nicola colabianchi

“NON NOMINATE L’EX ESTREMISTA NERO” - L'IPOTESI DEL DIRETTORE D’ORCHESTRA NICOLA COLABIANCHI COME SOVRINTENDENTE DEL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA DIVENTA UN CASO POLITICO - IL PD SI SCAGLIA CONTRO IL MELONIANO COLABIANCHI, GIA' SOVRINTENDENTE DEL TEATRO LIRICO DI CAGLIARI: UN ARTICOLO DEL 1976 LO COLLEGA AL MOVIMENTO NEOFASCISTA "ORDINE NUOVO" - OGGI COLABIANCHI È INDAGATO PER ABUSO D'UFFICIO, TRUFFA E FALSO. MA È DIFESO DALLA CGIL

Vera Mantengoli per il “Corriere del Veneto” - Estratti

 

NICOLA COLABIANCHI

La nomina del prossimo sovrintendente del Teatro La Fenice diventa un caso politico carico di polemiche. Se l’attuale Felice Ortombina ha già incontrato i lavoratori del Teatro La Scala dove sarà operativo ufficialmente dal prossimo gennaio 2025, a Venezia c’è ancora il vuoto su chi guiderà l’istituzione veneziana. Negli ultimi giorni è però riemersa l’ipotesi di Nicola Colabianchi, sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari di area meloniana, voluto nel 2020 dal sindaco di Fratelli d’Italia Paolo Truzzu.

 

Non si sa ancora se sarà lui a essere nominato dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, ma è certo che - come riportato su più organi di stampa - il suo nome è al centro di un’indagine della Procura di Cagliari per abuso di ufficio, truffa e falso, ma non solo. La gestione del Teatro di Cagliari ha creato una spaccatura interna tra i sindacati rendendo il clima tra i lavoratori molto difficile.

 

fortunato ortombina 3

Inoltre, in questi giorni è riaffiorato un vecchio articolo de L’Unità, datato 15 giugno 1976, in cui si racconta dell’appartenenza a Ordine Nuovo del giovanissimo Colabianchi che, a 17 anni, insieme ad altri tre studenti, teneva una fitta corrispondenza con i terroristi fascisti Giancarlo Rognoni e Umberto Balestrieri.

 

Episodi che possono apparire scollegati, ma che hanno indignato la deputata Rachele Scarpa e la segretaria Monica Sambo, entrambe del Pd e il consigliere comunale Marco Gasparinetti di Terra e Acqua. Scarpa, in accordo con Sambo, ieri ha depositato un’interrogazione parlamentare al ministro della Cultura Giuli chiedendo se la nomina sia

 

NICOLA COLABIANCHI

detto opportuna al contesto veneziano, al passato politico ambiguo di Colabianchi e al fatto che risulti indagato. «Abbiamo chiesto se si ritenga che i risultati fin qui ottenuti dal maestro Colabianchi siano adeguati per aspirare a ricoprire un ruolo così prestigioso al Teatro La Fenice – spiega Sambo - Considerato anche il passato politico ambiguo di Colabianchi, legato alle organizzazioni neofasciste eversive negli anni Settanta».

 

Il malumore era già stato espresso qualche giorno fa da Gasparinetti in un’interrogazione depositata in Comune. «Il suo curriculum vitae appare gonfiato rispetto agli incarichi ricoperti – ha detto il consigliere comunale –. Anche se i riferimenti della sua appartenenza politica sono lontani nel tempo si riferiscono comunque a un momento buio della storia. Rispetto al prestigio della Fenice è un profilo inadeguato e fonte di imbarazzo».

NICOLA COLABIANCHI

 

Colabianchi, è direttore d’orchestra, compositore, pianista ed è stato direttore artistico del Teatro dell’Opera di Roma, prima di arrivare in Sardegna nel 2020, a inizio pandemia. Da quando ha iniziato a gestire la riapertura del Teatro di Cagliari, sono sorti molti problemi come dimostra la spaccatura tra Fials Cisal, Uil e Cgil che ritengono che abbia fatto un buon lavoro e Cisl Fistel, Usb e Libersind Confsal che lo hanno accusato apertamente di scarsa competenza, incapacità di gestione e di aver allontanato il pubblico.

giuli meloni

 

(…) La prossima settimana il sindaco Luigi Brugnaro incontrerà il ministro Giuli e sembra che dall’incontro potrà uscire il nome del futuro soprintendente del Teatro La Fenice.

NICOLA COLABIANCHI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…