anas al sharif

NETANYAHU SA CHE I VERI NEMICI A GAZA SONO I GIORNALISTI - L’IDF HA MESSO A TACERE PER SEMPRE LA VOCE DI ANAS AL SHARIF, REPORTER 28ENNE DI AL JAZEERA, DA QUASI DUE MILIONI DI FOLLOWER, CHE OGNI GIORNO RACCONTAVA LA DISTRUZIONE DI GAZA E LA FAME DEL SUO POPOLO: ISRAELE SOSTIENE CHE L’UOMO, UCCISO CON ALTRI CINQUE COLLEGHI, FOSSE A CAPO DI UNA CELLULA DI HAMAS, MA LE PROVE FANNO ACQUA DA TUTTE LE PARTI - ANAS SAPEVA DI ESSERE FINITO NEL MIRINO DELL’IDF E AVEVA LASCIATO UNA LETTERA TESTAMENTO: “NON HO MAI ESITATO A TRASMETTERE LA VERITÀ COSÌ COM'È. VI AFFIDO LA PALESTINA, I SUOI BAMBINI INNOCENTI E OPPRESSI CHE NON HANNO MAI AVUTO IL TEMPO DI SOGNARE O DI VIVERE IN PACE…” - VIDEO

 

1. I REPORTAGE E I «SOSPETTI» STORIA DI ANAS CHE DICEVA: MI COLPIRANNO

Estratto dell'articolo di Greta Privitera per il “Corriere della Sera”

 

anas al sharif 9

Il corteo funebre per i giornalisti uccisi davanti all’Al Shifa Hospital è un fiume di uomini arrabbiati che scorre veloce tra detriti e case malandate. I colleghi, gli amici e i fratelli sorreggono le lettighe con i corpi avvolti nella bandiera palestinese, sulla quale sono adagiati i giubbotti antiproiettile, con la scritta «Press».

 

Tutt’intorno, il cordone dei bambini che saltellano svelti per stare al passo dei grandi. La morte di Anas al Sharif e dei cinque reporter è un altro duro colpo per Gaza. Alle 23.22 di domenica, l’esercito israeliano ha bombardato in un raid mirato la tenda-redazione dove si trovava il famoso corrispondente di Al Jazeera, da quasi due milioni di follower.

anas al sharif 5

 

Con lui c’erano anche un altro cronista della tv qatarina, Mohammed Qreiqeh, i cameramen Ibrahim Zaher, Mohammed Noufal, Moamen Aliwa e il fotoreporter Mohammed Al-Khaldi. Per la prima volta, l’Idf ha rivendicato immediatamente il raid, spiegando che Al Sharif sarebbe stato a capo di una cellula di Hamas e avrebbe pianificato attacchi missilistici.

 

anas al sharif 6

Il portavoce dei militari dice che ci sarebbero documenti che mostrano il collegamento del giornalista con l’organizzazione terroristica. «Elenchi del personale, liste di corsi di addestramento, rubriche telefoniche e pagamenti» di cui mostra alcuni screenshot senza renderli pubblici integralmente. Al Jazeera smentisce tutto e accusa il governo israeliano.

 

Parliamo con il capo dei corrispondenti a Gaza, Hani Mahmoud. «Dove sono le prove?

Anche gli altri 230 giornalisti uccisi, per Netanyahu, erano affiliati ad Hamas», commenta. «Se dici che Anas è un capo militare devi fornire prove schiaccianti. Vogliono chiudere gli unici occhi rimasti nella Striscia. Anas ne aveva di speciali, era tra i pochi a raccontare il nord devastato».

 

Anas al Sharif CON YAHYA SINWAR

Il portavoce dell’esercito condivide anche alcuni selfie di Al Sharif insieme ai leader di Hamas e dei presunti messaggi del giornalista che festeggia il 7 ottobre.

Immagini che vengono ripostate centinaia di volte dai sostenitori di Netanyahu. «Una foto vicino a quello che a Gaza è stato un leader politico non è un attestato di affiliazione. E poi: sono foto vere?», commenta Safwat Kahlout, collega di Al Jazeera , prima a Gaza e da un anno in Italia.

 

[…] i social sono sommersi anche dalle corrispondenze di Al Sharif che nelle ultime settimane documentava la fame della popolazione, dai video dei suoi figli di 15 mesi e quattro anni che gli corrono incontro e da quelli in cui, stremato, piange mente racconta la sofferenza di Gaza.

Il 31 luglio, Irene Khan, relatrice speciale dell’Onu sulla libertà di espressione, aveva denunciato «gli attacchi online e le accuse infondate dell’esercito che mettono a rischio la vita del giornalista».

[…]

 

anas al sharif 8

2. “MI HANNO MESSO A TACERE” IL TESTAMENTO DEL REPORTER CHE L’IDF CHIAMA TERRORISTA

Estratto dell’articolo di Gabriella Colarusso per “la Repubblica”

 

Sapeva di essere nel mirino, Anas al Sharif, e il 6 agosto aveva consegnato ai colleghi di Al Jazeera il suo testamento.

«Se queste parole vi giungono, sappiate che Israele è riuscito a uccidermi e a mettere a tacere la mia voce», scriveva. «Ho vissuto il dolore in ogni suo dettaglio, ho assaporato la sofferenza e la perdita molte volte, eppure non ho mai esitato a trasmettere la verità così com'è. Vi affido la Palestina, il battito cardiaco di ogni persona libera in questo mondo. Vi affido il suo popolo, i suoi bambini innocenti e oppressi che non hanno mai avuto il tempo di sognare o di vivere in sicurezza e pace».

 

anas al sharif 7

Anas al Sharif aveva 28 anni, era il volto e la voce dell'emittente qatarina da Gaza: non l'unico giornalista della rete, ma il più seguito, il più tenace. Per diversi mesi era rimasto tra i pochi reporter a raccontare la presa di Jabalia, il campo profughi nel nord della Striscia, e la morte in diretta di colleghi, familiari, amici di una vita. A gennaio, quando gli americani mediarono la tregua, l'immagine di lui che dava notizia del cessate il fuoco togliendosi finalmente l'emetto e il giubbotto anti-proiettile, in diretta, fece il giro del mondo arabo: era il segnale che Gaza avrebbe ricominciato a respirare, almeno per un po'.

 

Al Sharif riuscì a passare qualche giorno con i suoi figli per la festa dell'Eid: un video racconta il momento in cui, dopo mesi di guerra, rivede l'amata figlia, la piccola Sham, avvolta nel suo maglioncino rosa, la stringe, la bacia, non riesce a separarsene. Con loro c'è il fratellino, Salah, ha da poco imparato a camminare. Nella sua lettera testamento, il giornalista si rivolge anche a lui: «Desideravo accompagnarlo per tutta la vita finché non fosse diventato abbastanza forte da portare il mio fardello e continuare la missione».  […]

 

Anas al Sharif ringrazia Dio per i massacri del 7 ottobre 2023

È l'unico giornalista presente quando, il 30 gennaio, i miliziani di Hamas riportano alla luce, attraverso i vicoli e le macerie di Gaza, Agam Berger, 20 anni, una soldatessa rapita il 7 ottobre dalla base militare di Nahal Oz, nel sud di Israele. L'intelligence israeliana osserva: è un altro pezzo del dossier che l'esercito preparava da tempo su quello che definisce un «terrorista a capo di una cellula di Hamas che aveva lanciato attacchi missilistici contro civili israeliani e truppe».

[…]

Repubblica non ha potuto verificare in maniera indipendente l'autenticità del materiale.

 

[…] Hamas, che è un gruppo armato con una visione autoritaria dello stato, governa la Striscia di Gaza da quasi vent'anni, dal 2006. Nelle democrazie come nelle autocrazie, il lavoro dei giornalisti non può prescindere anche dall'interazione con le autorità locali.

 

Le accuse contro al Sharif di affiliazione ad Hamas non sono nuove, erano già state mosse dall'esercito israeliano e respinte pubblicamente dal giornalista e dalla sua emittente. Il comitato per la protezione internazionale dei giornalisti aveva denunciato nelle scorse settimane una campagna «diffamatoria» contro il reporter che si temeva potesse concludersi con il suo assassinio.

 

anas al sharif 2

Al Sharif era seguito da centinaia di migliaia di persone, alcune sue corrispondenze avevano raggiunto picchi di milioni di spettatori. Nelle ultime settimane, aveva raccontato la crisi della fame a Gaza, annunciando alla sua emittente di non aver più lui stesso le forze per continuare a lavorare.

 

Dall'ottobre 2023, 238 giornalisti palestinesi di Gaza sono stati uccisi da Israele, in bombardamenti e raid. Ma quello di Anas al Sharif è il primo assassinio mirato rivendicato dalle autorità israeliane, che dall'inizio della guerra impediscono ai giornalisti internazionali di entrare nella Striscia, l'unico conflitto moderno in cui le istituzioni di uno stato democratico hanno imposto un blackout totale ai media stranieri.

anas al sharif 3

Anas al Sharif nelle liste degli operativi di hamas secondo israele. anas al sharif 4

anas al sharif 2anas al sharif 11anas al sharif 3anas al sharif 1anas al sharif 4anas al sharif 5anas al sharif 1anas al sharif 10

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”