truffe agli anziani

“NOI I VECCHI CE LI MANGIAMO, CON I LORO SOLDI CI PAGHIAMO I ROLEX” - TRUFFE AGLI ANZIANI, ALTRI 6 ARRESTI DOPO I 37 DI DUE SETTIMANE FA – IL PENTITO: “OROLOGI D’ORO, FESTE E DROGA CON I SOLDI DELLE VITTIME - I TRUFFATORI, OLTRE ALL’IDENTICO MODUS OPERANDI, AVEVANO LA CAPACITÀ DI DILAPIDARE I BOTTINI IN ESCORT E BEVUTE NEI LOCALI OPPURE VACANZE AL CALDO, TIRANDO COCAINA - QUELL’ODIO NEI CONFRONTI DELLE VITTIME- LE INTERCETTAZIONI E QUEL COLPO DA 100MILA € A MILANO... - VIDEO

 

 

Andrea Galli per corriere.it

 

truffe agli anziani

Ricorre un verbo, nelle conversazioni di questi balordi: «Lavorare». Per esempio: «Ciro Diana mi propose di lavorare per lui, mi disse che suo figlio Michele lavorava nel settore delle truffe agli anziani». Lavorare. Poi ci sono, fra i balordi, quelli che hanno fatto i duri con una delle fasce più deboli e indifese, ma che, non appena sono stati arrestati e spediti in galera, si sono impauriti e hanno cominciato a «cantare». In lungo e in largo. Pentiti che hanno trascinato giù i complici. Dopo il primo filone chiuso due settimane fa (37 in carcere e 45 indagati), in un’inchiesta esclusivo merito della fatica sul campo dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano, adesso ci sono state cinque nuove catture.

 

 

 

truffe anziani3

Uno dei pentiti si chiama Giovanni Fortunato, ha 30 anni. Ascoltiamolo. Esordisce così, nella confessione contenuta nell’ordinanza del gip Alessandra Cecchelli: «La prima truffa è stata a inizio febbraio, vicino corso Como: ho fatto 300 grammi di oro e 850 euro in contanti. Da quel momento ho continuato a farne in tutta Lombardia e a Torino, insieme a Michele Diana che faceva il telefonista». Diana, 22 anni, è originario di San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli; per «telefonista» s’intende quello che chiamava a casa degli anziani, raccontava che il figlio o la figlia avevano avuto un incidente stradale, avevano l’assicurazione scaduta, erano stati portati in caserma dai carabinieri, e bisognava subito pagare affinché tornassero in libertà. Ogni tipo di pagamento era ben accetto: contante, orologi, anelli, beni di famiglia. Ruoli precisi, all’interno delle bande. Fortunato era addetto alla «riscossione» a domicilio: «Dovevo essere sempre vestito bene, mi sedevo al bar e aspettavo. Quando una telefonata era buona, allora io entravo nell’abitazione e prendevo. Guadagnavo il venti per cento della refurtiva».

truffe agli anziani

 

 

 

Sguaiati, convinti di restare degli impuniti, i truffatori, oltre all’identico modus operandi, avevano almeno altri tre punti in comune: una presenza assidua sui social network solitamente facendo linguacce, nelle foto, e alzando il dito medio; poi la capacità di dilapidare i bottini in bevute nei locali ed escort, oppure vacanze al caldo, tirando cocaina; e ancora, l’odio nei confronti delle vittime derubate e minate nella loro dignità, perché le telefonate intercettate erano tutte uguali («Dobbiamo fregare i vecchi», «Noi i vecchi ce li mangiamo») e, come ha svelato il pentito, «con i soldi dei vecchi ci paghiamo i Rolex».

 

truffe anziani

Certi giorni, i balordi hanno raggiunto i 200mila euro di refurtiva, colpendo a raffica a Milano. L’inchiesta coordinata dai pm Giancarla Serafini e Lucia Minutella, sotto la direzione del procuratore aggiunto Eugenio Fusco, ha accertato del resto un singolo raggiro da 100mila euro, come ha raccontato sempre Fortunato: «Ricordo che un giorno eravamo in zona Corvetto, Michele mi racconta che nella zona poco prima aveva fatto un colpo da 100mila euro, aveva preso una scala per recuperare la refurtiva nascosta dietro alcuni mobili. La refurtiva è stata messa in due borse che abbiamo portato via».

 

truffe anziani2

Il corpo centrale dell’intera operazione ha conteggiato in azione sette bande, in prevalenza napoletane. Duecento truffe complessive e una tassa fissa versata al clan camorristico Contini che benediva e avallava. Il risultato della caccia dei carabinieri segna un epocale spartiacque nel contrasto ai raggiri. Fra gli ultimi in manette, la 24enne milanese Giorgia Rigolli: «Teneva in casa soldi e preziosi. Portava la refurtiva in stazione insieme ai capi che partivano per Napoli». Custode e autista del gruppo. Un gruppo ostile alla fatica, anche se quando l’hanno preso, l’altra notte, Michele Diana era in un centro logistico. Come operaio. Lavorava per davvero. Forse l’ennesima recita, presagendo la cattura.

truffe agli anziani

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO