‘TRE PASSI’ NELLO SCIPPO – PRIMO, AVVICINAMENTO; SECONDO, MANO CHE SI ALLUNGA; TERZO, PORTAFOGLI TIRATO VIA: PRESO IL BORSEGGIATORE RAGAZZINO FLAGELLO DEL METRO DI MILANO

Gianni Santucci per il "Corriere della Sera"

Contate fino a tre. A ritmo regolare. Uno, due, tre. Ecco, il tempo che avete impiegato, circa un paio di secondi, bastava. Di certo si impiega di più per descriverli, i movimenti rapidi e studiati di questo borseggiatore ragazzino (16 anni) che da mesi appariva e scompariva nelle stazioni della metropolitana di Milano. Là, sul campo, tra mezzanini, scale e corridoi, s'è guadagnato il suo soprannome.

«Tre Passi»: mai (o molto di rado) uno di più. Tre passi per rubare un portafogli. Dalle tasche o dalle borse. E poi alzare la testa e allontanarsi o confondersi tra la folla. Lo cercavano dal novembre scorso, gli investigatori della Polizia locale. Non sapevano come si chiamasse, ma avevano raccolto alcuni filmati delle telecamere di sicurezza del metrò con le sue azioni. Esatte, fulminee. Tutto in «tre passi». È stato fermato alle 4 di martedì pomeriggio, alla fermata Pasteur, linea 1, periferia Nord della città.

Nel filmato dell'11 novembre scorso i tre passi sono in salita: tre gradini. Scale di uscita, ragazza col cappello, borsa sulla spalla sinistra, distratta come di solito sono distratti tutti i passeggeri della metropolitana. La sequenza ha un ritmo serrato.

Primo passo, avvicinamento. Secondo passo, mano che s'allunga. Terzo passo, portafogli tirato via. Dai documenti in mano agli investigatori dell'Unità prevenzione reati predatori dei vigili, emerge una vicenda personale scarna: romeno, 16 anni, residenza in un campo a Sud di Milano, incensurato (fino all'altro ieri).

Smilzo di corporatura, dopo il fermo è rimasto in silenzio; ora è al carcere minorile Beccaria. Pur con pochi dettagli, la storia di questo ragazzo dice però altro: molto giovane, «professionalità» altissima (frutto d'esperienza), nervi saldi. È stato educato, istruito. E infatti l'hanno segnalato sempre con altri tre, probabilmente maggiorenni: il più piccolo ruba, svuota il portafogli, lo butta in un cestino, passa il denaro a un complice (che, per età, se viene fermato rischia di più).

«È sicuramente un contesto di piccola criminalità seriale - riflette Marco Granelli, assessore alla Polizia locale di Milano - gestito da persone adulte. È un tema complicato, ma bisognerà riuscire a intervenire per spezzare i legami all'interno dei quali questi adolescenti vengono sfruttati».

La scelta della vittima (più o meno distratta, per ragioni d'età o per comportamento; con una borsa più o meno esposta) è fondamentale per un borseggiatore. Lo sanno bene i vigili dell'Unità specializzata contro i furti in metrò, creata quasi un anno fa e guidata dal comandante Tullio Mastrangelo.

Seguivano le segnalazioni su questo ragazzino che arrivavano dalle fermate Duomo, Cadorna, Centrale. L'altro pomeriggio l'hanno visto e seguito, a distanza, per qualche minuto. Lui era fermo. Gli è passata davanti una donna cinese, anziana; spingeva un passeggino con il nipote. Il ragazzo l'ha studiata per qualche secondo. Poi è scattato e l'ha agganciata. Uno, due, tre passi. I vigili l'hanno bloccato col portafogli in mano.

 

 

MILANO UN COLPO DEL BORSEGGIATORE TRE PASSI MILANO UN COLPO DEL BORSEGGIATORE TRE PASSI MILANO UN COLPO DEL BORSEGGIATORE TRE PASSI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”