bar sport

QUANTO CI PIACE CHIACCHIERARE (CON GLI SCONOSCIUTI) - CONVERSARE FA SENTIRE MENO SOLI: SECONDO UNO STUDIO PARLARE CON GLI ESTRANEI ALZA IL NOSTRO TASSO DI BENESSERE QUOTIDIANO - FORSE E’ UNA SCOPERTA PER GLI ANGLOSASSONI NON PER GLI ITALIANI CHE HANNO INVENTATO IL BAR SPORT

BAR SPORT 1BAR SPORT 1

Marino Niola per “la Repubblica”

 

La chiacchiera è la metrica della socialità. È il rumore di fondo dell’umano. Che dice anche senza dire. Come un segnale di linea. Perché al di là delle parole, significa che siamo sintonizzati, disponibili a metterci in comunicazione, a parlare e ad ascoltare. A far risuonare l’altro dentro di noi e viceversa. Del resto è proprio questa l’origine del verbo chiacchierare, da una radice clag che indica l’eco, il riverbero del suono, il clamore, ma anche il richiamo di certi animali. E in tutte le lingue occidentali suono e senso della parola sono più o meno gli stessi.

BAR SPORTBAR SPORT

 

L’inglese chat, il francese chouchoter, lo spagnolo charlar, il tedesco plappern, ma anche i nostri ciarlare, cianciare, il veneto ciacolare, il siciliano cicaliari, con riferimento al verso della cicala, il napoletano pipitiare a quello della gallina. Ecco perché chiacchierare fa sentire meno soli. Nel bene ma anche nel male. Perché la chiacchiera è anche pettegolezzo, diceria, controllo sociale. O gossip, discendente diretto della calunnia, della voce e della maldicenza.

 

Il termine deriva dall’inglese god sib, letteralmente “madrina”, e allude dunque alle chiacchiere tra comari. Esattamente come il francese commérage e lo spagnolo comadreo. O l’italiano fare comarella.

 

BAR SPORT 4BAR SPORT 4

Un’altra etimologia non certa ma in compenso molto bella fa derivare invece il termine da God says, che significa “Dio dice”. Attribuendo così al Signore la prova della veridicità del chiacchiericcio. Come dire vox populi, vox dei.

 

Ci sono società che del pourparler hanno fatto addirittura una cultura. Come gli Inglesi, che hanno trasformato la small talk sul tempo nella materia prima della loro arte della conversazione. Che è una vera e propria performance sociale, nel senso che mette in scena la società stessa con le sue regole, le sue gerarchie, le sue manie, le sue passioni, le sue proibizioni, convenienze, sconvenienze. In fondo l’etichetta della chiacchiera da salotto, con i suoi turni di conversazione, le tecniche del parlare e lasciar parlare, è una forma di cooperazione-contrapposizione sociale fondata sul discorso.

 

Sul potere che ha la parola di creare realtà. Ecco perché, nelle discussioni usa e getta, come negli incontri di stato, hanno tanta importanza quelli che chiamiamo convenevoli. Consuetudini verbali che servono a manifestare disponibilità, non a scambiare informazioni.

 

BAR SPORT 2BAR SPORT 2

Infatti, le formule che si ripetono sono sempre le stesse, “come stai?”, “a casa tutti bene?”, “che bello vederti!”, in un crescendo sempre più formale, fino ad arrivare ai cosiddetti salamelecchi, termine derivato dal saluto arabo sala’m alaik, letteralmente “pace su di te”, che indica i complimenti eccessivamente cerimoniosi, falsi, affettati, adulatori.

 

Ci sono popoli logorroici, come i Jivaro, che sono indios dell’Amazzonia celebri per il loro interminabile chiacchiericcio cerimoniale.

 

Quando gli esponenti di villaggi diversi si fanno visita, passano ore e ore a ripetere parole che non dicono nulla. Formule di cortesia che in realtà hanno la funzione preziosa di mantenere le buone relazioni tra i gruppi. Si chiamano ausha ausha e i più grandi esperti di questo parlare a perdere sono italiani, come il missionario salesiano Siro Pellizzaro e il linguista Maurizio Gnerre.

 

E adesso arriva una ricerca americana uscita sul Journal of Experimental Psychology e ripresa nei giorni scorsi dal Wall Street Journal a dirci che parlare del più e del meno con la barista, l’edicolante o gli estranei che fanno la fila con noi, alza il nostro tasso di benessere quotidiano. E ci salva da quell’autismo digitale in cui siamo stati gettati dalla connessione permanente. Che ha smaterializzato la chiacchiera, trasformando la conversazione in chat e forum.

 

BAR SPORTBAR SPORT

Insomma passare dall’interazione face to face a quella face to facebook fa male alla salute. Forse è una scoperta per gli anglosassoni, ma non certo per noi italiani che abbiamo inventato il bar sport e che della chiacchiera siamo campioni del mondo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”