vladimir putin ucraina kiev hacker

NELL’ATTESA DI INVADERE L’UCRAINA, PUTIN MANDA AVANTI GLI HACKER - DIVERSI SITI DEL GOVERNO DI KIEV SONO STATI COLPITI DA UN MEGA-CYBERATTACCO LA SCORSA NOTTE - SE SI APRONO I PORTALI ESCE UN MESSAGGIO DI MINACCE: “ABBIATE PAURA” - OVVIAMENTE I SOSPETTI SONO TUTTI RIVOLTI VERSO MOSCA, ANCHE PER ALCUNE PARTI DEL MESSAGGIO LASCIATO DAGLI HACKER: “QUESTO ATTACCO È PER I VOSTRO PASSATO, IL PRESENTE E IL FUTURO… E PER LE TERRE STORICHE” (UN RIFERIMENTO AL DONBASS?)

vladimir putin

Jacopo Iacoboni per www.lastampa.it

 

L’Ucraina è sotto un nuovo, potente cyberattacco. Diversi siti del governo sono stati colpiti nella notte, tra gli altri quello del Internet del ministero degli Esteri, di quello dei veterani di guerra, del ministero dell'Istruzione e della scienza e del ministero delle politiche agrarie.

 

Se si aprono i siti coinvolti nel blocco si leggeva fino a stamattina presto un messaggio di minacce in ucraino, polacco e russo, «alla popolazione ucraina», «abbiate paura» perché la vostra privacy è stata violata e «tutti i dati personali sono stati resi pubblici».

 

Siamo in grado di pubblicare, qui sopra, il messaggio, screenshottato, dal sito web del ministero degli Esteri. Dice, in ucraino, russo e polacco: «Ucraini, abbiate paura e preparatevi al peggio. Tutti i vostri dati personali sono stati caricati sul web».

ATTACCO HACKER AI SITI DEL GOVERNO UCRAINO

 

Racconta la reporter ucraina Olga Tokariuk che anche «il portale Diia, che memorizza i dati personali di milioni di ucraini, non è disponibile». Significa un potenziale rischio anche per dati bancari e sanitari. Il portavoce del ministero degli Esteri, Oleg Nikolenko, spiega: «I nostri specialisti stanno già lavorando per ripristinare il lavoro dei sistemi informatici e la polizia informatica ha aperto un'indagine».

 

carri armati ucraini in donbass

Alla domanda se la Russia fosse sospettata di aver compiuto l'attacco, Nikolenko ha risposto testualmente così: «È troppo presto per trarre conclusioni, ma c'è una lunga storia di assalti russi contro l'Ucraina». E’ abbastanza chiaro che i sospetti sono indirizzati a Mosca, ma non sono state presentate per il momento evidenze forensi da Kiev.

 

Gli esperti intanto valutano la portata della minaccia (che è politicamente enorme), e la sua estensione dal punto di vista digitale. La rete diplomatica penetrata mostra in teoria la capacità di entrare anche dentro segreti di prima fascia, ossia comunicazioni della rete diplomatica protetta. Ma non si ha la conferma che ciò sia avvenuto – benché gli ucraini lo temano.

 

Oleg Nikolenko

Di sicuro le parti del messaggio lasciato dagli hacker fanno un riferimento geopolitico abbastanza chiaro e tetro, con una frase traducibile in inglese così, «this is for your past, present, and future… and for historical lands», «questo attacco è per i vostro passato, il presente e il futuro… e per le terre storiche» (un riferimento al Donbass e ai territori orientali minacciati dalle truppe d’invasione e dai mercenari russi?).

 

Nel testo, che La Stampa è riuscita a leggere integralmente, si cita l'esercito ribelle ucraino (l’UPA), che combatté contro l'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale. E si fanno poi anche riferimenti ai polacchi e ai territori «della Galizia», forse un tentativo di sviare l’attenzione sugli esecutori dell’hackeraggio, mettendo le mani in vicende geopolitiche che potrebbero sembrare analoghe al Donbass, o semplicemente creando un depistaggio.

 

vladimir putin joe biden. 23

Certo è che la minaccia viene considerata rilevantissima, dal governo di Zelensky, se il ministero dell'Istruzione – nella sua comunicazione ufficiale – ha dichiarato su Facebook che il suo sito web era bloccato a causa di un «cyberattacco globale». Il dipartimento di controspionaggio e la polizia cyber ucraina hanno ovviamente aperto un’indagine formale.

 

Proprio giovedì, dopo i colloqui a Vienna con l’Osce (e con Nato e Stati Uniti), i russi hanno detto che si è a uno stallo: il capo della delegazione russa Sergei Ryabkov parla apertamente di «vicolo cieco». Un portavoce del Cremlino, interpellato da Bloomberg, non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento sull'attacco informatico.

 

Olga Tokariuk

Una delle condizioni poste da Joe Biden negli ultimi due colloqui con Vladimir Putin per una de-escalation dei rapporti era stata che Mosca cessasse le operazioni aggressive attraverso hacking e attacchi ransomware da parte di attori russi.

 

Nell'inverno 2015 hacker russi compromisero ampi pezzi della rete elettrica del paese, uno dei più gravi attacchi di hackeraggio fisico della storia, ripetuto poi nel 2017, usando il virus NotPetya, che paralizzò banche, grandi aziende, media ucraini. La Russia ha sempre negato di utilizzare le armi informatiche nello scenario geopolitico, ma quegli attacchi sono ormai ampiamente ricondotti al gruppo russo “Sandworm”.

 

soldati russi

Del resto lo stesso Putin arrivò a dire che quelli che lui definì «hacker patriottici» potrebbero prendersi sulle spalle la responsabilità di difendere gli interessi del paese online. Come a dire: non è il Cremlino che glielo ordina, fanno tutto in outsourcing.

joe biden. mercenario russo nel donbass, ucrainavolodymir zelensky con i soldati ucraini carro armato ucraino in donbass

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…