susanna schlein

“POTEVA BRUCIARE LA CASA” – IL RACCONTO DEL MARITO DI SUSANNA SCHLEIN, PRIMA CONSIGLIERA D'AMBASCIATA D'ITALIA AD ATENE, FINITA, COME RITENGONO GLI INVESTIGATORI GRECI, NEL MIRINO DEGLI ANARCHICI CHE HANNO DATO FUOCO ALLA SUA AUTO CON DUE BOTTIGLIE INCENDIARIE: “DAVANTI A NOI UN INFERNO DI BAGLIORI, LE LUCI ARANCIONI DI UN GRANDE INCENDIO CHE ERA PARTITO E NON SI FERMAVA PIÙ, ARRIVAVANO DALLA CANTINA ADIACENTE IL GARAGE. SIAMO SUBITO SCAPPATI A PORTARE VIA I BAMBINI E…”

Letizia Tortello per "La Stampa"

 

Susanna Schlein

«Era notte fonda, le 4 circa (le 3 in Italia, ndr), stavamo dormendo. Abbiamo sentito dei rumori fuori da casa e siamo subito scesi al piano inferiore per controllare. Davanti a noi un inferno di bagliori, le luci arancioni di un grande incendio che era partito e non si fermava più, arrivavano dalla cantina adiacente il garage. Siamo subito scappati a portare via i bambini». Il marito di Susanna Schlein, prima consigliera d'ambasciata d'Italia ad Atene e sorella di Elly Schlein, deputata del centrosinistra e in lizza per la guida del Pd, è sotto choc. Racconta al telefono, con voce pacata e insieme profondamente turbata, il terribile attacco di ieri, mirato contro di loro. La diplomatica e la famiglia sono sopravvissuti per miracolo: il rogo appiccato sotto la loro abitazione è stato originato da due bottiglie incendiarie, piazzate vicino alle auto, che potevano far saltare l'intero edificio.

auto attentato Susanna Schlein

 

Schlein vive in una villetta nella periferia Est di Atene, quartiere Papagou. Una delle loro macchine è andata completamente in fiamme, resta solo la carcassa. Vicino al veicolo, gli inquirenti hanno trovato una bottiglia piena di liquido infiammabile, un accendino e un pacco di fiammiferi. La seconda automobile, invece, non è saltata in aria, «perché per fortuna la molotov non è scoppiata - spiega a La Stampa Konstantina Dimoglidou, capo comunicazione della polizia greca -. Era un ordigno rudimentale, una bomboletta piena di gas e poteva fare molti più danni, enormi».

SUSANNA SCHLEIN

 

Finora, non c'è stata una rivendicazione ufficiale dell'attentato. Ma gli inquirenti greci ritengono probabile la pista anarchica. La galassia dell'anarchismo greco, che ha il cuore storico nel quartiere ateniese di Exarchia, è collegato da una rete ideologica ed operativa molto stretta a quello italiano. Da giorni, aveva preso di mira la nostra ambasciata ad Atene, seminando scritte fuori dal palazzo. Mercoledì scorso, ha organizzato una manifestazione di solidarietà ad Alfredo Cospito, compagno recluso in isolamento nel carcere di Bancali (Sassari), in sciopero della fame da ottobre per protestare contro il regime del 41 bis, il "carcere duro". Poche ore prima dell'incendio sotto l'abitazione di Schlein, l'Assemblea aperta degli anarchici greci - così si firmano - ha diffuso un comunicato in cui inneggia alla rivoluzione anarchica, alla lotta contro la repressione carceraria e invocava «libertà per tutti i prigionieri come Alfredo».

alfredo cospito anarchico al 41 bis

 

Nei rapporti tra Grecia e Italia, quella di ieri era una giornata simbolica e carica di temi in discussione. Prima, la visita a Roma del ministro greco per la sicurezza dei cittadini, Panagiotis Theodorikakos, accolto al Viminale dal ministro dell'Interno Piantedosi. Dalle due parti, è stato confermato che le indagini si stavano concentrando sulle frange anarchiche, non nuove ad attentati di questo tipo.

 

AMBASCIATA ITALIANA ATENE

Poi il ministro degli Esteri Antonio Tajani che è volato nella capitale greca, accolto dal premier Kyriakos Mtsotaks e dall'omologo Nikos Dendias, per parlare di migranti e sicurezza nei Balcani. «Per fortuna non ci sono state vittime - ha commentato Tajani, arrivato in ambasciata per incontrare Schlein e gli altri funzionari -. La nostra prima consigliera è salva per miracolo e ha assicurato la sua presenza. Siamo vicini a lei e alla famiglia. Le nostre donne e i nostri uomini hanno dimostrato grande serietà e determinazione».

Susanna Schlein

 

Dopo ore di terrore, la diplomatica di origine italo-svizzera ha voluto tranquillizzare chi le era stato vicino: «La mia famiglia è ancora molto scossa per il terribile rischio che abbiamo corso. È stato del tutto inaspettato. Ora dobbiamo guardare avanti e non avere paura, affidandoci all'azione della magistratura italiana e greca per identificare i responsabili».

 

ELLY SCHLEIN

Il marito conferma che non avevano ricevuto «alcun segnale di pericolo. Per questo io personalmente sono turbato». Nessuna avvisaglia che potesse far pensare ad un attacco imminente. Descrive i dettagli. Le fiamme divampate nella villetta hanno richiesto l'intervento di una squadra di sei mezzi dei vigili del fuoco. «La macchina si trovava all'interno della nostra proprietà, non per strada. Gli aggressori hanno violato il domicilio, non hanno tirato degli ordigni in strada». Numerosi gli attestati di solidarietà dall'Italia, arrivati a Schlein.

AMBASCIATA ITALIANA ATENE

 

A partire dalla sorella Elly: «Susanna mi ha detto di non avere paura», ha commentato la deputata. Mentre l'ambasciatrice Patrizia Falcinelli si dice «molto colpita per l'ignobile attentato, che solo casualmente non ha avuto conseguenze più gravi». La Farnesina, insieme alle autorità greche, rafforzerà le misure di sicurezza attorno alla sede diplomatica. In attesa che vengano individuati i responsabili dell'assalto, che ha scatenato il terrore tra gli italiani ad Atene e poteva fare strage.

ANTONIO TAJANI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…