josef schutz processo ss lager nazista

NON È MAI TROPPO TARDI PER CONDANNARE UN BOIA - IL TEDESCO JOSEF SCHÜTZ, EX CAPORALE DELLE SS E FINO AL 1945 GUARDIANO DEL LAGER SACHSENHAUSEN, A OVEST DI BERLINO, È FINITO A PROCESSO A 101 ANNI CON L'ACCUSA DI AVER MANDATO A MORTE OLTRE 3.500 EBREI E OPPOSITORI POLITICI: AL MASSIMO SI BECCHERÀ UNA PENA SIMBOLICA - L'IMPUTATO NON HA NEMMENO GUARDATO NEGLI OCCHI I SOPRAVVISSUTI ALL'OLOCAUSTO PRESENTI IN AULA, NASCONDENDOSI DIETRO UNA CARTELLINA BLU, E NON HA VOLUTO PARLARE DI QUEI CRIMINI...

Letizia Tortello per "La Stampa"

 

josef schutz ex nazista a processo 7

Quell'ingranaggio nella macchina nazista aveva poco più di 20 anni quando mandò a morte 3.518 persone. I prigionieri sovietici del campo di Sachsenhausen li fucilò, era il 1942. Dall'anno successivo, quando venne installata la camera a gas, si curò che gli altri, ebrei, omosessuali, oppositori politici, morissero di fame o per debilitazione fisica, o venissero gasati con lo Zyklon B.

 

josef schutz ex nazista a processo 5

Josef Schütz, ex caporale della divisione Totenkopf (testa di morto) delle SS e guardiano del lager a Ovest di Berlino fino al '45, ieri non ha avuto nemmeno il coraggio di guardare in faccia i sette sopravvissuti all'Olocausto e i nove parenti delle vittime, che erano in Aula per l'inizio del processo a suo carico.

 

josef schutz ex nazista a processo 6

Li voleva sterminati. Ora, all'età di 101 anni il prossimo novembre e dopo ottant'anni da quei crimini, si è finalmente seduto sul banco degli imputati. Ma non ha detto una parola. Si è nascosto dietro una cartellina blu, come se il mancato contatto degli occhi potesse coprire la sua colpa.

 

«L'accusato non si esprimerà» sui reati contestati, ha messo in chiaro l'avvocato, Stefan Waterkamp. Lui, in verità, un commento sulla sua situazione personale voleva farlo, riferiscono i media tedeschi. Ma alla fine ha taciuto.

 

josef schutz ex nazista a processo 4

E probabilmente lo farà per i prossimi ventuno giorni di processo, nel tribunale regionale della città di Neuruppin, nel Brandeburgo dove l'ex caporale nazista vive, vedovo da trent'anni.

 

I giudici gli hanno concesso di presenziare in un'Aula allestita vicino alla sua abitazione, e per non più di due ore al giorno. Rischia tre anni di carcere per 3.518 omicidi, ma otterrà probabilmente una pena simbolica, vista l'età avanzata.

 

Una sentenza incredibile, che viaggia su binari totalmente diversi rispetto alle atrocità commesse. Un caso simile a quello che l'anno scorso vide condannato a due anni con la condizionale il 93enne Bruno Dey, ex collega di Schütz, guardiano del campo di internamento di Stutthof, ritenuto responsabile di 5.232 morti.

 

irmgard furchner 1

Mentre la segretaria di quel lager, Irmgard Furchner, 96enne, ha provato a fuggire in taxi negli scorsi giorni pur di non presentarsi al processo, ma è stata presto arrestata. Eppure, secondo i cacciatori di nazisti, «ha ancora senso individuare e perseguire uomini e donne, anche piccoli ingranaggi della macchina della morte» voluta dal Führer, spiega il procuratore generale Thomas Will, a capo dell'Ufficio centrale per le indagini sui crimini del nazionalsocialismo, istituito nel 1958.

 

josef schutz ex nazista a processo 2

Negli ultimi dieci anni, la Germania ha giudicato e condannato quattro ex SS e ha esteso ai guardiani dei campi di concentramento e ad altri collaboratori a vario titolo l'accusa di complicità in omicidio. Tra pochi anni, però, potrebbe non esserci più nessuno da processare. O se gli assassini saranno vivi, forse non saranno in condizioni di partecipare alle udienze.

 

Nel caso di Josef Schütz, però, non si poteva anticipare, dicono gli inquirenti. Perché «l'imputato non era noto prima che iniziassimo le ricerche negli Archivi militari russi», spiega Will all'emittente tedesca «Deutsche Welle», saccheggiati dopo la fine della guerra e portati a Mosca, desecretati solo pochi anni fa.

 

josef schutz ex nazista a processo 1

«Prima abbiamo trovato la sua residenza - continua -. A marzo 2019 dopo indagini preliminari sui dati anagrafici e sul servizio al campo di Sachsenhausen, abbiamo consegnato il fascicolo al pubblico ministero». Ed ecco che si è arrivati al 2021, quando il torturatore nazista ha raggiunto l'età di quasi 101 anni.

 

Sono 17 le persone con presunti ruoli nella macchina della morte dei lager, sulle quali stanno indagando le procure tedesche. Nessuno ha meno di 95 anni. Fino a un decennio fa, per perseguirli era necessaria la prova del coinvolgimento personale negli omicidi, e infatti molti ex collaboratori erano comparsi nei processi degli Anni 60 e 70 solo come testimoni.

 

josef schutz ex nazista a processo 3

Le cose sono cambiate nel 2011, con la sentenza contro l'ex SS John Demjanjuk. Da allora, avere servito in un lager rappresenta di per sé una complicità punibile, a condizione che si arrivi al processo con prove pertinenti.

 

Dal 1936, data della fondazione, al 22 aprile 1945, giorno della liberazione da parte dei sovietici, da Sachsenhausen sono passati 200 mila prigionieri. Decine di migliaia sono stati fucilati, gasati o sono morti durante orribili esperimenti pseudo-scientifici, o semplicemente di malattia. Questo ha visto con i suoi occhi e ha contribuito a decidere Josef Schütz, l'ultracentenario che oggi, infermo, vuole nascondersi dietro a una cartellina.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO