regina elisabetta proprieta immobiliari

MATTONE REALE - LE PROPRIETÀ IMMOBILIARI DELLA FAMIGLIA REALE BRITANNICA VALGONO CIRCA 15 MILIARDI DI EURO - NEL SUO PORTFOLIO LA BEGHINA ELISABETTA HA TUTTO: CASE, ALBERGHI, TERRENI, L’IPPODROMO DI ASCOT - GLI SHOPPING CENTER, DA SOLI, VALGONO 2 MILIARDI DI STERLINE

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

regina elisabetta royal ascotregina elisabetta royal ascot

Se la Gran Bretagna fosse il gioco del Monopoli, ci sarebbe un giocatore più ricco di tutti gli altri: Sua Maestà la regina Elisabetta. Le proprietà immobiliari della famiglia reale valgono infatti 11 miliardi e mezzo di sterline, pari a circa 15 miliardi di euro, rivela un rapporto pubblicato ieri, che nel 2015 hanno fruttato fra vendite e affitti un profitto di 280 milioni di sterline (quasi 400 milioni di euro). Nel portfolio della sovrana c’è letteralmente di tutto: case, alberghi, terreni.

 

LA REGINA ELISABETTA E CAMILLA AL ROYAL ASCOT LA REGINA ELISABETTA E CAMILLA AL ROYAL ASCOT

Proprio come nel Monopoli, tanto che il 4VO, tabloid monarchico ma impertinente, si è permesso di distribuire le proprietà reali su una tavola simile a quella del popolare passatempo. Con un’ironica scritta: «Il gioco popolare per tutte le famiglie (reali)». L’elenco dei beni immobili che appartengono formalmente ai Windsor fa impressione. Soltanto gli shopping center valgono 2 miliardi di sterline. Una singola casa, all’aristocratico indirizzo di Carlton Terrace 1, cuore chic di Londra, all’angolo con Pall Mall, la strada dei gentlemen’s club, è in vendita a 50 milioni di sterline.

 

buckingham palacebuckingham palace

Poi ci sono supermercati Tesco, ristoranti McDonald, distillerie di birra: tutti inquilini della famiglia reale. È di Sua Maestà il terreno su cui sorge una centrale elettrica nelle remote isole Orkney, al largo della Scozia. È suo il golf club di Blackheat, a sud della capitale. Così come il rinomato ippodromo di Ascot, sulla cui tribuna d’onore non mancano mai la regina e Filippo, grandi tifosi delle corse di galoppo, appassionati di cavalli e proprietari di purosangue. Appartiene alla sovrana anche una proprietà meno snob come la “fish farm”, allevamento di pesce, dell’isola di Skye, nelle Ebridi scozzesi.

 

distilleria di whisky Glenlivet distilleria di whisky Glenlivet

È sua la distilleria di whisky Glenlivet in Scozia, sono suoi almeno metà degli appartamenti di St. James, il quartiere più QPTI di Londra — dove non a caso vive, in un castelletto, anche il principe Carlo insieme alla moglie Camilla. In realtà non tutti i soldi generati da questo immenso patrimonio immobiliare finiscono nelle tasche di Elisabetta. Fondato nel 1066, l’anno della battaglia di Hastings, il Crown Estate (alla lettera significa “Proprietà della Corona”) amministra i beni della monarchia come istituzione, non quelli privati della regina e dei suoi familiari.

LE PROPRIETA DELLA REGINA ELISABETTA - CARLTON TERRACELE PROPRIETA DELLA REGINA ELISABETTA - CARLTON TERRACE

 

È in mano a strutture totalmente indipendenti dai Windsor. A Sua Maestà e alla famiglia reale vengono versati il 15 per cento dei profitti annui — che comunque equivalgono, per il 2015, a 40 milioni di sterline. Il resto vengono depositati nelle casse del ministero del Tesoro, ossia dello Stato.

 

Ma le dimensioni delle «proprietà della Corona» sottolineano che la vecchia aristocrazia possiede quasi tutti i terreni migliori di questo paese: come scopre chiunque compra un appartamento nel centro di Londra, diventando proprietario dei muri (a tempo: da 50 a 999 anni, dipende dal contratto), quasi mai della terra su cui sorgono.

Sandringham houseSandringham house

 

Il Crown Estate non è tecnicamente proprietario delle due “case” principali di Elisabetta II, Buckingham Palace e il castello di Windsor, che “amministra” per conto della nazione. Sono invece proprietà privata della regina il castello di Balmoral, in Scozia, dove trascorre le vacanze estive, e la residenza di campagna di Sandringham, nella contea del Norfolk, dove trascorre il Natale. Già soltanto con quelle, se Sua Maestà giocasse a Monopoli, partirebbe con un discreto capitale.

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…