camilla sanvoisin giacomo celluprica

NEL 2025 DI EROINA NON MUOIONO SOLO I POVERACCI – IL CASO DELLA 25ENNE CAMILLA SANVOISIN, TROVATA MORTA PER OVERDOSE IN CASA DEL FIDANZATO, IL 35ENNE GIACOMO CELLUPRICA, SCUOTE LA “ROMA BENE” – LEI È FIGLIA DI UN NOTO PRODUTTORE CINEMATOGRAFICO, LUI DI UNA FAMIGLIA DI GIOIELLIERI – LA POLIZIA È SULLE TRACCE DEL PUSHER CHE HA VENDUTO EROINA ALL’UOMO LA SERA PRIMA DEL DECESSO DELLA RAGAZZA – CELLUPRICA, TOSSICODIPENDENTE, IN CASA AVEVA 40 DOSI DI METADONE. È INDAGATO PER “MORTE CONSEGUENTE AD UN ALTRO REATO”. E SI DIFENDE: “NON SONO UN MOSTRO, AMAVO CAMILLA”

1. CAMILLA MORTA PER OVERDOSE LA POLIZIA SULLE TRACCE DEL PUSHER

Estratto dell’articolo di Rinaldo Frignani per il “Corriere della Sera”

 

Camilla Sanvoisin

Rischia la stessa accusa contestata per ora solo al compagno di Camilla Sanvoisin. Morte come conseguenza di altro reato. E la polizia è sulle sue tracce. Si tratta dello spacciatore dal quale il 35enne Giacomo Celluprica si è rifornito di eroina che ha poi consumato sniffandola nella sua abitazione nelle campagne della Giustiniana, a Roma nord, e che in parte potrebbe aver usato anche la sua fidanzata, trovata senza vita in camera da letto all’alba di giovedì scorso.

 

L’ipotesi è quella di un malore causato proprio dall’assunzione dello stesso stupefacente lasciato lì da Celluprica, secondo la sua versione dei fatti, prima di andare a dormire la sera precedente. Nessuna costrizione quindi nei confronti della giovane, sempre secondo il compagno, di sniffare l’eroina acquistata in una delle piazze di spaccio della Capitale.

 

Giacomo Celluprica

Sembra quella di Tor Bella Monaca dove il 35enne, allevatore di cani, appartenente a una famiglia di gioiellieri del rione Prati, in cura al Sert in quanto tossicodipendente, si sarebbe recato di persona. Indicazioni che potrebbero ora consentire agli investigatori, che stanno analizzando i tabulati telefonici della coppia, di individuare il pusher [...]

 

Il condizionale è legato al fatto che si attendono i risultati dell’autopsia […] Al medico legale incaricato nei giorni scorsi dai pm, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, spetterà il compito di chiarire le cause del decesso della ragazza, figlia del produttore tv Axel Egon Sanvoisin e della ceramista Eva Audizi, e se ci sia davvero un collegamento con l’assunzione della droga che Celluprica riferisce di essersi procurato.

 

Camilla Sanvoisin

Non è chiaro tuttavia al momento se i poliziotti nel loro sopralluogo nell’abitazione dove la coppia viveva insieme da circa un anno in via Anna Foà, lontano dal centro abitato, abbiano trovato tracce di droga da confrontare eventualmente con gli esiti dell’autopsia. Dopo aver allertato i soccorsi, a Celluprica sono stati trovati oltre quaranta flaconi di metadone in casa e in auto.

 

Troppi rispetto ai medicinali per disintossicarsi — ma che spesso vengono anche spacciati dai pusher — che avrebbe potuto avere secondo le ricette mediche del Serd in suo possesso. Da qui l’arresto, convalidato dal gip che ne ha ordinato poi la liberazione […]

 

Camilla Sanvoisin

[…] la giovane qualche ora prima di morire si era scambiata messaggi con il padre di una sua ex compagna di scuola scomparsa poco prima di Natale, descrivendogli una scena che, alla luce di quanto è poi accaduto, appare quantomeno inquietante: «Pensare a lei nei momenti bui mi fa sentire meglio. L’ho sognata in cima a una collina. C’era il sole. Mi diceva: “Vieni, sono qui. Ti aspetto”».

 

Che questi ultimi mesi fossero stati complicati per la 25enne e che fosse una ragazza considerata fragile è al centro dei post di ricordo e addio pubblicati sui social da chi l’aveva conosciuta. Un aspetto della tragedia della Giustiniana che potrebbe avere anche un interesse investigativo e che per questo non viene sottovalutato.

 

 

2. IL FIDANZATO ORA SI DIFENDE: «NON SONO UN MOSTRO, IO E CAMILLA CI AMAVAMO»

Estratto dell’articolo di Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera”

 

Camilla Sanvoisin

Il suo dolore lo ha gridato in un post pubblicato venerdì: «Sto impazzendo». Eva Audizi, la mamma di Camilla Sanvoisin, da allora rifiuta qualsiasi altro commento. Parla invece il fidanzato della ragazza, Giacomo Celluprica, indagato per «morte conseguente ad un altro reato» perché accusato di aver portato lo stupefacente che l’avrebbe uccisa. «Non sono un mostro, amavo Camilla e infatti non è vero che sono stato arrestato. Sono libero e spiegherò quello che è successo».

 

Sul metadone trovato nell’appartamento dove Camilla è morta dice a Repubblica che «sono fiale sigillate che mi erano state consegnate regolarmente». Giura di poter chiarire tutto «adesso sono soltanto distrutto».

 

La coppia viveva alla Giustiniana, periferia nord di Roma, in una casa nel verde. «Qui la mamma e il papà di Camilla non venivano, non li abbiamo mai visti in tutti questi mesi» raccontano i vicini della coppia, Annarita Borioni e il suo compagno Luigi, all’interno di un comprensorio venuto su senza regole. Neppure il produttore tivù Axel Egon Sanvoisin pare si sia mai inerpicato lungo questo percorso accidentato e nascosto.

 

Camilla Sanvoisin

[…]  Venticinque anni lei, trentacinque lui. Figlio di gioiellieri lui, figlia di artisti e intellettuali lei: separati da storie, talenti e ambizione differenti. «Giacomo — prosegue Borioni — si è fatto un allevamento per cani e lavora con personaggi del mondo dello spettacolo che gli lasciano i propri animali durante il giorno. Lo vedi uscire la mattina presto e tornare la sera tardi, sfinito».

 

Lei invece, diplomata al liceo di Trinità dei Monti (il Sacro Cuore), s’ingegnava di percorrere la stessa strada della mamma. «Studiava e studiava — dice la vicina di casa — mi era stata vicina in questi mesi di difficoltà e non lo dimentico. Mi teneva la mano a volte. Da quando ho saputo non sono più riuscita a dormire. Ho chiamato subito Giacomo ma il cellulare è sempre spento. So che è in corso un’inchiesta. Se un domani dovessero chiamarmi a testimoniare direi che il loro era un amore complicato ma forte. C’era la droga, è vero, ma lui stava cercando di uscirne».

 

Camilla Sanvoisin

Il rifugio di Camilla e Giacomo ora è sottoposto ai sigilli dell’autorità giudiziaria. Si vuole sapere ogni dettaglio dell’ultima notte di Camilla, quella di mercoledì scorso. Qualcuno è entrato spacciando sostanze? […]

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…