jiu-jitsu leandro

IN BRASILE E' PIU' FACILE ESSERE AMMAZZATI DALLA POLIZIA CHE DA UNA GANG – AL FUNERALE DEL CAMPIONE BRASILIANO DI JIU-JITSU LEANDRO LO, UCCISO DA UN POLIZIOTTO CON UN COLPO DI PISTOLA IN FRONTE DURANTE UNA RISSA IN UN LOCALE, È SCOPPIATA LA RABBIA CONTRO LE FORZE DELL'ORDINE  – LO SCORSO ANNO NEL PAESE LA POLIZIA HA UCCISO 6.416 PERSONE, IL 190% IN PIÙ RISPETTO AI 12 MESI PRECEDENTI. UN'IMPENNATA DI VIOLENZA INCORAGGIATA DALLO STATO CHE NE LEGITTIMA L'USO IN NOME DELL'ORDINE…

Alessandra Muglia per il “Corriere della Sera”

 

leandro lo funerale

Per l'ultimo saluto i suoi compagni di squadra si sono presentati in kimono, come aveva chiesto la madre, Fátima, che si è rivolta a lui chiamandolo «il mio eroe». Ma Leandro Lo, lottatore iridato, era l'eroe di tutto un Paese, il Brasile, a cui aveva regalato l'ottavo titolo mondiale soltanto tre mesi fa. In poche settimane si è passati dai festeggiamenti al lutto per una morte assurda.

 

Il campione di arti marziali, la leggenda del jiu-jitsu brasiliano, è stato steso a terra per sempre a 33 anni da un proiettile in fronte in un locale di San Paolo, la sua città. Era lì con degli amici sabato sera a seguire un concerto, quando un tizio si è avvicinato al suo tavolo, minacciando i presenti con una bottiglia.

 

leandro lo funderale 2

Il lottatore lo avrebbe bloccato a terra per evitare che la situazione degenerasse. Poco dopo alcuni ragazzi hanno aiutato l'aggressore a rialzarsi, invitandolo a calmarsi e ad andare via. Il provocatore una volta in piedi sembrava si stesse allontanando, la disputa pareva finita lì. E invece dopo un paio di passi «si è girato all'improvviso, ha tirato fuori una pistola e ha sparato a Leandro in testa», secondo quanto ricostruito da alcuni testimoni.

 

leandro lo 4

A colpire è stato un poliziotto fuori servizio, il tenente Henrique Otavio Oliveira Velozo, trentenne, anche lui lottatore di jiu-jitsu. È stato lui stesso ad autodenunciarsi al commissariato il giorno dopo. Ora si trova in stato di fermo con l'accusa di omicidio. Un tribunale di San Paolo ha ordinato 30 giorni di detenzione in attesa di ulteriori indagini: vogliono accertare cosa abbia scatenato la furia del tenente al «Clube Sirio», un club sportivo.

 

L'indignazione si è riversata, copiosa, sui social. Ma anche in strada, al grido di «assassino». La rabbia è montata in un contesto di violenza ormai pervasiva in Brasile, anche per mano della polizia. Ben 6.416 vittime in un anno, mai così tante per interventi delle forze dell'ordine da quando questo indicatore ha iniziato a essere monitorato, nel 2013: l'aumento è stato del 190%, calcola il Forum brasiliano sulla Sicurezza Pubblica. Un'impennata di violenza in qualche modo incoraggiata dallo Stato che ne legittima l'uso in nome dell'ordine.

 

leandro lo 3

Del resto si parla di sfida «armata» anche nell'attuale corsa per le presidenziali, con Bolsonaro che vuole coinvolgere l'esercito nello spoglio e il rivale Lula che gira con il giubbotto anti-proiettile. «Il Brasile è in terapia intensiva. Abbiamo un presidente che rende omaggio a torturatori e dittatori. Corriamo il rischio di dover vivere ancora una volta una dittatura», ha denunciato l'ex ministro della Giustizia José Carlos Dias, promotore di un manifesto che ha raccolto un milione di firme a favore della democrazia, tra i timori che il presidente promuova un'insurrezione in stile Trump.

 

leandro lo

Contro la violenza armata si è espresso ieri padre Luciano Borges durante il funerale di Leandro Lo. «Chi uccide non vince mai», ha scandito ieri il sacerdote davanti ad amici e parenti in lacrime. Tra loro lo chef di fama internazionale Alex Atala. Il prete ha anche chiesto un applauso per i compagni di lotta definendoli «combattenti per una buona causa». E sono stati loro, in kimono, ad accompagnare il loro eroe dalla cappella al cimitero, per l'ultimo saluto.

leandro lo 2leandro lo funerale 3funerale leandro loleandro lo 1proteste per l'uccisione di leandro lo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”