morto henry orenstein inventore dei transformers 6

ADDIO HENRY, CE LA SIAMO SPASSATA COI TUOI TRANSFORMERS - È MORTO A 98 ANNI, DOPO AVER PRESO IL COVID-19, HENRY ORENSTEIN, L’INVENTORE DEI PICCOLI ROBOT CHE SI TRASFORMANO IN VEICOLI POI DIVENTATI PROTAGONISTI DI BLOCKBUSTERONI DI SUCCESSO - UNA STORIA INCREDIBILE, LA SUA: SOPRAVVISSUTO ALL’OLOCAUSTO E A CINQUE DIVERSI CAMPI DI CONCENTRAMENTO, DIVENNE IMPRENDITORE DI GIOCATTOLI IN AMERICA, RISCHIÒ LA BANCAROTTA FINO ALLA GENIALE INTUIZIONE NEGLI ANNI 80 - HA ANCHE RIVOLUZIONATO IL MODO DI VEDERE IL POKER IN TELEVISIONE...

Da www.corriere.it

 

morto henry orenstein inventore dei transformers 8

Sopravvissuto all’Olocausto, è riuscito a creare una delle più importanti società di giocattoli americane, nonché i Transformers, gli action figures poi diventati protagonisti di grandi film di successo. Henry Orenstein è morto a 98 anni all’ospedale di Livingston, nel New Jersey. Aveva contratto il Covid-19, ha fatto sapere la moglie.

 

Nato nel 1923 a Hrubieszow, in Polonia, Henry Orenstein sopravvive alla prigionia in cinque diversi campi di concentramento. I suoi genitori vengono uccisi nel 1942, lui e i suoi fratelli Sam e Fred vengono liberati.

 

morto henry orenstein inventore dei transformers 1

Nel 1982 decide di raccontare la sua esperienza di ebreo durante la Seconda Guerra Mondiale nel libro I Shall Live: Surviving the Holocaust Against All Odds (Vivrò: sopravvivere all’Olocausto contro ogni aspettativa). Nel 1947 emigra a New York, dove - dopo diversi lavori - avvia quell’impresa che lo porterà al successo.

 

morto henry orenstein inventore dei transformers 6

La sua azienda si chiama prima De Luxe Premium e poi assume il nome di Topper Corporation. Produce giocattoli. A un certo punto si diceva fosse la quarta azienda di giocattoli più grande degli Stati Uniti.

 

Viene fondata negli anni ‘50: idea di Orenstein sono la pistola giocattolo Johnny Seven One Man Army, le bambole Betty the Beautiful Bride, i camion Zoomer Boomer e i robot Ding-A-Ling.

 

morto henry orenstein inventore dei transformers 7

Gli anni ‘70 sono un periodo nero per Orenstein: la minaccia di bancarotta lo porta a dimettersi da presidente della Topper Corporation. Ma nei primi anni ‘80, durante la Fiera del Giocattolo di Manhattan, ecco l’idea: su una bancarella vede una piccola macchina, di fabbricazione giapponese, che poteva trasformarsi in un aeroplano.

 

morto henry orenstein inventore dei transformers 2

«Questa è la cosa migliore che ho visto in almeno dieci anni», avrebbe detto, come ricorda la moglie. Orenstein si rivolge allora ad Hasbro e riesce a concludere un accordo tra il colosso dei giocattori e la società giapponese Takara.

 

Nel 1984 nascono i Transformers, i piccoli robot che si trasformano in veicoli o animali. Un marchio che sarebbe diventato un successo tra i bambini come al cinema, con una serie televisiva animata e una serie di film.

 

morto henry orenstein inventore dei transformers 3

Ma l’inventiva di Orenstein non si ferma certo qui. Introdotto al poker su consiglio della moglie, inizia a giocare a Los Angeles e Las Vegas alla fine degli anni ‘80. Si rende conto però, che i tornei ripresi in televisione non riescono a trasmettere l’eccitazione che si prova mentre si è protagonisti della partita.

 

morto henry orenstein inventore dei transformers 5morto henry orenstein inventore dei transformers 4

Per sei mesi lavora dunque a un tavolo con telecamere in miniatura e ritagli nel tavolo con vetri antiriflesso per mostrare agli spettatori anche le carte coperte, oltre a quelle scoperte. L’idea viene brevettata nel 1995 e qualche anno dopo viene sfruttata da Discovery Channel per il suo programma World Poker Tour. A cui seguono poi diversi programmi della NBC, da Poker Superstars a Poker After Dark. Dal 2008 Orenstein è ospite della Poker Hall of Fame di Las Vegas.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”