scampia

SCAMPIA SENZA SCAMPO - A CAUSA DELLO STRAPOTERE DELLE BABY GANG, L’AZIENDA TRASPORTI DI NAPOLI DECIDE DI NON FAR TRANSITARE I BUS A SCAMPIA DOPO LE 21: “GLI AUTISTI RISCHIANO LA VITA. QUESTO E’ TERRORISMO”

Antonio Di Costanzo per “la Repubblica”

 

scampiascampia

Autobus in fuga dalle baby gang: due strade del quartiere Scampia cancellate dal percorso notturno. L' Anm, azienda di mobilità del Comune di Napoli, alza bandiera bianca: i pullman non transiteranno più dopo le 21 per via Monte Rosa e per via Fratelli Cervi, il "Grand canyon del terrore" come lo chiamano gli autisti. È una resa ai giovani teppisti che, per gioco o forse per altro, scagliano pietre contro i bus arancioni che riportano a casa, nel dormitorio della periferia Nord, i pendolari che lavorano nel centro di Napoli.

 

È un tiro a segno quotidiano, ieri altri due assalti (a Secondigliano e a Scampia), ma senza conseguenze. Mercoledì scorso, invece, proprio in via Monte Rosa, un gruppo di ragazzini manda in frantumi i finestrini laterali e il parabrezza di un pullman, seminando il terrore a bordo.

 

papa a napoli  i disegni dei bambini di scampia fe6228papa a napoli i disegni dei bambini di scampia fe6228

L' Anm si arrende, pressata dai suoi dipendenti che non ci stanno più a entrare come vittime sacrificali in zone che sembrano territori di guerra, e quindi R5, N5 e N8 modificano il percorso ed evitano di imbucarsi dopo le 21 nel "canyon". «Rischiamo la vita, è terrorismo», tuona da giorni il sindacato Usb implorando maggiore sicurezza. Ieri la resa, poco pubblicizzata. Quasi nascosta persino al Comune, proprietario dell' azienda mobilità, che si è sempre opposto a un provvedimento che così penalizza una periferia già martoriata da mille problemi.

 

Spacciatore di Scampia Spacciatore di Scampia

«Abbiamo solo modificato i percorsi - prova a gettare acqua sul fuoco Alberto Ramaglia, amministratore unico dell'Anm - dopo le 21 gli autobus, senza alcuna riduzione del servizio, non percorrono più solo due strade. Il collegamento con Scampia e i relativi capolinea è assicurato. Il servizio deve essere svolto in sicurezza. C'è in ballo la vita dei nostri dipendenti e degli utenti».

 

Quindi l' ennesimo appello a carabinieri e polizia che per alcune settimane hanno scortato gli autobus presi di mira: «Chiediamo un ulteriore e maggiore impegno per garantire il diritto alla sicurezza e alla mobilità in quelle zone».

 

CADAVERI DI SCAMPIACADAVERI DI SCAMPIA

Nove i raid gravi avvenuti dall' inizio dell' anno contro gli autobus comunali, sei concentrati nelle due strade cancellate dal percorso notturno, dato in calo rispetto all' anno precedente, quando a fine gennaio gli agguati furono quindici. Molti di più, praticamente quotidiani, però, gli assalti che solo per caso non hanno determinato danni.

 

«Il servizio non è ridotto - dice Mario Calabrese, assessore comunale ai Trasporti - è cambiato solo il percorso per andare dall' origine alla destinazione. Comunque non si vuole minimizzare nulla. A causa dei gravi episodi che si susseguono oramai da mesi abbiamo il dovere, come servizio pubblico, di garantire il diritto alla mobilità, ma anche la sicurezza dei conducenti e dei passeggeri. L' azienda sta facendo il massimo».

 

scampiascampia

Ma le polemiche divampano. «È una sconfitta della legalità. Anche in diversi altri quartieri la situazione è grave. Lo Stato e il Comune devono reagire e affermare il senso e il valore della legge, nell' interesse dei cittadini e dei lavoratori», scrive su Facebook Antonio Bassolino, candidato alle primarie del centrosinistra in vista delle elezioni comunali di Napoli.

 

Angelo Pisani, esponente del centrodestra e presidente della ottava municipalità, annuncia «una class action contro i vertici di Anm e contro questa scellerata decisione.

scampiascampia

Chi è incapace di garantire il servizio pubblico abbia la decenza di dimettersi». Il provvedimento dell' azienda è accolto con favore dai sindacati, «anche se - sottolinea Adolfo Vallini, coordinamento Usb - è una vera e propria sconfitta per lo Stato».

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…