claudio lotito dorme in senato

QUANDO SI PARLA DI CALCIO, LOTITO TIMBRA SEMPRE IL CARTELLINO – IL PRESIDENTE DELLA LAZIO QUESTA MATTINA SI È APPALESATO IN COMMISSIONE CULTURA, ANCHE SE NON NE FA PARTE. IL MOTIVO? UN’AUDIZIONE CRUCIALE PER LE SORTI DELLA RIFORMA DEL CALCIO. UN TEMA CHE EVIDENTEMENTE STA MOLTO A CUORE AL PATRON BIANCOAZZURRO – LA BATTAGLIA NON CERTO DISINTERESSATA PER LO “SPLITTAMENTO DEI VERSAMENTI FISCALI” E LA BATTUTA SU GALLIANI...

Estratto dell’articolo di Vanessa Ricciardi per www.ilfattoquotidiano.it

 

claudio lotito foto mezzelani gmt37

Quando si tratta di calcio, il senatore di Forza Italia e presidente della Lazio Claudio Lotito presidia in Parlamento le partite di suo interesse, anche quando non è membro ufficiale della squadra.

 

Questa mattina Lotito […] è andato diligentemente a sentire le audizioni in commissione Cultura, anche se non ne fa parte. La VII sta svolgendo dall’inizio dell’anno un lavoro sulla riforma del calcio in vista di un eventuale intervento, materia delicata che sta coinvolgendo a Palazzo Madama tutto il settore: nell’ultima seduta sono intervenute la Figc, i presidenti di Juve, Milan, Napoli e Verona. Una seduta cruciale, al punto che Lotito, nonostante fosse fuori posto, ha deciso anche di fare un intervento.

 

GIUSEPPE GRAVINA - CLAUDIO LOTITO

Ore 10:31 lo streaming del Senato lo ha ripreso mentre sbracciava: “Il male nasce dagli interventi spot, invece di fare elementi complessivi. Siamo passati a un calcio che ormai è industriale”. Senza mai nominare la Lazio, ha proseguito: “Partecipare a un campionato superiore significa avere una situazione economica e non solo sportiva che permetta di competere”. Vincere il campionato, ha accusato, fino a oggi ha significato anche avere “deroghe allo stadio, o altre deroghe”; adesso, ha sentenziato Lotito, “dovremmo avere il coraggio di fare una norma complessiva”.

 

Dal fisco, alle scommesse, fino agli stadi, Lotito ha fatto capire cosa gli starebbe a cuore. Finora “la demagogia ha tolto la sponsorizzazione in diretta sulle scommesse”, perché “induce alla ludopatia, cose strumentali, non hanno senso. Questo mondo produce un miliardo”.

LOTITO E GALLIANI

 

L’anno scorso, ha ricordato con orgoglio, “ho fatto una battaglia (da senatore, ndr) per lo splittamento dei versamenti fiscali e oggi tutti riconoscono che quella norma ha portato risultati importantissimi per lo stato. Bisogna avere il coraggio all’interno del sistema”.

 

Battaglia parlamentare che toccava anche la sua squadra. “Ci sono anomalie che vanno sanate, bisogna ripartire dalla legge istitutive e facciamo il percorso inverso: che cosa serve al calcio? Servono gli stadi? Regole? La terzietà? Più trasparenza per gli arbitri e la giustizia sportiva? Poi lasci la gestione alla giustizia sportiva, ma le norme le fa il parlamento”.

 

meloni lotito

Lotito, senatore e presidente, ha assicurato: “Non c’è invasione delle politica nello sport”. Nel suo caso non ha mai specificato che in effetti c’è coincidenza. La conclusione per lui è chiara: “Serve che il legislatore si assuma la responsabilità di rivedere il sistema che ha un valore, una valenza sociale e sullo stato di salute delle persone. Serve una legge di riordino”. Con un ultimo commento: “Senza stadi è come se uno ha il cavallo e non ha la stalla”.

 

All’uscita gli è stato chiesto se fosse andato lì apposta. La risposta è stata breve: “Ho sostituito Adriano Galliani”, senatore, a sua volta amministratore delegato del Monza, e a differenza di Lotito regolarmente membro della VII Commissione. Salendo sull’ascensore, Lotito ha evitato altre domande, magari sull’ipotesi di un suo conflitto di interesse. Anche perché tra gli auditi della mattinata c’è stato anche Paolo Scaroni, presidente del Milan, di Enel e finanziatore di Forza Italia. […]

claudio lotito e luca ciriani al ristorante del senatoCLAUDIO LOTITOCLAUDIO LOTITO DORME IN SENATOclaudio lotito

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”