filippo turetta giulia cecchettin

QUELLO CHE NON TORNA NELLA FUGA DI FILIPPO TURETTA – CI SONO UN PAIO DI BUCHI TEMPORALI NEL VIAGGIO DEL KILLER DI GIULIA CECCHETTIN, E MOLTE DOMANDE SUL VIAGGIO IN AUTO FINO IN GERMANIA: LE TELECAMERE LO HANNO RIPRESO FINO A LIENZ, IN AUSTRIA. POI NIENTE, FINO A CHE LA POLIZIA TEDESCA NON LO HA TROVATO FERMO, SUL CIGLIO DELL’AUTOSTRADA BERLINO-MONACO. COS’HA FATTO IN QUEI SEI GIORNI? – IL NASTRO ADESIVO, I SACCHI NERI E IL COLTELLO: I DUBBI SULLA PREMEDITAZIONE…

GIULIA CECCHETTIN E FILIPPO TURETTA

1. CECCHETTIN: ORDINANZA, 'NASTRO ADESIVO USATO DA FILIPPO PER NON FAR GRIDARE GIULIA'

(Adnkronos) - Il nastro adesivo, sequestrato dai carabinieri accanto alla vistosa traccia di sangue trovata nella zona industriale di Fossò, è stato "applicato" da Filippo Turetta "probabilmente per impedire di gridare" a Giulia Cecchettin.

 

E' uno degli elementi presenti nell'ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip di Venezia nei confronti del 22enne. Per gli inquirenti Giulia accoltellata nel parcheggio a 150 metri da casa è stata poi costretta - "Giulia è stata privata della libertà di movimento" tanto che un testimone la sente urlare più volte - a restare accanto a Filippo nell'auto che si è diretta verso la zona industriale d Fossò dove la giovane studentessa è stata uccisa.

 

FILIPPO TURETTA

2. FILIPPO IN FUGA CON 300 EURO DAI SACCHI NERI ALLO SCOTCH, IL NODO DELLA PREMEDITAZIONE

Estratto dell’articolo di Andrea Pasqualetto e Mara Gergolet per il “Corriere della Sera”

 

Trecento euro, non un capitale ma neppure pochi spiccioli per uno studente universitario. E poi il coltello, i sacchi neri, il nastro adesivo. Pare che quella sera Filippo Turetta avesse con sé tutto questo e dunque la domanda è scontata: aveva premeditato il delitto? Voleva davvero uccidere Giulia? «È indagato per sequestro di persona e omicidio volontario con l’aggravante del vincolo affettivo», ha precisato ieri il procuratore di Venezia Bruno Cherchi, escludendo così l’ipotesi inquietante della premeditazione.

LA RICOSTRUZIONE DELL OMICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

 

Almeno per ora: «Valuteremo dopo aver messo insieme i dati di fatto e gli accertamenti tecnici, sui luoghi, sui reperti, sulla macchina...». Certo, se è andato all’appuntamento con la ex portando un coltello qualche dubbio viene. «Beh, è appassionato di montagna, di trekking, cerca i kit di sopravvivenza, ci può stare che un tipo così abbia un coltello in macchina», aggiunge l’investigatore. Quello trovato nel parcheggio di Vigonovo è da cucina, la lama spezzata. Primo mistero: era anche pulita.

 

la ricostruzione dell aggressione di filippo turetta a giulia cecchettin

Ad ogni passo di questa brutta storia spunta qualche domanda. Fin da quando Turetta parte da Torreglia con la sua Grande Punto nera un po’ scassata per passare a prendere Giulia. «Diceva che si sarebbe ammazzato se lei non fosse tornata con lui», ha sospirato suo padre Nicola riferendosi al periodaccio del figlio. Il ragazzo si era forse dato una chance? «O ci torno insieme oppure...».

 

Ma se avesse pensato «stasera la uccido», perché accompagnarla al centro commerciale, cenarci e riportarla a casa? Era spaventato da quello che poteva succedere, dice la sorella di Giulia, Elena. Cioè, Giulia si sarebbe laureata cinque giorni dopo e avrebbe seguito la sua passione artistica che la portava altrove, in Emilia-Romagna. Il distacco, dunque.

 

auto di filippo turetta

Comunque sia, i due hanno litigato non lontano da casa Cecchettin, dove il vicino ha sentito la ragazza urlare «lasciami, mi fai male», e l’ha vista salire in macchina costretta da lui. Lì hanno trovato lo strano coltello e due chiazze rosso cupo. La lite diventa una violenta aggressione qualche chilometro più in là, a Fossò.

 

Nel video dello stabilimento Dior […]  si vede un groviglio di mani e braccia che si agitano all’interno dell’auto. Giulia scappa, Filippo la rincorre e la colpisce da dietro tenendo in mano qualcosa. È anche quello un coltello? Due coltelli, possibile? Sferra un solo colpo e lei cade, apparentemente esanime. Lui la trascina per i piedi a faccia in giù e la carica nel baule. Poi riparte.

LA FUGA DI FILIPPO TURETTA

 

Ora, il medico legale ha contato una ventina di coltellate sul corpo di Giulia. Dove ha sferrato le altre Filippo? «Più avanti, forse», dice l’investigatore. Ci sono un paio di buchi temporali […]. Uno di una ventina di minuti fra Fossò e Zero Branco, nel Trevigiano. E uno dopo il passaggio a Piancavallo, nel Pordenonese, quando si è certamente fermato per trascinare Giulia nel dirupo. […]

 

Altro mistero: i giorni della fuga. Il viaggio è stato ricostruito con l’aiuto delle telecamere fino a Lienz, in Austria, dove l’auto transita domenica. Da lì in avanti non si sa più nulla, finché la polizia tedesca non intercetta la Punto nera sabato sera ferma sulla corsia di emergenza, a fari spenti, lungo l’autostrada che da Berlino porta a Monaco, quindi in direzione Sud. Lui è a bordo, stremato. Cos’ha fatto in quei sei giorni? Dov’è andato? Qualcuno l’ha aiutato? O ha vagato da solo per Austria e Germania senza una meta fino all’esaurimento dei 300 euro e del carburante?  […]

il percorso dell auto di filippo turetta FILIPPO TURETTAgiulia cecchettin e filippo turetta 2auto di filippo turetta

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…