ferrarotti 5

IL MONDO DELLA CULTURA PIANGE FRANCO FERRAROTTI, DECANO DEI SOCIOLOGI, SCOMPARSO IERI A ROMA A 98 ANNI – INSEGNO’ ALLA SAPIENZA FINO AL 2002 - STUDIOSO ECLETTICO, BIBLIOFILO APPASSIONATO, AMANTE DEL ROCK COME "MUSICA D’OPPOSIZIONE", FU TRASCINATO AL FESTIVAL DI WOODSTOCK DAI SUOI STUDENTI AMERICANI, MA RACCONTÒ DI NON AVER RESISTITO FINO ALLA FINE – L’INCONTRO CON BEPPE FENOGLIO PROPIZIATO DA CESARE PAVESE, L’INDULGENZA PER CHI RUBAVA I LIBRI, LA PREOCCUPAZIONE PER LE AUTOCRAZIE ORIENTALI E PER L'INADEGUATEZZA DEI POLITOLOGI OCCIDENTALI...

Mario Baudino per "la Stampa" - Estratti

 

franco ferrarotti

Quel che colpiva di Franco Ferrarotti, scomparso ieri a Roma a 98 anni, era la capacità di muoversi con un passo sapiente e velocissimo in una foresta di libri, dalla Letteratura alla Scienza, alla Sociologia ovviamente, disciplina che ha portato per primo in Italia nell'università, quando nel 1961 ebbe a La Sapienza la cattedra da cui avrebbe insegnato fino al 2002. Il suo campo d'indagine privilegiato era il potere, ovvero i meccanismi che lo legittimano, e le grandi trasformazioni della società, le linee direttive e culturali attraverso cui si manifestano.

 

Nato a Palazzolo Vercellese nel 1926, scoprì i nostri positivisti dell'Ottocento studiando in un collegio a Sanremo, si laureò in Filosofia a Torino (nel 1941), si avvicinò all'Einaudi e ad Adriano Olivetti, tradusse dall'inglese per la collana viola dell'amico Cesare Pavese, entrò alla Olivetti dove respirò la grande spinta all'innovazione del gruppo di Comunità, che lo ha accompagnato in tutta la sua lunga vita intellettuale.

franco ferrarotti

 

Guardava intanto all'America come terreno fertile di indicazioni e suggestioni per quella che fino ad allora è una "scienza nuova" e ci andrà molto presto, nel 1951, aiutato da Camillo Olivetti, proprio nell'anno in cui aveva fondato con Nicola Abbagnano, il suo professore e maestro, i Quaderni di sociologia, destinati a essere sostituiti poi negli anni '60 da una nuova rivista, La Critica sociologica.

 

Quel che Ferrarotti imparava soprattutto in America è l'attenzione al mondo della fabbrica (Il dilemma dei sindacati americani è il suo testo importante pubblicato nel 1954), con uno sguardo laico e non ideologico. Ma fin da subito è studioso eclettico, attento a tutto, quasi in preda a una sorta di bulimia felice. Rock, rap e l'immortalità dell'anima (1996) per esempio esplorava la musica.

 

E spiegava che «come il jazz, prima che fosse quasi totalmente assorbito nell'ortodossia della sinistra salottiera e perbenistica, anche il rock è stata musica d'opposizione, liberatoria, alternativa». Fu persino trascinato al Festival di Woodstock dai suoi studenti americani, ma raccontò di non aver resistito fino alla fine.

ferrarotti 5

 

Era un innovatore, attento soprattutto a individuare quanto di radicale si muovesse nella società. Ed era un bibliofilo appassionato che ha consegnato per esempio le sue riflessioni a una sorta di trattatello, Leggere, leggersi uscito per l'editore Donzelli nel 1998, mostrando indulgenza anche nei confronti di chi, magari, li rubava, i libri; come l'affamato, scriveva, ruba il pane. Anni fa ci raccontò di un suo incontro con Beppe Fenoglio propiziato da Cesare Pavese, ma nel 1948, quando risulta che i primi contatti con l'Einaudi, attraverso però Calvino, erano del 1950.

 

(...)

FRANCO FERRAROTTI

I libri, soprattutto i libri, intesi come strumento di democrazia, hanno fatto parte integrante della sua battaglia di studio e conoscenza sempre alla ricerca di una idea (ma anche e soprattutto una prassi) di democrazia non rituale, partecipata, realizzata nel confronto giorno per giorno.

 

Questa spinta ideale – e pragmatica: fu deputato al Parlamento per la terza legislatura (1958-63), eletto per il Movimento di comunità - non lo abbandonò mai. Ancora di recente ha espresso la sua preoccupazione per le autocrazie orientali e in parallelo per l'inadeguatezza dei politologi occidentali.

 

E nel 2018 ha pubblicato un piccolo Dialogo sulla poesia (Gattomerlino editore), dove confessa di aver avuto con essa sì un rapporto difficile ma anche «vero e dolorosissimo, e straordinario, essenziale. Senza poesia, senza musica, senza l'armonia concettuale filosofica, io dovrei imitare il mio vecchio amico Pavese e andarmene. Però in fondo sono troppo ottimista e vitale!». Autoritratto perfetto.

ferrarotti 1

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…