pier paolo pasolini

LA VERITA’, VI PREGO, SULL’OMICIDIO PASOLINI - PRESENTATA LA RICHIESTA DI RIAPERTURA DELLE INDAGINI SUL DELITTO DELLO SCRITTORE - UN TESTIMONE, ANGELO TAJANI, ALLORA CORRISPONDENTE DEL “GIORNO”, RACCONTA: "PASOLINI SI SENTIVA MINACCIATO ED ERA MOLTO SPAVENTATO” - IL GIORNO SUCCESSIVO ALLA MORTE IL PEZZO DI TAJANI SULLE MINACCE A PASOLINI NON VENNE PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI CEFIS MENTRE USCI’ SU UN GIORNALE SVEDESE

pasolinipasolini

Rory Cappelli per la Repubblica

 

Un testimone che spunta dopo 41 anni. E che racconta, in una memoria presentata in questi giorni in procura dall'avvocato Stefano Maccioni, come Pier Paolo Pasolini, ucciso all'Idroscalo di Ostia il 2 novembre 1975 - nonostante la vulgata che da allora ha circolato persino, e forse soprattutto, nelle carte giudiziarie - non fosse affatto tranquillo, in quei giorni.

 

Si racconta di un Pasolini spensierato e intento a mangiarsi un bel piatto di pasta da Pommidoro senza un solo pensiero in testa, se non i suoi ragazzotti di borgata che l'avrebbero alla fine portato alla deriva e poi, ovvio corollario, alla morte.

 

Da questa testimonianza, quella dell'allora corrispondente del Giorno (di Cefis) a Stoccolma, Angelo Tajani, viene fuori un Pasolini "preoccupato, che si sentiva minacciato, e che per questo era molto spaventato".

foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi  8foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi 8

 

L'avvocato Maccioni, che con caparbietà da anni porta avanti la sua battaglia per la verità, a novembre aveva chiesto la riapertura delle indagini perché la genetista Marina Baldi, studiando la relazione del Ris di Parma sugli indumenti di Pasolini, aveva trovato incontrovertibile che sulla scena del crimine ci fossero altre persone.

 

Una richiesta di riapertura indagini per ulteriori approfondimenti scientifici arrivata quasi tre mesi fa in procura, che il procuratore capo Giuseppe Pignatone ha assegnato allo stesso pm che si era occupato dell'ultima indagine, finita poi in un nulla di fatto, Francesco Minisci. Richiesta cui adesso si aggiunge, appunto, la testimonianza di Angelo Tajani che allora era corrispondente per il Giorno a Stoccolma e che il 30 ottobre 1975, due giorni prima della morte del regista, partecipò a Stoccolma, con la moglie, a una cena proprio con Pasolini e l'editore svedese di Le ceneri di Gramsci Renée Cockelber.

battaglia   pasolinibattaglia pasolini

 

Pasolini era tirato, preoccupato, si sentiva minacciato, ed era molto spaventato per questo. Il giorno successivo alla morte, Tajani mandò in redazione un articolo in cui raccontava di quella cena, della preoccupazione e delle minacce di cui aveva parlato Pasolini.

 

Un articolo che non venne mai pubblicato, mentre uscì su un giornale svedese.

L'avvocato Maccioni ha dunque presentato questa inedita testimonianza accanto alla richiesta di riapertura indagini: una testimonianza che rafforza la convinzione che tutta la ricostruzione successiva di ciò che era veramente accaduto a Pasolini fosse quanto meno compromessa. Pasolini si sentiva minacciato: da chi? E perché?

 

"Chi sa, a 41 anni di distanza, si decida a parlare" dice il legale che con grande perseveranza continua a tentare di trovare anche solo un raggio di luce nel buio pesto dei depistaggi, delle mezze verità, della sparizione di prove, della contaminazione della scena del crimine, delle costruzioni ad arte dei chi voleva che tutto affondasse nella palude di un fango torbido. "È arrivato il momento".

 

foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi  9foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi 9

"Quella costruita intorno al caso Pasolini" dice David Grieco - autore di La macchinazione, film e libro con lo stesso titolo che ha scritto insieme a Stefano Maccioni - che ha scovato il testimone a Stoccolma, "è la menzogna più grossa che sia stata raccontata negli ultimi 70 anni in Italia. E aveva due obiettivi: ammazzarlo e sporcarlo".

foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi  5foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi 5foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi  3foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi 3foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi  2foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi 2foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi  11foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi 11foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi  12foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi 12foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi  10foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi 10PASOLINIPASOLINIfoto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi  13foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi 13foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi  7foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi 7

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...