ECCO UN ALTRO POLITICO SUDAMERICANO CON PROBLEMI CON LA GIUSTIZIA – L’EX PRESIDENTE PERUVIANO MARTIN VIZCARRA È STATO CONDANNATO A 14 ANNI DI CARCERE PER AVER RICHIESTO TANGENTI DA CIRCA 590MILA EURO TRA IL 2011 E IL 2014, PER FAVORIRE DUE SOCIETÀ EDILIZIE NELLA REALIZZAZIONE DI ALCUNI GRANDI PROGETTI – IL TRIBUNALE GLI HA IMPOSTO DI RESTITUIRE LE MAZZETTE INCASSATE E HA DISPOSTO 9 ANNI DI INTERDIZIONE DAI PUBBLICI UFFICI – VIZCARRA DOVREBBE SCONTARE LA PENA NEL CARCERE DI BARBADELLO, STRUTTURA CHE HA GIÀ OSPITATO DIVERSI EX PRESIDENTI DEL PERÙ (MA QUANTI PRESIDENTI PERUVIANI HANNO PRECEDENTI PENALI?)
Articoli correlati

I POLITICI SUDAMERICANI? IL PIU PULITO C'HA LA ROGNA - IN BRASILE, GLI EX MINISTRI DEL GOVERNO...

AVERE GUAI CON LA GIUSTIZIA? E UN REQUISITO PER FARE POLITICA IN SUDAMERICA - IL COGNATO DELL\'EX...

L\'EX PRESIDENTE PERUVIANO OLLANTA HUMALA (IN CARICA DAL 2006 AL 2011) E SUA MOGLIE NADINE HEREDIA...
(ANSA) - Il Quarto Tribunale Penale Collegiale del Perù ha condannato l'ex presidente Martín Vizcarra a 14 anni di reclusione per i casi Lomas de Ilo, località turistica peruviana, e dell'Ospedale di Moquegua, nel sud del Paese andino, riconoscendolo colpevole di aver richiesto 2,3 milioni di soles - circa 590mila euro - in tangenti quando era governatore del dipartimento di Moquegua. Lo rendono noto i principali media peruviani.
Si tratta di una pena a esecuzione immediata essendo la sentenza ormai passata in giudicato. Il tribunale ha inoltre disposto 9 anni di interdizione dai pubblici uffici e una riparazione civile pari all'importo delle tangenti, da corrispondere insieme alle imprese coinvolte.
Secondo i giudici, Vizcarra avrebbe chiesto il 2% del valore delle opere ai dirigenti di Obrainsa e ICCGSA in cambio dell'aggiudicazione dei lavori, con consegne di denaro documentate tra il 2013 e il 2014. Una parte dei pagamenti sarebbe transitata attraverso l'ex ministro José Hernández, oggi collaboratore di giustizia.
Durante la lettura della sentenza, Vizcarra ha denunciato su X una "vendetta politica", sostenendo di "non essere disposto a piegarsi". Al termine dell'udienza è stato preso in custodia e, nelle prossime ore, l'Istituto penitenziario peruviano indicherà il carcere dove sconterà la pena, con Barbadillo come destinazione più probabile, struttura che ha già ospitato diversi ex presidenti del Perù.






