natale vini vino cristiana lauro

UN NATALE DI-VINO – PER LA VIGILIA E PER IL PRANZO DEL 25 NON DOVETE PENSARE SOLO A MANGIARE, MA ANCHE A BERE BENE! – I CONSIGLI DI CRISTIANA LAURO PER NON TOPPARE GLI ABBINAMENTI: “SUI FRITTI SONO INDICATI GLI SPUMANTI BRUT O EXTRA BRUT PERCHÉ LE UVE DI SOSTENUTA ACIDITÀ PULISCONO LA BOCCA” – “CON I TORTELLINI IN BRODO UN ALBANA O A UN PIGNOLETTO, MA ANCHE A UNA GRECHETTO O A UN LUGANA” – “LO SPUMANTE E IL PANETTONE INSIEME FANNO A CAZZOTTI. MOLTO MEGLIO...”

Cristiana Lauro per www.ilsole24ore.com

 

brindisi a natale

A pochi giorni dalle festività natalizie i ristoranti aperti registrano il sold out. La maggior parte delle famiglie, tuttavia, ha già organizzato in casa i vari menu per la Vigilia, i pranzi di Natale e Santo Stefano. In tutti i casi, non bisognerebbe preoccuparsi solo di quali pietanze servire in tavola, ma anche dei vini da proporre in abbinamento. Si può fare senza bisogno di tormentarsi l'animo, basta tenere presenti poche semplici regole.

 

Diamo dunque un'occhiata a come si svolge tradizionalmente il pranzo di Natale nel nostro paese, da nord a sud e proviamo a capire i criteri più corretti per la scelta dei vini. L'auspicio, prima di partire con i miei suggerimenti, è che beviate vini italiani, perché ne vale la pena. A costo di andare in ordine sparso, apparentemente alla rinfusa, vi dico subito che lo spumante e il panettone insieme fanno a cazzotti. Molto meglio un Moscato d'Asti.

 

vino a natale

In generale l'abbinamento del vino sui dolci è bene che viaggi sulla regola dell’assonanza (quindi non sul contrasto o il riequilibrio) poiché il sapore dolce è impossibile da contrastare. Tiene testa a tutti gli altri per intensità e durata, tanto vale, quindi, non mettersi contro.

 

L’aperitivo/antipasto di fritti nelle occasioni di convivio non può mancare. Olive ascolane coi cremini fritti nelle Marche e poi cavolfiori, broccoli, verdure varie, funghi e cubetti di semolino semidolce al nord, le zeppole di pasta cresciuta a Napoli, solo per fare qualche esempio. Sui fritti, anche quelli di pesce – più spesso presenti nel cenone della Vigilia – sono indicati gli spumanti brut o extra brut, non solo perché le bolle “sgrassano” ma anche perché si tratta di vini prodotti con uve di sostenuta acidità, elemento che offre una sensazione come di pulizia della bocca, oltre a essere perfetti per iniziare il pasto, a mo' di aperitivo.

cristiana lauro

 

Benché le zone produttive italiane più note siano quelle del Prosecco, la Franciacorta e il Trento Doc, potete trovare spumanti molto interessanti anche in Alta Langa o in Oltrepò Pavese (sempre più curioso coi suoi Pinot nero spumantizzati), ma anche in zone vulcaniche o di montagna al sud, come in Campania e nella Sicilia di montagna.

 

Per quanto riguarda invece i primi piatti, il pranzo di Natale mette in campo una moltitudine di usanze. Tortellini in brodo che, seguendo la tradizione emiliana, abbino volentieri a un Albana o a un Pignoletto, ma anche a una Grechetto o a un Lugana, uscendo dai confini regionali. Insomma, vini di struttura contenuta che non sovrastano il piatto.

 

SPUMANTE 11

Le paste fatte in casa, tirate a mano e condite con vari tipi di ragù a lieve macchiatura di pomodoro, si abbinano bene con ottimi Sangiovese di Romagna ma anche con le varie Barbera da diverse denominazioni, soprattutto se volete riequilibrare la grassezza del piatto attraverso l'acidità che è caratteristica dei vini a base Barbera.

 

cristiana lauro 4

Trovare l'abbinamento giusto per le paste al forno tipiche del sud come quella “'ncasciata” alla messinese (che ha numerose varianti), può sembrare acrobatico vista la quantità di ingredienti in campo e, invece, potete cavarvela egregiamente con un Nerello Mascalese che per tradizione sposò questo piatto - buono e sostanzioso - ancora prima che l'area vitivinicola del vulcano Etna assumesse l'indiscussa, meritata fama che oggi l'accompagna.Molto bene in questo caso anche un Aglianico del Vulture, ma mi raccomando: non troppo invecchiato!

 

Brovada e musetto alla friulana, cotechini, zamponi e altre meraviglie del genere, sono perfetti col Lambrusco di Sorbara, ma anche con quello Reggiano e con la Bonarda dei colli piacentini in versione frizzante. Trovo interessante anche l'abbinamento con qualche Refosco, un po' trascurato fuori dai confini regionali.

 

Venendo al bollito misto, consiglio di abbinare un buon Dogliani o una Barbera d'Asti, mentre sugli arrosti possiamo giocare con diversi vini rossi italiani. Molto bene quelli a base di uve nebbiolo, a partire da diversi Roero che meritano maggiore considerazione (qui lo dico e vedrai che non lo nego), passando dai Montepulciano d'Abruzzo, ai Chianti Classico, fino ai Primitivo di Manduria.

 

SPUMANTE

Se volete chiudere con una selezione di formaggi, visto che di dolci e panettone abbiamo già parlato, sappiate una volta per tutte, che su quelli stagionati non è vero che si abbina bene il vino rosso. Provateli con un bianco corposo a tendenza dolciastra. Datemi retta, divertitevi e stupite i vostri ospiti.

cristiana lauro 1cristiana lauro 3TRENTO DOC FRANCIACORTA 1cristiana lauro 1

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")