terapie intensive

NEGLI OSPEDALI E’ DI NUOVO EMERGENZA: SCATTA L’ALLARME IN UNDICI REGIONI PER LE TERAPIE INTENSIVE. PRIMI PAZIENTI TRASFERITI IN ZONE MENO SOTTO PRESSIONE (SOPRATTUTTO LAZIO E PUGLIA) - IL PIEMONTE BLOCCA LE VISITE NON URGENTI. COMINCIANO A FERMARSI LE SALE OPERATORIE

Elena Dusi per la Repubblica

 

terapie intensive

Ospedali, si torna in modalità d'emergenza. Attività ordinarie di nuovo sospese, posti letto riconvertiti per curare il Covid. Riprendono i trasferimenti dei pazienti fra gli ospedali. È stata riattivata la Cross: il sistema della Protezione Civile che trasporta i malati da una regione all'altra. Dismessa dopo la prima ondata, mai usata nella seconda, dal 17 febbraio ha già spostato 15 malati: 12 dal Molise, 2 dall'Umbria e 1 dalle Marche, soprattutto verso Lazio e Puglia.

 

terapie intensive

«Stiamo stringendo i denti, trasferiamo alcuni pazienti dagli ospedali più impegnati verso le strutture vicine. La pressione è in aumento» dice da Napoli Antonio Postiglione, direttore del Dipartimento per la salute della Campania. «Avevamo ripreso l'attività chirurgica, sia pur nell'incertezza. Ora tutto si sta fermando di nuovo» aggiunge da Brescia Alessandro Vergallo, presidente di Aaroi (Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani). La situazione non dovrebbe migliorare per 10-15 giorni. Secondo il monitoraggio di Istituto superiore di sanità e ministero della Salute di venerdì, l'occupazione media delle rianimazioni è passata dal 24% al 26% in una settimana e si avvicina alla soglia di allarme del 30%.

 

L'asticella è già superata in 11 fra Regioni e province autonome, secondo i dati di ieri dell'Agenzia per i servizi sanitari (Agenas): Umbria (59%), Trento (53%), Molise (49%), Abruzzo (41%), Lombardia (40%), Marche (40%), Bolzano (37%), Friuli Venezia Giulia (36%), Emilia Romagna (36%), Toscana (32%) e Piemonte 31%. Anche il tracciamento dei casi perde terreno. Le Asl riescono a ricostruire la catena dei contagi solo nel 28% dei casi. Sugli ospedali, anche la giornata di ieri ha imposto il suo carico: 46 ricoveri in rianimazione in più (sono 2.571) e 327 nei reparti ordinari (sono 20.701). Il 23 febbraio le intensive erano a 2.146 e i reparti normali a 19.570. Le rianimazioni occupate erano 4.068 il 3 aprile 2020 e poche decine in estate.

ventilatori terapie intensive

 

«Rispetto alla seconda ondata, oggi affrontiamo la terza senza aver mai svuotato gli ospedali» spiega dal Mario Negri di Milano Guido Bertolini, responsabile del coordinamento dei pronto soccorso lombardi. «A ottobre partivamo da 30-40 letti di terapia intensiva in Lombardia. Dopo la seconda ondata, non siamo mai scesi sotto ai 350. In più abbiamo molti pazienti non Covid che non potevano rimandare le cure».

 

Rispetto a un anno fa, nota Vergallo, «c'è un deciso allentamento delle regole. La zona rossa di oggi non è confrontabile con la zona rossa della prima ondata. Né possiamo più affidarci alle misure locali o ai colori delle Regioni. Il virus corre ovunque, la saturazione delle terapie intensive è un'ultima spiaggia che non dovremmo mai raggiungere. Pesa dirlo, ma quel che serve è un lockdown nazionale».

 

medici ospedali

Anche perché «i contagi in aumento oggi si tradurranno in ulteriori ricoveri nei prossimi giorni». Potrebbero servire un ulteriore taglio delle cure non Covid e il ricorso alle strutture private. Fra gli altri segnali del temporale in arrivo, in Piemonte una circolare della Regione ha già bloccato tutte le cure non classificate come urgenti o come brevi. Alle Scotte di Siena è stata aperta una nuova terapia intensiva, mentre sono state interrotte alcune cure differibili.

 

«Abbiamo però due elementi di vantaggio» secondo Bertolini. «Le misure di contenimento sono state prese abbastanza in tempo. Fra 7 o 10 giorni dovremmo già vedere i primi effetti. E abbiamo già pronti i piani di riconversione dei posti letto. Stiamo mettendo a punto anche un algoritmo per essere più rapidi». Anche in Lombardia è ripreso il trasferimento dei pazienti fra gli ospedali.

 

ospedali

«Abbiamo portato malati dalle zone più calde, Brescia, Cremona, Mantova, verso quelle più indietro nella curva, anche al Papa Giovanni di Bergamo. Ma ora ci sono segnali di ripresa ovunque. Ospedali tranquilli non se ne trovano » dice ancora Bertolini. Viaggia attorno alla cifra record dei mille ricoveri anche Bologna, zona rossa. Al Sant' Orsola un focolaio ha ridotto l'attività del reparto di chirurgia e trapianti. La Usl di Modena (sempre in zona rossa) ha invitato i cittadini a rivolgersi al pronto soccorso solo in caso di estrema urgenza

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…