della laicità che è parte fondamentale dell’identità di questo paese: ma la discussione sulla moda islamica in realtà non riguarda solo questo paese. Al contrario: è la punta dell’iceberg di un fenomeno economico dai numeri impressionanti.

 

È stato denominato ‘ Modest fashion’: si tratta della richiesta di abiti lunghi, veli e tuniche per coprire le forme femminili, un business che secondo il Financial Times varrebbe 230 miliardi di dollari. Sulla cifra esatta, in realtà, esistono stime anche più elevate: nel convegno Turin modest fashion roundtable, avvenuto a Torino nel 2015, si è parlato di un giro d’affari di 300 miliardi di dollari nel 2014 che arriverà a circa 484 miliardi nel 2019.

 

modest fashion 6modest fashion 6

La richiesta, poi, non verrebbe soltanto da paesi come Turchia, Emirati Arabi, Indonesia, Iran, Arabia Saudita e Nigeria. Secondo l’analisi, in Francia, Inghilterra e Germania la domanda varrebbe già più di 25 miliardi di dollari. Del resto, negli ultimi anni sono molte le griffe del fashion system, dal segmento del lusso a quello del largo consumo, ad aver prima intuito e poi cavalcato questa tendenza.

 

modest fashion 5modest fashion 5

Il primo caso eclatante, nel 2014, è stato quello di DKNY, marchio americano che creò una collezione di 12 look da donna destinati al periodo del Ramadan. Nel 2015, invece, sono stati due i casi eccellenti: la catena giapponese Uniqlo che ha realizzato una linea ‘pudica’ con la designer inglese Hana Tajima; e il brand spagnolo Mango che ha debuttato con una Ramadan Collection dai prezzi contenuti.

 

Dal canto suo, invece, la multinazionale svedese H&M è finita sotto il mirino delle critiche per aver arruolato in un video la modella Mariah Idrissi mentre indossa l’hijab, il velo delle donne musulmane. Due, infine, gli ultimi esempi illustri arrivati nel 2016: da una parte la collezione Abaya (nome che si riferisce al lungo camicione che ricopre il corpo) lanciata da Dolce&Gabbana all’inizio di gennaio; dall’altra la linea di tute coprenti, vendute come costumi da bagno femminili, voluta dai grandi magazzini inglesi Marks&Spencer.

modest fashion d&g

 

L’importanza di questo mercato, poi, sembra rinforzarsi per altri due fattori. Il primo è rappresentato dalle nuove acquirenti che, secondo gli studi del Global Islamic Report, rappresentano la seconda generazione di donne musulmane che vivono in Europa, tornate a essere conservatrici in fatto di costumi. A differenza delle loro madri, sarebbero molto propense alla spesa e all’acquisto di questo tipo di beni.

 

modest fashion 8modest fashion 8

Il secondo fattore è invece strutturale: nel mondo islamico, si sta facendo largo una sorta di Camera nazionale della moda per tutelare interessi, imprenditoria e investimenti legati alla Modest fashion. Si tratta dell’Islamic Fashion& Design Council, istituzione che ha uffici in molti paesi e che si occupa di raggruppare e sponsorizzare i designer, gli imprenditori dedicati alla produzione di questo tipo di abbigliamento. Da molto tempo pubblica riviste patinate e contenuti digitali desinati non solo alle consumatrici, ma anche ai consumatori.

Un dato che dimostra che il dibattito sul tema in futuro è destinato ad allargarsi: e non solo in Francia.

modest fashion d&g 1modest fashion 3modest fashion 3modest fashion 1modest fashion 1modest fashion 2modest fashion 2modest fashion 4modest fashion 4

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”