
QUESTO È QUANTUM – IL PREMIO NOBEL PER LA FISICA 2025 È STATO ASSEGNATO A JOHN CLARKE, MICHEL H. DEVORET E JOHN M. MARTINIS, PER AVER SCOPERTO IL "TUNNEL QUANTISTICO MACROSCOPICO E LA QUANTIZZAZIONE DELL'ENERGIA IN UN CIRCUITO ELETTRICO" – GLI SCIENZIATI AMERICANI HANNO CONDOTTO UNA SERIE DI ESPERIMENTI PER DIMOSTRARE CHE LE BIZZARRE PROPRIETÀ DEL MONDO QUANTISTICO POSSONO ESSERE CONCRETIZZATE IN UN SISTEMA ABBASTANZA GRANDE DA ESSERE TENUTO IN MANO...
PREMIO NOBEL PER LA FISICA 2025 - John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis
1 - IL PREMIO NOBEL 2025 PER LA FISICA VA A JOHN CLARKE, MICHEL H. DEVORET E JOHN M. MARTINIS
Estratto da www.corriere.it
È stato assegnato a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis il Premio Nobel per la Fisica 2025.
IL RICONOSCIMENTO
Ogni Nobel prevede una medaglia d'oro, un diploma e un assegno da 11 milioni di corone svedesi, corrispondenti a circa un milione di euro. [...]
2 - ANNUNCIO DELL'ACCADEMIA REALE SVEDESE
(askanews) - L'Accademia reale svedese delle Scienze ha deciso di assegnare il premio Nobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis per la scoperta dei "tunnel quantistico macroscopico e della quantizzazione dell'energia in un circuito elettrico".
I vincitori hanno utilizzato una serie di esperimenti per dimostrare che le bizzarre proprietà del mondo quantistico possono essere concretizzate in un sistema abbastanza grande da essere tenuto in mano. Il loro sistema elettrico superconduttore potrebbe passare da uno stato all'altro con l'effetto tunnel, come se attraversasse direttamente un muro. Hanno anche dimostrato che il sistema assorbe ed emette energia in dosi di dimensioni specifiche, proprio come previsto dalla meccanica quantistica.
Michel H. Devoret
John M. Martinis