mohammed bin salman e mohammed bin zayed

PUZZA DI ZOLFO NEL GOLFO - TRA ARABIA SAUDITA ED EMIRATI CRESCONO I CONTRASTI SU YEMEN E IRAN - E’ FINITO L'IDILLIO TRA I PRINCIPI MOHAMMED BIN SALMAN E MOHAMMED BIN ZAYD: IL CASO KHASHOGGI HA INDEBOLITO LA PRESA DI MBS SULL'AMMINISTRAZIONE AMERICANA E IL PIÙ NAVIGATO MBZ NE HA APPROFITTATO PER ALLARGARE LA SUA…

Giordano Stabile per “la Stampa”

 

MOHAMMED BIN SALMAN E MOHAMMED BIN ZAYD

La luna di miele fra Mbs e Mbz sembra finita, ed è l' uomo forte degli Emirati in questo momento ad avere la meglio nella lotta per la leadership nel Golfo. Sotto la spinta dei due principi ereditari, Mohammed bin Salman e Mohammed bin Zayd, Riad e Abu Dhabi hanno forgiato una formidabile alleanza pro-occidentale, e pro-Israele. Ma da qualche mese i motivi di contrasto si sono moltiplicati.

 

Il caso Khashoggi ha indebolito la presa di Mbs sull'Amministrazione americana e il più navigato Mbz ne ha approfittato per allargare la sua. E imporre un' agenda che ormai si discosta da quella del trentenne amico-rivale.

mohammed bin salman

 

Il primo motivo di scontro è lo Yemen. Oltre quattro anni di una guerra costosissima hanno sfibrato l' alleanza. L'unico collante è l' ostilità contro i ribelli sciiti Houthi. Abu Dhabi però è contraria a una guerra a oltranza e a un assalto a Sanaa, con il corollario di vittime civili che offuscherebbero la sua immagine.

 

Il principale obiettivo è adesso trasformare il territorio lungo la costa del Golfo di Aden e l'isola di Socotra in una zona di influenza esclusiva. Per questo appoggia movimenti milizie secessioniste del Sud, come il Southern Transitional Council guidato da Aidaroos al-Zubaidi, in lotta aperta con il governo del presidente Abdrabbuh Mansur Hadi, rifugiato a Riad perché ormai privo di appoggi solidi anche ad Aden.

donald trump e mohammed bin salman al g20 di osaka

 

La frattura con i sauditi si è esplicitata nell' offensiva per strappare agli Houthi il porto di Hodeidah. Un' operazione che gli emiratini non ritengono più fattibile. E infatti hanno già chiuso la loro base Al-Khoka, vicino alla città, e ritirato carri armati, elicotteri e armi pesanti dall' area. Per il Wall Street Journal il ritiro dalla costa yemenita sul Mar Rosso è in fase avanzata. Abu Dhabi, si è giustificata, ha spiegato che si tratta di un «riposizionamento» e che la missione sarà ripensata in base alle priorità strategiche, «soprattutto per combattere Al-Qaeda, lo Stato islamico».

 

MOHAMMED BIN ZAYED

Al centro dei contrasti c' è però anche la contesa per la provincia ricca di petrolio di Shabwah, e soprattutto una diversa visione sul «che fare» dello Yemen. Per l' Arabia Saudita è «cuscinetto di sicurezza», gli Emirati ci vedono una base indispensabile per realizzare la loro «collana di perle», un' infilata di porti e basi che dal Golfo Persico arrivano al Mar Rosso e al Mediterraneo.

 

Questo progetto alla cinese si scontra con l' ipotesi di una guerra all' Iran. Da qui il secondo scollamento fra Mbs e Mbz. Il principe emiratino vede in Teheran un nemico pericoloso, da tenere a bada, ma non fino al punto da danneggiare la propria economia.

Abu Dhabi, per esempio, si è rifiutata di dare la colpa all' Iran del sabotaggio di quattro petroliere davanti al loro porto di Fajairah e frena sull' ipotesi di raid. Ha anche inviato una delegazione a Teheran per mediare.

 

mohammed bin salman

Abu Dhabi vive di petrolio e potrebbe anche adottare una linea più dura, ma per Dubai, il motore commerciale del Paese, gli scambi con l' Iran sono indispensabili. Per uno dei paradossi tipici del Medio Oriente, persino tre isolette occupate dallo scià nel 1971 e rivendicate dagli Emirati - Abu Musa, Grande e Piccola Tunb - sono diventate un centro di transazioni clandestine al riparo delle sanzioni, proprio perché la loro sovranità è contesa e portare merci su quel territorio non comporta varcare una frontiera riconosciuta.

 

MOHAMMED BIN ZAYED

LA PARTITA IN SUDAN

La frattura Mbs e Mbz si vede anche in Sudan, dove il fronte del Golfo è stato meno compatto nel difendere la giunta militare e l' opposizione è riuscita a ottenere un accordo per arrivare a un governo civile entro 21 mesi. Abu Dhabi resta però adamantina nel contrasto a qualsiasi velleità dei Fratelli musulmani.

 

Per Bin Zayed la Fratellanza è il nemico numero 1, un' ostilità persino superiore a quella coltivata da Bin Salman. Per questo il sostegno al generale Mohamed Hamdan Dagalo, l' uomo forte della giunta, non si è interrotto. Come del resto quello a Khalifa Haftar in Libia. Scelte che pesano perché, come sottolinea il New York Times, «Trump adotta spesso la visione del principe, anche contro il parere dei propri consiglieri».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...