giuseppe ayala

“NEMMENO BUSCETTA HA MAI PARLATO DI UN DECALOGO” - GIUSEPPE AYALA, PM AL MAXI PROCESSO DI PALERMO, DUBITA DELL’ESISTENZA DI UNA COSTITUZIONE DELLA MAFIA: “BOSS E PICCIOTTI SI SONO SEMPRE ATTENUTI A DELLE REGOLE. SONO STATE RISPETTATE FINO A RIINA CHE ATTACCA FRONTALMENTE LO STATO. DA TRENT’ANNI LA MAFIA È TORNATA A SEGUIRE LA POLITICA DEL MIMETIZZARSI. MESSINA DENARO? NON SI PENTIRÀ E…”

Estratto dell'articolo di Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

Lo statuto?

GIOVANNI FALCONE GIUSEPPE AYALA

«Mah, per me è una novità assoluta» risponde Giuseppe Ayala, oggi in pensione ma per lunghi anni in prima linea contro Cosa nostra e pubblico ministero al maxi processo di Palermo.

 

«I pentiti nel tempo ci hanno svelato tante cose sull’organizzazione mafiosa, ma sinceramente nessuno ci hai mai detto che da qualche parte ci sarebbe una sorta di Costituzione della mafia».

 

Nemmeno Buscetta ha mai indicato un codice scritto?

IL DECALOGO DEL BUON MAFIOSO DI SALVATORE LO PICCOLO

«No, nemmeno lui che pure per me è stato il più importante collaboratore. Pensi che è lui a svelarci il nome dell’organizzazione».

 

«[…] c’è sempre stato un decalogo, chiamiamolo così, cui boss e picciotti si sono sempre attenuti»

 

Quel codice che Riina avrebbe tradito?

«Esatto. La mafia, di cui si comincia a parlare con l’inchiesta di Franchetti e Sonnino nel 1876, ha sempre rispettato una regola su tutte: non attaccare frontalmente lo Stato, mimetizzarsi e così condurre col massimo profitto i propri affari illeciti, cominciando dalle estorsioni».

TOTO RIINA E TOMMASO BUSCETTA

 

Poi i corleonesi rompono questo equilibrio.

«Ma è una stagione eccezionale e credo che Riina sia il principale artefice di quella cupa stagione di sangue. Bernardo Provenzano […] cerca di far spegnere i riflettori sulle attività delle mafia. Una politica che mi pare sia proseguita negli ultimi trent’anni: silenzio, azioni poco eclatanti, zero omicidi eccellenti, e se possibile, estorsioni e tanti crimini odiosi che però non fanno notizia».

 

Insomma, il codice scritto c’è o no?

giuseppe ayala

«Chi lo sa, ma non sopravvaluterei la notizia. Non è che da qualche parte ci sia il testo firmato dai padrini fondatori, non esageriamo […] ».

 

Nel fantomatico statuto dovrebbe però esserci anche il divieto di coltivare il traffico di droga. Qui la «Costituzione» è stata abbandonata.

«Per i mafiosi era vietato dedicarsi allo sfruttamento della prostituzione e infatti non ho mai aperto un fascicolo su questo versante, e poi naturalmente era proibito il business della droga. Ma mi pare che poi la voglia di fare soldi abbia prevalso […]».

LA FIRMA DI MATTEO MESSINA DENARO SUL DOCUMENTO DEL ROS DOPO LA CATTURA

[…]

Anche Messina Denaro rispettava questa tradizione?

«[…] Riina e Provenzano erano fondamentalmente dei contadini, sia pure diventati ricchissimi, Messina Denaro ha un altro profilo. Ama la bella vita, spende 700 euro al ristorante, mette al polso orologi firmati e già che c’è si specchia nel ritratto del Padrino, trovato in uno dei suoi covi. Un’altra storia, ma dentro la stessa cornice: per questo credo che non si pentirà».

gli occhiali di matteo messina denaro 4i covi di matteo messina denaro messina denarodocumenti matteo messina denaro 1i covi di matteo messina denaro a campobello di mazara 1i covi di matteo messina denaro a campobello di mazara 2i luoghi di matteo messina denaro 1carta identita matteo messina denarol alfa romeo giulietta di matteo messina denaro 3MEME MATTEO MESSINA DENARO MATTEO MESSINA DENARO E I MANESKIN - MEME MESSINA DENAROMATTEO MESSINA DENARO LATIN LOVER MEMEARRESTO DI MATTEO MESSINA DENARO giuseppe ayala

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”