scuola, ritorno in classe

CHE NE SARA' DELLA SCUOLA? UN ANNO FA SI PARLAVA DI FARE LEZIONE AL CINEMA, A TEATRO, NEI PARCHI, DI ABBATTERE MURI E COSTRUIRE NUOVE AULE - NON E' SUCCESSO NIENTE DI TUTTO QUESTO, EPPURE I FONDI, E TANTI, SONO STATI STANZIATI - SONO RIMASTE SULLA CARTA ANCHE MOLTE MISURE DEL CTS: MANCANO 20MILA AULE, IL TRACCIAMENTO DEI CONTAGI SI E' INTERROTTO MESI FA, SI E' PERSA PER STRADA ANCHE L'IDEA DEL MEDICO D'ISTITUTO...

Gianna Fregonara per il "Corriere della Sera"

 

temperatura provata prima di entrare in classe

Sarà pure «un segnale politico», come dice il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, ma l'annuncio della riapertura completa delle scuole alla fine di un anno così travagliato e segnato da continui cambi di programma ha improvvisamente riportato d'attualità tutti i problemi delle scuole, non solo quelli causati direttamente dalla pandemia e dalla necessità di misure di sicurezza. Poco si potrà fare da qui a lunedì prossimo per sciogliere i nodi - dai trasporti all'allestimento delle aule - che erano già rimasti senza soluzione lo scorso settembre. L'anno scolastico finirà come era cominciato, tra incertezze, tensioni e anche un po' di delusione. Lo sanno bene professori e presidi, che sono più concentrati su come fare gli scrutini e gli esami, e si preoccupano di come formare le classi per l'anno prossimo quando si riproporranno gli stessi problemi, se non si comincia da ora a pensarci.

 

si ritorna in classe

Un anno fa si parlava di questi tempi di soluzioni anche fantasiose come la scuola nei cinema, nei parchi, si discuteva di lezioni rovesciate, di accorciare gli orari, di fare i doppi turni, di abbattere muri e costruire nuove classi, di comprare banchi e arredi nuovi. Si era capito da subito che la questione dei trasporti avrebbe reso complicato il ritorno in classe degli studenti delle superiori. A settembre si era risolto riducendo il distanziamento sui mezzi pubblici - e del resto il numero dei contagi consentiva di essere ottimisti - ma a gennaio sono dovuti intervenire persino i prefetti, chiamati dal ministero dell'Istruzione a mediare. Città come Milano hanno cambiato gli orari dei negozi per lasciare «spazio» sui bus agli studenti che alla fine comunque ne hanno fatto le spese: dopo un mese in classe a turno, a marzo le scuole erano di nuovo chiuse e loro costretti alla Dad. La maggior parte degli adolescenti non ha fatto neppure 50/60 giorni in presenza in tutto l'anno. È vero come ha ricordato il premier Draghi che sono stati stanziati 390 milioni per migliorare i trasporti e che una parte non è stata spesa, ma è difficile che, se non si cambiano di nuovo le regole sulla capienza massima dei mezzi (ora al 50%), si possano trovare soluzioni in pochi giorni.

 

MARIO DRAGHI PATRIZIO BIANCHI

Del resto sono rimaste sulla carta molte delle misure indicate nelle linee guida scritte lo scorso giugno e ancora in vigore con poche correzioni: mancano circa 20 mila aule sufficientemente grandi per contenere tutte le classi. Il tracciamento dei contagi si è interrotto già alla fine di novembre perché le Asl sono state travolte dalla seconda e poi dalla terza ondata dei contagi e non sembra possibile recuperare ora con i tamponi di massa. Così come si è persa per strada l'idea del medico e dello psicologo di istituto. Di fondi per le scuole ne sono stati stanziati, e molti: per l'organico Covid - 70 mila «aiuti» tra docenti e personale ausiliario che resteranno anche per il prossimo anno -, per le mascherine per tutti, per allestire gli spazi dove possibile. Gli ultimi 150 milioni sono nell'ultimo decreto sostegni e servono alle scuole per provvedere a comprare nuovi dispositivi e materiale per la sicurezza anti-Covid.

 

ritorno in classe

Dovrebbero servire anche per migliorare l'aerazione delle aule, questione fin qui risolta aprendo le finestre anche in pieno inverno. I sistemi di filtraggio dell'aria in istituti con decine di locali richiederebbero opere ingegneristiche che le scuole in generale non sono riuscite ad affrontare.

Se nelle prossime settimane non si potranno fare miracoli, per settembre qualcosa si deve cambiare: forse a partire dalla composizione delle nuove classi che non possono più - in tempi di emergenza prolungata - essere di 27-30 studenti.

docenti non vaccinatiritorno in classe

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...