ivana donald trump

QUANDO LA STASI CECOSLOVACCA SPIAVA TRUMP E L’EX MOGLIE IVANA - LA “BILD” SVELA ALCUNI DOCUMENTI TOP SECRET RITROVATI A PRAGA: “THE DONALD” PENSAVA ALLA PRESIDENZA GIÀ NEL 1988 E SAREBBE STATO ESONERATO DAL PAGAMENTO DELLE TASSE PER 30 ANNI - IL PADRE DI IVANA ERA ‘CONFIDENTE’ DEI SERVIZI

Alessandro Alviani per “la Stampa”

 

donald con ivana e ivanka trumpdonald con ivana e ivanka trump

Alla fine degli Anni 80 Donald Trump pensava già di candidarsi presidente, magari alle elezioni del 1996. Inoltre, sarebbe stato esentato per trent'anni dal pagamento delle tasse. È quanto emerge da alcuni documenti classificati come «top secret» ritrovati a Praga negli archivi della polizia segreta StB (l'equivalente cecoslovacco della Stasi) e citati dalla «Bild» e, in precedenza, dalla tv ceca.

 

L'uomo che tra poche settimane si ritroverà ai vertici del più grande apparato di intelligence del mondo è finito negli Anni 70 e 80 nel mirino delle spie del regime comunista cecoslovacco insieme alla sua prima moglie. Ivana Marie Zelnícková, nata a Zlín, in Moravia, era emigrata dapprima in Austria, poi in Canada e infine a New York, dove aveva conosciuto il prossimo inquilino della Casa Bianca. L' StB, che pedinava molti cecoslovacchi trasferitisi all' estero, iniziò a interessarsi di lei molto presto.

 

donald trump luna di miele con ivanadonald trump luna di miele con ivana

In una nota del giugno 1977, cioè due mesi dopo le nozze tra l'ex modella e Donald Trump, un informatore, nome in codice «Lubos», scrive che, secondo il contratto di matrimonio stipulato dai due, Trump desiderava almeno tre figli e prevedeva di dover pagare a Ivana un milione di dollari in caso di divorzio.

 

L'informatore precisa che l'azienda di Trump gode di «massime garanzie, in quanto ottiene commesse statali» e aggiunge: «Un ulteriore vantaggio è il rapporto personale col presidente degli Stati Uniti e il fatto che è esonerato da tutte le tasse per trent' anni». Un dettaglio tanto più interessante dopo che in campagna elettorale il «New York Times» aveva rivelato che Trump non ha versato un centesimo di tasse per 18 anni dopo una maxi-perdita risalente al 1995.

 

donald ivana trumpdonald ivana trump

In un documento del 21 ottobre 1988 un altro informatore, nome di copertura «Milos», parla di pressioni su Trump a candidarsi a presidente negli Usa. Riferendosi a un viaggio in Cecoslovacchia da parte di Ivana, che tornava regolarmente per far visita al padre, «Milos» annota che «ogni passo sbagliato da parte sua avrebbe conseguenze imprevedibili per la posizione di suo marito, che ha intenzione di candidarsi a presidente nel 1996». Per quanto possa sembrare utopistico, Trump è convinto di potercela fare, aggiunge la spia.

 

Un agente dell'StB volò persino negli Usa per spiare Trump: in una nota del 10 ottobre 1989 un informatore, «A-Jarda», riferisce della visita a Trump organizzata da una cooperativa di produzione agricola cecoslovacca. Negli archivi dell' ex apparato di sicurezza la tv ceca ha ritrovato un fascicolo col nome del padre di Ivana, Miloš Zelnícek, identificato come un «confidente», termine con cui venivano indicati i collaboratori di grado più basso.

donald ivana trump donald ivana trump

 

«Ciò però non significa che fosse un agente: le autorità cecoslovacche lo costrinsero a sottoporsi a dei colloqui, altrimenti non sarebbe potuto volare negli Usa da sua figlia», ha chiarito alla «Bild» lo storico Tomas Vilimek. Il quale cita un documento criptato del 1979 secondo cui le telefonate della figlia col padre venivano intercettate almeno una volta l'anno e la loro corrispondenza controllata. La polizia segreta spiava persino le visite dei figli di Trump dal nonno.

donald e ivana trumpdonald e ivana trump

 

Ivana e Donald Trump, che hanno avuto tre figli, Donald jr., Ivanka ed Eric, hanno divorziato nel 1992. Nelle scorse settimane Ivana, che ha poi sposato l'italoamericano Riccardo Mazzucchelli e l'italiano Rossano Rubicondi (da cui ha divorziato), ha proposto all'ex marito di nominarla ambasciatrice Usa a Praga.

donald e ivana trumpdonald e ivana trump

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....