regina elisabetta proprieta immobiliari

MATTONE REALE - LE PROPRIETÀ IMMOBILIARI DELLA FAMIGLIA REALE BRITANNICA VALGONO CIRCA 15 MILIARDI DI EURO - NEL SUO PORTFOLIO LA BEGHINA ELISABETTA HA TUTTO: CASE, ALBERGHI, TERRENI, L’IPPODROMO DI ASCOT - GLI SHOPPING CENTER, DA SOLI, VALGONO 2 MILIARDI DI STERLINE

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

regina elisabetta royal ascotregina elisabetta royal ascot

Se la Gran Bretagna fosse il gioco del Monopoli, ci sarebbe un giocatore più ricco di tutti gli altri: Sua Maestà la regina Elisabetta. Le proprietà immobiliari della famiglia reale valgono infatti 11 miliardi e mezzo di sterline, pari a circa 15 miliardi di euro, rivela un rapporto pubblicato ieri, che nel 2015 hanno fruttato fra vendite e affitti un profitto di 280 milioni di sterline (quasi 400 milioni di euro). Nel portfolio della sovrana c’è letteralmente di tutto: case, alberghi, terreni.

 

LA REGINA ELISABETTA E CAMILLA AL ROYAL ASCOT LA REGINA ELISABETTA E CAMILLA AL ROYAL ASCOT

Proprio come nel Monopoli, tanto che il 4VO, tabloid monarchico ma impertinente, si è permesso di distribuire le proprietà reali su una tavola simile a quella del popolare passatempo. Con un’ironica scritta: «Il gioco popolare per tutte le famiglie (reali)». L’elenco dei beni immobili che appartengono formalmente ai Windsor fa impressione. Soltanto gli shopping center valgono 2 miliardi di sterline. Una singola casa, all’aristocratico indirizzo di Carlton Terrace 1, cuore chic di Londra, all’angolo con Pall Mall, la strada dei gentlemen’s club, è in vendita a 50 milioni di sterline.

 

buckingham palacebuckingham palace

Poi ci sono supermercati Tesco, ristoranti McDonald, distillerie di birra: tutti inquilini della famiglia reale. È di Sua Maestà il terreno su cui sorge una centrale elettrica nelle remote isole Orkney, al largo della Scozia. È suo il golf club di Blackheat, a sud della capitale. Così come il rinomato ippodromo di Ascot, sulla cui tribuna d’onore non mancano mai la regina e Filippo, grandi tifosi delle corse di galoppo, appassionati di cavalli e proprietari di purosangue. Appartiene alla sovrana anche una proprietà meno snob come la “fish farm”, allevamento di pesce, dell’isola di Skye, nelle Ebridi scozzesi.

 

distilleria di whisky Glenlivet distilleria di whisky Glenlivet

È sua la distilleria di whisky Glenlivet in Scozia, sono suoi almeno metà degli appartamenti di St. James, il quartiere più QPTI di Londra — dove non a caso vive, in un castelletto, anche il principe Carlo insieme alla moglie Camilla. In realtà non tutti i soldi generati da questo immenso patrimonio immobiliare finiscono nelle tasche di Elisabetta. Fondato nel 1066, l’anno della battaglia di Hastings, il Crown Estate (alla lettera significa “Proprietà della Corona”) amministra i beni della monarchia come istituzione, non quelli privati della regina e dei suoi familiari.

LE PROPRIETA DELLA REGINA ELISABETTA - CARLTON TERRACELE PROPRIETA DELLA REGINA ELISABETTA - CARLTON TERRACE

 

È in mano a strutture totalmente indipendenti dai Windsor. A Sua Maestà e alla famiglia reale vengono versati il 15 per cento dei profitti annui — che comunque equivalgono, per il 2015, a 40 milioni di sterline. Il resto vengono depositati nelle casse del ministero del Tesoro, ossia dello Stato.

 

Ma le dimensioni delle «proprietà della Corona» sottolineano che la vecchia aristocrazia possiede quasi tutti i terreni migliori di questo paese: come scopre chiunque compra un appartamento nel centro di Londra, diventando proprietario dei muri (a tempo: da 50 a 999 anni, dipende dal contratto), quasi mai della terra su cui sorgono.

Sandringham houseSandringham house

 

Il Crown Estate non è tecnicamente proprietario delle due “case” principali di Elisabetta II, Buckingham Palace e il castello di Windsor, che “amministra” per conto della nazione. Sono invece proprietà privata della regina il castello di Balmoral, in Scozia, dove trascorre le vacanze estive, e la residenza di campagna di Sandringham, nella contea del Norfolk, dove trascorre il Natale. Già soltanto con quelle, se Sua Maestà giocasse a Monopoli, partirebbe con un discreto capitale.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”