trump e carmen elcetra

"QUEGLI SPORCHI ANNI NOVANTA" - SECONDO DAVID FRIEND, EDITOR DI VANITY FAIR, PER CAPIRE IL 2018 BISOGNA PARTIRE DA QUEL DECENNIO. IN CUI I BABY BOOMERS SONO ARRIVATI DEFINITIVAMENTE AL POTERE IN POLITICA, NEI MEDIA, NELLE AZIENDE - OGNI FENOMENO CULTURALE A CUI STIAMO ASSISTENDO OGGI, DAL MOVIMENTO #METOO DI HOLLYWOOD ALLA PRESIDENZA DI DONALD TRUMP, È STATO SDOGANATO DA QUEGLI ANNI

DA "www.dailybeast.com"

 

Una delle questioni storiche più difficili da risolvere è anche una delle domande più complesse a cui l'umanità deve rispondere: Quando, di preciso,  ha avuto davvero inizio un dato fenomeno culturale o politico?

trump negli anni novanta

 

La durevolezza della cristianità risale ai tempi della Passione, o, più probabilmente, alla conversione di Costantino? Possiamo, come Leonard Bernstein, sostenere che le libertà culturali degli anni ’60 sono avvenute grazie alla spettacolare ascesa di Elvis Presley, col suo stile provocatorio e sensuale? La Seconda guerra mondiale è nata dai trattati punitivi di Versailles?

 

Oggi, sarebbe troppo semplicista sostenere che la nostra cultura autocentrata, il crescente cinismo in politica e il declino delle relazioni tradizionali siano frutto di avvenimenti recenti. Ma per capire come siamo arrivati ai selfie, a Trump e a Tinder, forse dovremmo partire dagli anni '90.

 

trump e la playmate

David Friend, creative editor di Vanity Fair, ha proposto un punto di vista originale, che si inserisce agilmente nell’analisi culturale e politica odierna. Secondo Friend, la 45ma presidenza degli Stati Uniti proviene dai “disobbedienti e sporcaccioni anni novanta.” Il trionfo della libido a cui assistiamo deve il suo potere attuale proprio agli eccessi sessuali di quegli anni.

 

L’ultimo decennio del secolo scorso infatti è stato l’inizio di un’ondata di cambiamenti nei comportamenti politici e sociali che ci hanno portato nella situazione in cui ci troviamo oggi.

 

naughty nineties libro

La vittoria di Donald J. Trump non sarebbe mai stata concepibile se l’America non avesse assimilato così tanto il trash degli anni Novanta; fino a pochi anni fa sarebbe stato inconcepibile un presidente sposato tre volte, con una passione per le modelle e una carriera nel'organizzazione di concorsi di bellezza e una serie di accuse di molestie, avances non gradite e molestie (tutte negate)?

 

La nascita delle notizie 24/24 (simili a dei rulli compressori), la centralità culturale dei drammi personali e la spettacolarizzazione di comportamenti sessuali inappropriati sono tutti elementi che hanno aperto la strada a Trump e alla politica spettacolarizzata di oggi. I processi mediatici alla OJ Simpson, i reality, il sesso esibito nel sextape di Pamela Anderson e Tommy Lee e nel libro ''Sex'', la prima pubblicazione mainstream a parlare di lesbo gay e ammucchiate senza censure. Madonna all'epoca era nelle camerette di ogni adolescente e nelle librerie dei loro genitori sessualmente liberati o quantomeno curiosi.

 

Gli anni Novanta sono quelli in cui la generazione dei Baby Boomers, che si è formata tra la fine dei '60 e la fine degli '80, è arrivata al potere. La prima generazione che non aveva fatto guerre, che ha sperimentato l'amore libero, le droghe, la rivoluzione dei costumi.

 

Non esisterebbe lo spettacolo trumpiano  se non ci fosse un pubblico di spettatori così ampio ad assistere. La stessa audience ossessionata dal nuovo taglio di capelli della presentatrice televisiva, da ogni dettaglio dello scandalo Lewinsky, ha permesso che le loro vite si riducessero sempre di più attorno al piccolo schermo e adesso osserva la presidenza Trump come se si trattasse di un reality TV. 

 

Gli intellettuali tra New York e San Francisco che respingono l'arrivo di Donald al potere  su una base puramente moralistica sono esattamente quelli che gli hanno aperto la strada. E sono diventati più conservatori e reazionari dei grandi vecchi che loro stessi hanno combattuto.

 

anni 90trump e carmen elcetramadonna negli anni 90pamela anderson e tommy lee

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO