valditara lavori socialmente utili bulli scuola

I BULLI NON SI EDUCANO: SI RADDRIZZANO – LA PROPOSTA DEL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE VALDITARA: SPEDIRE I RAGAZZINI CHE FANNO I BULLETTI A SCUOLA A SVOLGERE LAVORI SOCIALMENTE UTILI – IL PD ALZA GLI SCUDI: “LA SCUOLA NON E' UN TRIBUNALE E NON DEVE COMMINARE PENE ALTERNATIVE. LASCI PERDERE CERTE COLOSSALI STUPIDAGGINI”

Pier Luigi del Viscovo per “il Giornale”

 

giuseppe valditara

Ancora la scuola, ancora polemiche. Stavolta sulla violenza in classe. Manco se ne dovrebbe discutere. Invece Cgil e Pd, i depositari del pensiero superiore, si schierano dalla parte del problema, non della soluzione.

 

La stura viene dal ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, per il quale serve trovare una soluzione «anche prevedendo forme diverse di sanzioni nei confronti di quegli studenti che non hanno capacità di rispettare le regole: una cosa che mi è sempre parsa molto utile sono i lavori socialmente utili».

 

Gli fa eco Mario Rusconi, presidente dei presidi di Anp Roma, ricordando che «lo Statuto degli studenti, in vigore sia per le scuole medie sia per le superiori da oltre un decennio, prevede una serie di sanzioni verso quegli studenti che commettano atti indisciplinati, forme di violenza o procurino danni alla scuola».

 

giuseppe valditara 6

In sintesi, la violenza non è permessa, però il problema esiste e pure le sanzioni: perché allora non valutare anche i lavori socialmente utili? Sembra ovvio, ma non per tutti.

 

Secondo Francesco Sinopoli, Flc Cgil, «appare evidente la visione arcaica e paternalistica». Prendiamo nota che per il sindacato una scuola moderna di fronte ad atti di violenza non commina sanzioni e dunque non si chiede quali sarebbero più efficaci. Più esplicita Anna Ascani (Pd): «La scuola non è un tribunale e non deve comminare agli studenti pene alternative'. È il luogo dell'educazione: il ministro lasci perdere certe colossali stupidaggini».

 

Chiaro che scappino le offese, quando persone non di sinistra, quindi non autorizzate per difetto oggettivo di superiorità culturale, si occupano di scuola: che ne possono sapere loro? Eh già. Più garbati nella forma gli studenti, che attraverso la loro Rete ricordano che «le sanzioni disciplinari devono essere sempre formative e educativamente utili alla crescita dello studente. Ministro, si astenga da dichiarazioni semplicistiche».

 

giuseppe valditara 4

Va già meglio, nella forma. Nella sostanza, c'è un cortocircuito. Perché, uno si chiede, sanzionare gesti violenti sarebbe fuori dalla missione educativa della scuola? Perché l'unica ricetta è sempre e solo la tolleranza? Perché le soluzioni sono sempre altrove, in programmi e iniziative, e mai colpendo i comportamenti?

 

Se non c'è differenza tra il violento e l'educato, chi ha ragione? Perché le vittime delle violenze, studenti o docenti, dovrebbero sopportare? Perché indignarsi solo quando la violenza colpisce una ragazza, un disabile o un diverso? La violenza è violenza, sempre. Se la tolleri una volta, quella ritorna.

 

bullismo 1

Piuttosto, andrebbe detto che qualsiasi sanzione sarebbe più efficace se accompagnata da una moral suasion. Uno studente viene dissuaso dall'uso della violenza, sia fisica che psicologica, se l'ambiente lo giudica negativamente, se gli altri gli negano quel fascino di chi sa come risolvere le cose. Ma la maggioranza degli studenti, che violenta non è, per manifestare dissenso e disprezzo verso il gesto violento, deve trovare una sponda forte nell'istituzione, che sa di formare anche condannando fermamente il gesto. Con la tolleranza, il fascino ci mette un attimo a diventare rispetto.

adolescenti e bullismo 6

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…