nicola colabianchi

“NON NOMINATE L’EX ESTREMISTA NERO” - L'IPOTESI DEL DIRETTORE D’ORCHESTRA NICOLA COLABIANCHI COME SOVRINTENDENTE DEL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA DIVENTA UN CASO POLITICO - IL PD SI SCAGLIA CONTRO IL MELONIANO COLABIANCHI, GIA' SOVRINTENDENTE DEL TEATRO LIRICO DI CAGLIARI: UN ARTICOLO DEL 1976 LO COLLEGA AL MOVIMENTO NEOFASCISTA "ORDINE NUOVO" - OGGI COLABIANCHI È INDAGATO PER ABUSO D'UFFICIO, TRUFFA E FALSO. MA È DIFESO DALLA CGIL

Vera Mantengoli per il “Corriere del Veneto” - Estratti

 

NICOLA COLABIANCHI

La nomina del prossimo sovrintendente del Teatro La Fenice diventa un caso politico carico di polemiche. Se l’attuale Felice Ortombina ha già incontrato i lavoratori del Teatro La Scala dove sarà operativo ufficialmente dal prossimo gennaio 2025, a Venezia c’è ancora il vuoto su chi guiderà l’istituzione veneziana. Negli ultimi giorni è però riemersa l’ipotesi di Nicola Colabianchi, sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari di area meloniana, voluto nel 2020 dal sindaco di Fratelli d’Italia Paolo Truzzu.

 

Non si sa ancora se sarà lui a essere nominato dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, ma è certo che - come riportato su più organi di stampa - il suo nome è al centro di un’indagine della Procura di Cagliari per abuso di ufficio, truffa e falso, ma non solo. La gestione del Teatro di Cagliari ha creato una spaccatura interna tra i sindacati rendendo il clima tra i lavoratori molto difficile.

 

fortunato ortombina 3

Inoltre, in questi giorni è riaffiorato un vecchio articolo de L’Unità, datato 15 giugno 1976, in cui si racconta dell’appartenenza a Ordine Nuovo del giovanissimo Colabianchi che, a 17 anni, insieme ad altri tre studenti, teneva una fitta corrispondenza con i terroristi fascisti Giancarlo Rognoni e Umberto Balestrieri.

 

Episodi che possono apparire scollegati, ma che hanno indignato la deputata Rachele Scarpa e la segretaria Monica Sambo, entrambe del Pd e il consigliere comunale Marco Gasparinetti di Terra e Acqua. Scarpa, in accordo con Sambo, ieri ha depositato un’interrogazione parlamentare al ministro della Cultura Giuli chiedendo se la nomina sia

 

NICOLA COLABIANCHI

detto opportuna al contesto veneziano, al passato politico ambiguo di Colabianchi e al fatto che risulti indagato. «Abbiamo chiesto se si ritenga che i risultati fin qui ottenuti dal maestro Colabianchi siano adeguati per aspirare a ricoprire un ruolo così prestigioso al Teatro La Fenice – spiega Sambo - Considerato anche il passato politico ambiguo di Colabianchi, legato alle organizzazioni neofasciste eversive negli anni Settanta».

 

Il malumore era già stato espresso qualche giorno fa da Gasparinetti in un’interrogazione depositata in Comune. «Il suo curriculum vitae appare gonfiato rispetto agli incarichi ricoperti – ha detto il consigliere comunale –. Anche se i riferimenti della sua appartenenza politica sono lontani nel tempo si riferiscono comunque a un momento buio della storia. Rispetto al prestigio della Fenice è un profilo inadeguato e fonte di imbarazzo».

NICOLA COLABIANCHI

 

Colabianchi, è direttore d’orchestra, compositore, pianista ed è stato direttore artistico del Teatro dell’Opera di Roma, prima di arrivare in Sardegna nel 2020, a inizio pandemia. Da quando ha iniziato a gestire la riapertura del Teatro di Cagliari, sono sorti molti problemi come dimostra la spaccatura tra Fials Cisal, Uil e Cgil che ritengono che abbia fatto un buon lavoro e Cisl Fistel, Usb e Libersind Confsal che lo hanno accusato apertamente di scarsa competenza, incapacità di gestione e di aver allontanato il pubblico.

giuli meloni

 

(…) La prossima settimana il sindaco Luigi Brugnaro incontrerà il ministro Giuli e sembra che dall’incontro potrà uscire il nome del futuro soprintendente del Teatro La Fenice.

NICOLA COLABIANCHI

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")