vladimir putin ucraina kiev hacker

NELL’ATTESA DI INVADERE L’UCRAINA, PUTIN MANDA AVANTI GLI HACKER - DIVERSI SITI DEL GOVERNO DI KIEV SONO STATI COLPITI DA UN MEGA-CYBERATTACCO LA SCORSA NOTTE - SE SI APRONO I PORTALI ESCE UN MESSAGGIO DI MINACCE: “ABBIATE PAURA” - OVVIAMENTE I SOSPETTI SONO TUTTI RIVOLTI VERSO MOSCA, ANCHE PER ALCUNE PARTI DEL MESSAGGIO LASCIATO DAGLI HACKER: “QUESTO ATTACCO È PER I VOSTRO PASSATO, IL PRESENTE E IL FUTURO… E PER LE TERRE STORICHE” (UN RIFERIMENTO AL DONBASS?)

vladimir putin

Jacopo Iacoboni per www.lastampa.it

 

L’Ucraina è sotto un nuovo, potente cyberattacco. Diversi siti del governo sono stati colpiti nella notte, tra gli altri quello del Internet del ministero degli Esteri, di quello dei veterani di guerra, del ministero dell'Istruzione e della scienza e del ministero delle politiche agrarie.

 

Se si aprono i siti coinvolti nel blocco si leggeva fino a stamattina presto un messaggio di minacce in ucraino, polacco e russo, «alla popolazione ucraina», «abbiate paura» perché la vostra privacy è stata violata e «tutti i dati personali sono stati resi pubblici».

 

Siamo in grado di pubblicare, qui sopra, il messaggio, screenshottato, dal sito web del ministero degli Esteri. Dice, in ucraino, russo e polacco: «Ucraini, abbiate paura e preparatevi al peggio. Tutti i vostri dati personali sono stati caricati sul web».

ATTACCO HACKER AI SITI DEL GOVERNO UCRAINO

 

Racconta la reporter ucraina Olga Tokariuk che anche «il portale Diia, che memorizza i dati personali di milioni di ucraini, non è disponibile». Significa un potenziale rischio anche per dati bancari e sanitari. Il portavoce del ministero degli Esteri, Oleg Nikolenko, spiega: «I nostri specialisti stanno già lavorando per ripristinare il lavoro dei sistemi informatici e la polizia informatica ha aperto un'indagine».

 

carri armati ucraini in donbass

Alla domanda se la Russia fosse sospettata di aver compiuto l'attacco, Nikolenko ha risposto testualmente così: «È troppo presto per trarre conclusioni, ma c'è una lunga storia di assalti russi contro l'Ucraina». E’ abbastanza chiaro che i sospetti sono indirizzati a Mosca, ma non sono state presentate per il momento evidenze forensi da Kiev.

 

Gli esperti intanto valutano la portata della minaccia (che è politicamente enorme), e la sua estensione dal punto di vista digitale. La rete diplomatica penetrata mostra in teoria la capacità di entrare anche dentro segreti di prima fascia, ossia comunicazioni della rete diplomatica protetta. Ma non si ha la conferma che ciò sia avvenuto – benché gli ucraini lo temano.

 

Oleg Nikolenko

Di sicuro le parti del messaggio lasciato dagli hacker fanno un riferimento geopolitico abbastanza chiaro e tetro, con una frase traducibile in inglese così, «this is for your past, present, and future… and for historical lands», «questo attacco è per i vostro passato, il presente e il futuro… e per le terre storiche» (un riferimento al Donbass e ai territori orientali minacciati dalle truppe d’invasione e dai mercenari russi?).

 

Nel testo, che La Stampa è riuscita a leggere integralmente, si cita l'esercito ribelle ucraino (l’UPA), che combatté contro l'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale. E si fanno poi anche riferimenti ai polacchi e ai territori «della Galizia», forse un tentativo di sviare l’attenzione sugli esecutori dell’hackeraggio, mettendo le mani in vicende geopolitiche che potrebbero sembrare analoghe al Donbass, o semplicemente creando un depistaggio.

 

vladimir putin joe biden. 23

Certo è che la minaccia viene considerata rilevantissima, dal governo di Zelensky, se il ministero dell'Istruzione – nella sua comunicazione ufficiale – ha dichiarato su Facebook che il suo sito web era bloccato a causa di un «cyberattacco globale». Il dipartimento di controspionaggio e la polizia cyber ucraina hanno ovviamente aperto un’indagine formale.

 

Proprio giovedì, dopo i colloqui a Vienna con l’Osce (e con Nato e Stati Uniti), i russi hanno detto che si è a uno stallo: il capo della delegazione russa Sergei Ryabkov parla apertamente di «vicolo cieco». Un portavoce del Cremlino, interpellato da Bloomberg, non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento sull'attacco informatico.

 

Olga Tokariuk

Una delle condizioni poste da Joe Biden negli ultimi due colloqui con Vladimir Putin per una de-escalation dei rapporti era stata che Mosca cessasse le operazioni aggressive attraverso hacking e attacchi ransomware da parte di attori russi.

 

Nell'inverno 2015 hacker russi compromisero ampi pezzi della rete elettrica del paese, uno dei più gravi attacchi di hackeraggio fisico della storia, ripetuto poi nel 2017, usando il virus NotPetya, che paralizzò banche, grandi aziende, media ucraini. La Russia ha sempre negato di utilizzare le armi informatiche nello scenario geopolitico, ma quegli attacchi sono ormai ampiamente ricondotti al gruppo russo “Sandworm”.

 

soldati russi

Del resto lo stesso Putin arrivò a dire che quelli che lui definì «hacker patriottici» potrebbero prendersi sulle spalle la responsabilità di difendere gli interessi del paese online. Come a dire: non è il Cremlino che glielo ordina, fanno tutto in outsourcing.

joe biden. mercenario russo nel donbass, ucrainavolodymir zelensky con i soldati ucraini carro armato ucraino in donbass

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO