nuzzi bergoglio

VELENI VATICANI - PER SCRIVERE IL SUO “VIA CRUCIS”, NUZZI HA ASCOLTATO ANCHE FILE AUDIO DI CONVERSAZIONI TRA IL PAPA E ALTI PRELATI - CHI HA TENTATO DI ACCEDERE AL PC DEL REVISORE GENERALE DELLE FINANZE VATICANE, L'UOMO CHE HA IN MANO TUTTI I BILANCI DELLA SANTA SEDE?

VIA CRUCIS - GIANLUIGI NUZZIVIA CRUCIS - GIANLUIGI NUZZI

Fabio Marchese Ragona per “il Giornale”

 

Una lotta incessante, senza sosta, di Papa Francesco contro «i mercanti nel tempio», contro la corruzione all' interno delle mura vaticane, con un complotto esploso nel corso del Sinodo della famiglia ma nato già nei primissimi giorni del pontificato di Jorge Mario Bergoglio.

 

Emerge questo dall'ultimo libro di Gianluigi Nuzzi, Via Crucis, volume che uscirà in Italia per Chiarelettere il prossimo 5 novembre e che conterrà trascrizioni di registrazioni dei colloqui del Papa e documenti inediti della Santa Sede.

 

«Se non sappiamo custodire i soldi, che si vedono, come custodiamo le anime dei fedeli, che non si vedono?». È questa una delle frasi contenute nel libro e attribuite a Papa Francesco dallo scrittore e giornalista Mediaset, che avrebbe ascoltato diversi audio riservatissimi di conversazioni tra il Pontefice e «alti vertici del Vaticano».

salvo sottile e gianluigi nuzzisalvo sottile e gianluigi nuzzi

 

Dalle carte pubblicate nel libro viene fuori l' immagine di un Papa, nominato da poco più di tre mesi, che sferra un durissimo attacco alla «nomenclatura da anni a capo delle finanze della Santa Sede». Francesco, in un altro dei virgolettati presenti nel libro avrebbe denunciato infatti che «i costi sono fuori controllo, ci sono trappole».

 

Dopo il successo di Vaticano SpA e di Sua Santità , il libro simbolo del Vatileaks con la pubblicazione dei documenti riservati di Papa Benedetto XVI, Nuzzi torna a pubblicare nuove carte, questa volte incentrate sulla richiesta di trasparenza da parte di Bergoglio, Pontefice irritato «dopo aver preso visione dei bilanci non ufficiali che documentano sia la malagestio degli amministratori, sia operazioni di puro malaffare».

 

BERGOGLIO RATZINGERBERGOGLIO RATZINGER

In pratica, assicura il giornalista, finalmente verranno svelati i veri motivi che hanno portato alle dimissioni Joseph Ratzinger, con «fasti dei cardinali, regge a canone zero, la fabbrica dei santi, le offerte dei fedeli sottratti alla beneficenza, i furti e le truffe commerciali, il buco nero delle pensioni, le veline e i veleni di sabotatori, tra spionaggio, scassinamenti e azioni di delegittimazione».

 

Nel volume Nuzzi riporta anche il testo di una email ricevuta da un dipendente dello Ior, l'Istituto per le Opere di Religione: «Abbiamo saputo che sta lavorando a un nuovo libro e ci piacerebbe poter rispondere a eventuali sue domande» riporta il giornalista, precisando che il messaggio di posta elettronica era arrivato nella sua casella il 16 luglio 2015, ovvero tre mesi prima che la notizia dell' uscita di Via Crucis fosse ufficiale.

luigi bisignani luigi bisignani

 

In attesa dell' uscita del libro di Nuzzi però in Vaticano è in corso un altro giallo di cui ha discusso ieri sera Nicola Porro nel suo programma di Raidue Virus- il contagio delle idee : in un reportage a firma di Luigi Bisignani viene svelata l' esistenza di un' inchiesta segretissima della Gendarmeria Vaticana.

 

«Dopo le roventi polemiche del Sinodo - ha detto Bisignani a Porro - arriva un' altra bomba, un' inchiesta che vuole accertare chi ha violato il computer di un pezzo da novanta, il Raffaele Cantone di Papa Francesco».

 

porta di sant'annaporta di sant'anna

In pratica secondo Bisignani la «polizia vaticana» starebbe indagando su un episodio inquietante: qualcuno avrebbe tentato di accedere al pc di Liberio Milone, 66 anni, un passato nella Deloitte e dal giugno scorso revisore generale delle finanze vaticane, ovvero colui che ha accesso a tutti i bilanci della Santa Sede. «Chi può aver osato tanto?», si è chiesto il giornalista all' interno del suo reportage, Un vescovo, un laico?. Domande che per il momento non hanno risposta, presto però la presunta indagine potrebbe arrivare a un colpevole.

 

VATICANO images VATICANO images

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....