long covid

FINCHÉ IL VIRUS VA, LASCIALO ANDARE – LA NUOVA ONDATA DI COVID DIVIDE GLI ESPERTI: C’È CHI IPOTIZZA CHE NON BISOGNEREBBE LASCIARE CHE IL VIRUS CIRCOLI A QUESTO RITMO E CHI, INVECE, RITIENE CHE CI SI DEBBA CONVIVERE. ALL’ORIZZONTE NON SONO PREVISTE NUOVE RESTRIZIONI: RIMANE SOLO L’ISOLAMENTO DEI POSITIVI ANCHE SE SI STA VALUTANDO SE ACCORCIARE QUELLO DEGLI ASINTOMATICI – PER EVITARE CHE LA SITUAZIONI SFUGGA DI MANO IL GOVERNO PUNTA SULLA QUARTA DOSE PER GLI OVER 60…

Adriana Logroscino per il "Corriere della Sera"

 

isolamento covid

Il virus corre, l'epidemia è «in fase acuta ed espansiva», come dice il rapporto esteso dell'Istituto superiore di sanità. Un numero su tutti: nelle ultime due settimane sono stati rilevati 884 mila positivi, cioè 300 mila in più dei quattordici giorni precedenti.

Bisogna lasciarlo correre, smettere di contare i positivi, come dicono molti esperti o continuare a provare a contenere i numeri? Cambiare le regole immaginate quando il Covid era più pericoloso o tenere ferma la barra?

 

Secondo booster Nonostante i numerosi rimbrotti dei virologi, il governo non cambierà la strategia a breve: non ci sarà un ritorno alle restrizioni per tutti, considerate non proporzionate a questa fase in cui l'infezione è massiccia ma fa meno danno, ma neppure l'allentamento di misure tese a contenere i contagi, come l'isolamento. Tuttavia sì, qualcosa sta per cambiare: ora l'obiettivo principale è alzare le difese di anziani e fragili, quelli cioè che di Covid continuano a morire.

 

positivi covid

Si proverà a farlo rilanciando la campagna vaccinale per convincere il 78% di over 80 che non hanno ricevuto il secondo richiamo, ed estendendo la quarta dose anche a tutti gli over 60 e ai fragili di tutte le età. Probabilmente già domani, il ministro della Salute Roberto Speranza emanerà una circolare in questo senso. Da martedì potrebbe iniziare la somministrazione.

 

vaccino covid

Il monitoraggio Dal monitoraggio esteso diffuso ieri dall'Istituto superiore di sanità, emerge infatti che la copertura vaccinale resta essenziale, proprio a cominciare dai fragili. Il tasso di mortalità tra i non immunizzati è sei volte superiore, se confrontato con quello di quanti hanno ricevuto due dosi e sette volte superiore rispetto al rischio che corre chi ha ricevuto il booster. Anche finire in terapia intensiva è 3,5 volte più probabile per chi non è vaccinato. Sebbene anche l'altissimo numero di infettati abbia contribuito ad elevare l'immunità di tutti, Omicron si conferma la variante con la più alta capacità di reinfettare: la quota di chi è al secondo incontro col Covid sale ancora dal 9,6 al 10,8%.

 

pillola anti covid 4

Maggiormente esposte risultano le donne rispetto agli uomini, così come i giovani (fino a 49 anni) rispetto agli anziani. Il bollettino quotidiano dà piccoli segnali di miglioramento, probabilmente dovuti all'andamento abituale della curva nella settimana: scendono sotto centomila i nuovi casi (98.044), sotto cento i decessi (93), e di quasi due punti il tasso di positività (25,2%).

Aumentano i ricoveri nei reparti ordinari (232 in più), calano nelle rianimazioni (17 in meno).

«Lasciarlo correre» Una situazione non certo tranquilla. Gli esperti però si dividono su come affrontarla.

 

nebbia mentale da covid 3

Matteo Bassetti, Andrea Crisanti, Pierluigi Viale e Roberto Burioni concordano su un aspetto: bisogna lasciare correre il contagio. «Ormai è un virus affrontabile, gestibile, curabile - avverte l'infettivologo Bassetti - dobbiamo abituarci a questa altalena di contagi. A zero casi non arriveremo mai. Basta tamponi agli asintomatici che bloccano gli ospedali». Per Burioni si dovrebbe facilitare e incrementare il ricorso agli antivirali per curare chi si ammala, invece che «litigare su concerti e mascherine». E valutare «politicamente» come «bilanciare le esigenze di sicurezza sanitaria con quelle economiche e sociali»: cioè se accorciare il tempo di isolamento per i positivi asintomatici. Argomento che era stato sollevato con toni provocatori da Alberto Zangrillo: «Lavativi seriali, positivi asintomatici, non lavorano per settimane».

 

covid

«Frenare il contagio» «Proteggere i fragili non basta - avverte invece il virologo Fabrizio Pregliasco - non è questione di correnti di pensiero. L'Italia, l'Europa, gli Stati Uniti, il Canada hanno deciso di mitigare, di regolare il numero dei contatti in modo tale da ridurre la velocità con cui insorgono nuovi casi». Anche il consulente del ministro della Salute Walter Ricciardi, evidenzia la necessità di contenere il più possibile l'impennata delle infezioni. «La circolazione del virus va gestita e regolata». E Stefania Salmaso, presidente dell'associazione degli epidemiologi, suggerisce come: «Frenare la circolazione dell'infezione è difficile ma ognuno si può difendere adottando comportamenti prudenti: indossare sempre la mascherina in caso di assembramenti».

tamponi 2tamponi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”