paola barale

“SE NON FOSSE ESISTITA MADONNA OGGI SAREI UN'INSEGNANTE DI GINNASTICA” – DOPO UNA VITA A SPROLOQUIARE SULLE SUE RELAZIONI, PAOLA BARALE SI È ROTTA LE PALLE: “DEGLI AMORI DI QUANDO AVEVO 25 ANNI CHI SE NE FREGA. LA TV? HO RIFIUTATO OGNI GENERE DI REALITY. SE NON SEGUI IL GREGGE DIVENTA DIFFICILE” – E SUL PERIODO DA SOSIA DELLA NONNETTA DEL POP: “PER FARE MADONNA PRENDEVO UN MILIONE A SERA E…”

Chiara Maffioletti per il “Corriere della Sera”

 

paola barale

Deve fare i conti con una certa aspettativa, Paola Barale.

Eppure dice di non capirne il perché. A Ballando con le stelle partiva favorita ma è stata eliminata.

Ora è tornata a brillare a teatro, nello spettacolo Se devi dire una bugia dilla grossa , ma per lei il programma di Rai1 non è un capitolo chiuso.

 

«Mi spiace tanto essere stata eliminata e spero nel ripescaggio. Temo di essere un diesel». Il suo maestro di ballo, Roly Maden, le aveva detto in tv di essere un po' lenta nell'imparare. «Un'uscita infelice credo dovuta alla sua scarsa padronanza dell'italiano. C'è chi è lento ad imparare una salsa in tre giorni e chi è lento a imparare una lingua in vent' anni - punzecchia -. Nel ballo mi viene chiesto di avere atteggiamenti lontani da me, come essere sensuale: sono stata in difficoltà ma amo le sfide e insisto. Ma sono cose anni luce lontane da me».

paola barale

 

Non si direbbe. Lei si è fatta conoscere come showgirl...

«Se parliamo di Buona Domenica erano delle piccole coreografie, che tra l'altro non facevo più da 25 anni. Crescendo succede di cambiare: io da piccola mi facevo i buchi alle orecchie da sola, per dire. Ora non lo farei più».

 

Bene, ma in che senso?

«Mio padre non voleva che avessi il secondo buco e così me lo facevo da sola, in ascensore, fino a quando mi è venuta una mega infezione. Da giovane fai tutto con una leggerezza diversa. Le aspettative che sento ora su di me credo siano legate a un'immagine di anni fa che non mi rappresenta più: sono sempre io ma sono cresciuta».

 

Cosa resta e cosa non c'è più?

«Con Ballando ho ritrovato l'entusiasmo degli inizi: mi spinge a superare paletti interiori che non immaginavo di avere, io che mi sono sempre descritta come libera».

paola barale

 

La televisione le mancava?

«Sono abituata alla tv di una volta, quella di ora mi starebbe stretta. Me ne sono andata via nel bel mezzo della mia popolarità perché non ci stavo dentro più. Figuriamoci adesso. Ballando , non a caso, è quel genere di tv che ho sempre frequentato, fatto di professionismo. Non è un reality dove muori di fame o litighi di continuo».

 

Quando ha preso le distanze pensava di stare via tanto?

«Ho voluto uscire di scena quando stava cambiando il linguaggio televisivo, ma certo non volevo uscirne totalmente. Poi le cose sono andate come sono andate. Ma la mia crescita personale c'è stata e mi spiace se spiazza. Tutti mi chiedevano di tornare ma sto cercando di essere coerente con me stessa».

paola barale

 

Esistono programmi della tv attuale in cui si vedrebbe?

«Certo. Tutti quelli in cui c'è spettacolo, da Italia's got Talent in poi. O uno di viaggi, basta non ci sia il gossip».

 

Che però, spesso, l'ha riguardata.

«Ma ora basta, degli amori di quando avevo 25 anni chi se ne frega. Anche perché, se sono finiti, ti rompi anche a parlarne. Essere un personaggio pubblico non vuole dire che appartieni al pubblico».

paola barale

 

Ha iniziato come sosia di Madonna.

«Non mi ci rivedevo ma mi è servito tanto. Se non fosse esistita Madonna oggi sarei un'insegnante di ginnastica. All'epoca i miei mi davano 5 mila lire di mancia a settimana: per fare Madonna prendevo un milione a sera».

 

Chi le ha fatto notare per primo la somiglianza?

«Me lo dicevano tutti, era vero. Bastava mettermi un rossetto rosso e diventavo lei.

Grazie a quel lavoro ho preso il mio primo aereo. Mi ritrovavo con gli altri sosia: di Michael Jackson, Grace Jones. Mamma mi cuciva i costumi. Una volta un imprenditore di Parigi, fan di Madonna, mi ha chiamata per uscire da una torta: lì ho detto basta, non ce la posso più fare».

playmen paola barale

 

E arrivò la tv.

«Anche Mike (Bongiorno, ndr .) mi aveva scelta per questa somiglianza. Ma con lui ho iniziato a essere Paola».

 

Le sono rimasti amici in tv? Qualcuno a cui proporsi per un ritorno?

«In questi anni mi hanno offerto ogni genere di reality: al quarto no hanno smesso. Se non segui il gregge diventa difficile o forse non rispecchio quello di cui la tv ha bisogno ora. Il mio non è un racconto drammatico: voglio portare energie positive e spero di farlo presto di nuovo».

madonna 9madonna 5

MARCO BELLAVIA PAOLA BARALEpaola baralepaola baralePAOLA BARALEil calendario di paola barale 8il calendario di paola barale 2paola baralee mike bongiorno 4paola baralepaola barale 1paola barale gianni spertipaola barale calendario gqpenthouse ita paola baralemike bongiorno paola baralepaola barale foto di bacco (1)paola barale raz degan

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO