chirurgo chirurgia

PIANGE IL BISTURI - PER LA PRIMA VOLTA QUEST’ANNO C'ERANO POSTI VACANTI NELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA - PERCHÉ? CON IL BLOCCO DEL TURNOVER, LE ASSUNZIONI SONO LENTISSIME E POI MOLTI STUDENTI TEMONO LE CAUSE DI RISARCIMENTO PER ERRORE MEDICO

Luigi Ripamonti per “Corriere della Sera”

 

BisturiBisturi

Per la prima volta quest' anno sono rimasti posti vacanti nelle scuole di specializzazione in chirurgia. È stato riferito nel corso del congresso « Slow Surgery . Qualità e sostenibilità in chirurgia», in corso a Milano. Un segnale che deve preoccupare. Secondo alcune stime, se la tendenza dovesse confermarsi, fra una decina d' anni potremmo essere costretti a importare chirurghi dall' estero. Qualcuno si potrà chiedere come sia possibile che un mestiere così appassionante, prestigioso e, tradizionalmente ben retribuito, possa non attrarre più i nostri giovani.

 

Un' analisi sociologica ben condotta sarebbe probabilmente in grado di trovare diverse spiegazioni. Ma senz' altro ce n' è una che fa la parte del leone e che, in termini brutali, potremmo chiamare «paura degli avvocati».

 

Negli ultimi anni stanno sempre più affermandosi anche nel nostro Paese organizzazioni che hanno eletto a loro « core business » le cause di risarcimento per errore medico.

BisturiBisturi

Non che i pazienti maltrattati non ne abbiano diritto, ci mancherebbe altro. Però questo fenomeno ha prodotto degli anticorpi, che vengono descritti nel loro insieme come «medicina difensiva» e che si traducono, essenzialmente in due atteggiamenti da parte dei dottori, i quali peccano in un caso per eccesso e nell' altro per difetto.

 

Il primo consiste nella prescrizione di esami e procedure diagnostiche non sempre strettamente necessari per cautelarsi in caso di contenzioso (con conseguente aggravio dei costi per il Sistema Sanitario Nazionale) e il secondo, di segno uguale contrario, nella tendenza ad assumersi meno «rischi» possibili nei trattamenti, tant' è vero che, stando a dati riferiti nel corso del congresso nel capoluogo lombardo, ben il 75 per cento dei chirurghi si ferma ormai davanti a problemi molto difficili proprio per il timore di risvolti medico-legali.

CHIRURGIA ESTETICACHIRURGIA ESTETICA

 

Possibile obiezione: se un medico fa bene il suo mestiere sa muoversi con sicurezza fra le indicazioni dettate dalle linee-guida, dalla coscienza e dal codice deontologico. Verissimo.

Però c' è un altro convitato al banchetto economico rappresentato dalle cause risarcitorie per errore sanitario, cioè le assicurazioni, che chiedono premi sempre più elevati ai medici per coprirli dai rischi professionali.

 

Ed è ovvio che i chirurghi siano quelli più colpiti economicamente da questo problema. Anche perché, visto che l' aumento dei premi delle polizze può riguardare anche chirurghi esperti con curricula sostanzialmente «immacolati» , a maggior ragione può pesare in modo significativo su chi fa il suo esordio nella professione come «neopatentato».

operazione chirurgica al visooperazione chirurgica al viso

 

Un' altra delle possibili ragioni addotte per spiegare il calo delle vocazioni chirurgiche è che, a dispetto di anni di numero chiuso nelle facoltà di Medicina e Chirurgia, a causa del blocco del turnover delle assunzioni in ospedale l' accesso al lavoro possa richiedere diversi anni. Può essere, ma questo accadeva anche ai neolaureati di 30 anni fa e, non ha mai costituito un deterrente tale da svuotare le scuole di specialità.

 

Quindi, a conti fatti (è forse proprio il caso di dirlo) appare più probabile che oggi, a meno di un «richiamo irresistibile» per il bisturi, qualche giovane medico si chieda se valga davvero la pena di mettersi un camice verde. Ed è un problema di cui, come società, dovremmo prendere coscienza. Per la nostra salute.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO