urlo

IL DOPING DELLA VOCE: UNO STUDIO SPIEGA PERCHÉ LA NOSTRA VOCE CI SUONA DIVERSA QUANDO LA SENTIAMO REGISTRATA – IL PUNTO È CHE LA VOCE RIVELA LA NOSTRA STORIA E NASCONDE LE FRAGILITÀ CHE NON VOGLIAMO MOSTRARE: ESISTONO TANTE SFUMATURE A SECONDA DI CHI ASCOLTA. GLI ESERCIZI PER MODIFICARE TONO, DIZIONE, PER CONQUISTARE CONFIDENZA E CONSAPEVOLEZZA

Elisa Manacorda per “la Repubblica – Salute”

 

perche' la voce registrata sembra diversa 8

C he sia uno strumento digitale ( una app) o analogico ( un vecchio mangianastri) non importa: lo shock di sentire la propria voce uscire da un registratore arriva per tutti, prima o poi. Si percepisce stridula, più acuta, priva di corpo.

 

È un fenomeno naturale - nella registrazione si perdono le frequenze più gravi e il suono arriva più alto alle nostre orecchie - che la scienza sta cercando di approfondire. Perché la voce di un individuo è molto più che un semplice mezzo per comunicare, dice Silvia Biferale, terapeuta della voce e del respiro.

 

È lo specchio di ciò che siamo e di quello che vorremmo essere, parla delle nostre esperienze e di ciò che abbiamo vissuto, della nostra personalità e persino del nostro stato di salute.

perche' la voce registrata sembra diversa 7

 

«Il suono delle nostre parole incide su tutti gli aspetti della nostra esistenza, è il nostro volto uditivo», spiega Jody Kreiman dell' University of California a Los Angeles, che ha presentato uno studio sulla percezione della voce all' ultimo meeting della Acoustical Society of America.

 

Per questo i disturbi della voce possono avere conseguenze personali e professionali devastanti: non soltanto per chi sulle sue modulazioni ha costruito un mestiere ( attori, cantanti, doppiatori) ma anche per chi la usa tutti i giorni, come gli insegnanti. In questo senso, avere cura della propria voce vuol dire avere cura del proprio mestiere, e di se stesso.

 

perche' la voce registrata sembra diversa 9

Per questo - spiega Martina Spadoni, tecnico della prevenzione che con l' Inail e l' università di Torino ha lavorato sul tema delle malattie professionali della voce nel corpo docente - sarebbe importante concentrarsi sugli ambienti di lavoro per evitare che uffici o aule scolastiche si trasformino in luoghi dove le corde vocali vengono sottoposte a ogni tipo di angherie.

 

« La voce può trasmettere autorevolezza. Alzando i toni possiamo tenere a bada una classe indisciplinata», continua Spadoni. Ma a volte sarebbe meglio intervenire sull' acustica delle aule e sulla formazione, con corsi di logopedia per i professori.

 

perche' la voce registrata sembra diversa 6

Il punto è che la voce rivela la nostra storia, ma nasconde anche le fragilità che non vogliamo mostrare. In questo senso non esiste una voce "normale", ma tante sfumature di normalità a seconda di chi ascolta, come ha indagato lo studio di Kreiman grazie a un nuovo approccio che combina fisiologia, aerodinamica, acustica e percezione.

 

POTERE DELLA VOCE

Per dimostrarlo la ricercatrice ha chiesto ad alcuni volontari di ascoltare un brevissimo suono (una vocale) emesso da 100 parlanti di sesso femminile. La metà delle registrazioni proveniva da pazienti con patologie più o meno gravi della voce, l' altra metà da studentesse dell' Università senza alcuna diagnosi di malattia vocale.

 

I risultati mostrano con chiarezza che ciascun ascoltatore è perfettamente in grado di stabilire una sua personale graduatoria delle voci, passando da quelle " anormali" a quelle " normali", ma che il concetto di normalità è invece estremamente variabile tra i diversi ascoltatori. La percezione della voce - dice in sostanza Kreiman - è molto più che un emittente, un ricevente e un segnale sonoro. È una interazione dinamica e complessa tra chi parla e chi ascolta.

 

perche' la voce registrata sembra diversa 4

Proprio perché la normalità della voce non esiste, ma esiste la voce individuale che restituisce il senso di sé, è importante sentirsi a proprio agio con il suono che esce dalla nostra bocca. Quando questo non accade, spiega Biferale, è tutto l' individuo che non sta bene. In questi casi si può intraprendere un percorso di avvicinamento che si concluda con il riconoscimento e l' accettazione della propria voce.

 

Non si tratta solo di una riabilitazione meccanica, dice Biferale, perché la voce non è solo apparato fonatorio (laringe, faringe e corde vocali), ma riguarda tutto il corpo. Dunque innanzi tutto esercizi di propriocezione, che insegnino a muoversi nello spazio e a percepire le tensioni che impediscono il corretto passaggio dell' aria: perché dove passa il respiro passa anche la voce.

perche' la voce registrata sembra diversa 3

 

Poi, continua Biferale, impariamo ad aprire nuovi spazi di risonanza, emettendo suoni grazie a parti del corpo che non sapevamo usare al meglio: la lingua, le labbra, il palato molle. Si sperimenta la potenza della voce, cercando di percepire le diverse modulazioni, arrivando a toccare i limiti del proprio tono per conquistare confidenza e consapevolezza.

 

Si lavora molto sul diaframma, che separa la cavità toracica da quella addominale. «Si tratta di un muscolo involontario - spiega Biferale - che non può essere attivato in modo diretto. Bisogna dunque rafforzare i muscoli circostanti che possono contribuire al suo movimento».

 

perche' la voce registrata sembra diversa 5

Infine si imparano a gestire gli appoggi: la postura, la tonicità dei muscoli dorsali, la posizione dei piedi, perché la colonna d' aria deve prendere forza dal basso e non trovare ostacoli. Quando tutto funziona, la voce prende corpo e - si dice - cammina da sola. Alla fine della terapia, chi riesce ad ascoltare la sua nuova voce quasi non si riconosce, ammette Biferale. È in genere una scoperta piena di emozione.

 

Con la " nuova" voce sveliamo aspetti della nostra personalità rimasti nascosti, o riusciamo a celare quelli che vorremmo meno evidenti. Ci appropriamo di un nuovo volto acustico, attraverso il quale possiamo meglio esprimerci. Ma, cosa ancora più importante, gli esercizi insegnano la tecnica dell' ascolto.

 

Non solo della propria voce, ma dei suoni che ci circondano. E chi impara ad ascoltare se stesso, conclude Biferale, sarà più bravo anche ad ascoltare gli altri.

 

LE CORDE NON VIBRANO NEL VERSO GIUSTO

 

perche' la voce registrata sembra diversa 2

Chi urla troppo. Chi non riposa mai l' ugola Chi ha il reflusso o i polipi. I prof i più colpiti I più esposti sono gli insegnanti di medie o superiori, costretti a sovrastare le urla degli alunni più indisciplinati.

 

E così i disturbi della voce sono, in questa categoria, particolarmente diffusi. Uno studio condotto in Spagna qualche anno fa mostrava come il 62,7% dei maestri e maestre della scuola primaria lamentasse disturbi della voce su base quotidiana o settimanale.

 

In Italia, uno studio sulla morbilità di riniti e laringiti sostiene che, su un totale di oltre 6 mila casi, il 92% venga riportato da professori mentre secondo la Fondazione Irccs Policlinico di Milano il 30% degli insegnanti soffrirebbe di disturbi cronici delle corde vocali, e il 50 lamenterebbe disturbi occasionali della voce. Ma anche i politici sono a rischio, se è vero che una voce alterata da una qualche patologia influisce sulla qualità del discorso di un oratore, come hanno dimostrato Rosario Signorello e Didier Demolin della Sorbona di Parigi in uno studio presentato al congresso della Acoustical Society of America.

perche' la voce registrata sembra diversa 1

 

E poi attori, cantanti, avvocati e militari, operatori dei call center e guide turistiche.

Insomma, un problema che riguarda tutti coloro che sulle corde vocali hanno costruito una professione, ma anche chi affatica la voce per abitudine.

 

E allora, spiega Fabrizio Salvinelli, direttore della Clinica otorinolaringoiatrica dell' università Campus Bio-Medico di Roma, è importante imparare a parlare: facendo lunghe pause tra una frase e l' altra, respirando e consentendo all' aria di far vibrare le corde vocali come foglie al vento.

 

Perché lo sforzo può costare caro al nostro apparato fonatorio. «Emettere la voce con un timbro al di sopra di quello naturale può provocare sofferenza delle corde vocali», spiega Salvinelli.

 

autonoma che riproduce la voce umana, 1860

In prima battuta si può avere un abbassamento temporaneo della voce, come al rientro dallo stadio. Ma se questo sforzo si protrae nel tempo, si può verificare un ispessimento della mucosa vocale, con formazione di edema ( cioè un gonfiore dovuto alla presenza di liquido che si accumula nella mucosa), di noduli cordali - piccole escrescenze di natura benigna che impediscono alle corde di vibrare normalmente - o di polipi se l' estroflessione è sia della mucosa di rivestimento sia del tessuto sottostante e a essere interessata è più frequentemente una sola corda vocale.

 

«Il segno che qualcosa non va è quando la voce si presenta normale al mattino, e di un tono più basso a fine giornata » , continua l' esperto. A peggiorare le cose c' è il fumo di sigaretta, un forte irritante che aumenta il rischio di tumore delle corde vocali, l' abuso di alcol e le esalazioni dei detergenti come la varechina.

 

Un' altra condizione che pregiudica la salute delle corde vocali è il reflusso gastroesofageo, la risalita dei succhi acidi ( con ph 1) che arrivano dall' esofago. In questi casi il consiglio è quello di non andare a dormire subito dopo cena, lasciando il tempo alla digestione di fare il suo corso.

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”