mascherina sole caldo

REBUS MASCHERINE: E' SOLO UN ARRIVEDERCI? - DAL 15 GIUGNO FINIRÀ L’OBBLIGO DELLE FFP2 NEI CINEMA, TEATRI E GLI EVENTI SPORTIVI AL CHIUSO, MA LA RISALITA DEI CONTAGI A CAUSA DELLA VARIANTE OMICRON 5 PREOCCUPA GLI ESPERTI – I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE POTREBBERO RIMANERE OBBLIGATORI NEI MEZZI PUBBLICI, MENTRE L’USO NELLE SCUOLE È ANCORA INCERTO...

Gianluca De Rossi per “il Messaggero”

 

mascherine 7

La data da segnare sul calendario è il 15 giugno e dopo proroghe su proroghe alle ordinanze che ne hanno sancito l'obbligatorietà sembra essere arrivato il momento in cui si potranno togliere le mascherine. Mercoledì prossimo, dunque, quando verrà meno anche l'obbligo di vaccinazione per gli over 50 e per il personale della scuola e delle forze dell'ordine, mentre per il personale sanitario l'obbligo sarà in vigore fino al 31 dicembre 2022. 

 

mascherine

Ma non sarà un liberi tutti, perché, in realtà, potrebbe essere ancora obbligatorio indossare i dispositivi di protezione contro la diffusione del Covid in alcune situazioni, come su autobus, tram e metropolitane. E anche a scuola durante gli esami di terza media e di maturità. Perché il Covid non è svanito, anzi: 23.042 i nuovi contagi nelle ultime 24 ore, in crescita rispetto a mercoledì (erano 22.361), con 84 vittime, quattro in più rispetto a due giorni fa.

 

LA DECISIONE 

mascherine

A frenare la voglia degli italiani di dire addio alle mascherine sui mezzi di trasporto è il ministro della Salute Roberto Speranza: «La valutazione è in corso». Già, perché il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha parlato di «un modesto prolungamento» dell'uso delle protezioni sui mezzi pubblici. 

 

Sulla stessa linea del capo del dicastero di Lungotevere Ripa c'è anche il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: «C'è ancora una riflessione che riguarda i mezzi di trasporto». Costa ha confermato dal 15 giugno lo stop alle mascherine nei cinema, teatri e luoghi al chiuso dello sport: «Le mascherine verranno tolte e non ci sarà più l'obbligo nei cinema, nei teatri e nelle manifestazioni sportive al chiuso».

 

mascherine ffp2

Ma sarà un addio alle mascherine o solo un arrivederci? «Non ci sarà più l'obbligo - ha detto Costa -, ma ci sarà la raccomandazione di utilizzarle. Dopo due anni credo sia giunto il momento di dare fiducia ai cittadini. C'è una consapevolezza diversa».

 

VOTO E SCUOLA 

a scuola con la mascherina

Niente obbligo ma solo raccomandazione a indossare le mascherine ai seggi per la tornata elettorale di domenica prossima, come indicato in una circolare del Viminale. Discorso diverso vale, invece, per la scuola, per gli esami di terza media e di maturità: agli scritti con la mascherina, agli orali non si sa. «Il presidente della Commissione deciderà se all'orale si può abbassare la mascherina - ha detto il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi -. Se si è abbastanza lontano, se c'è un'aula molto grande, va benissimo, altrimenti potrebbe essere un problema».

 

mascherina ffp2 4

Un rebus mascherine da risolvere, dunque, per gli studenti alle prese con gli esami: se per i dirigenti scolastici la mascherina va indossata alle prove scritte, agli orali, appena il candidato inizia a parlare, può toglierla. E per il ministro dell'Istruzione deve decidere il presidente di commissione.

Pronta la replica dell'Associazione presidi (Anp) per voce del presidente Antonello Giannelli: «A me non sembra possa essere un presidente di commissione che possa decidere se la mascherina si tiene o no agli esami orali: o c'è una ragione sanitaria o non c'è». 

mascherina ffp2

 

E il rompicapo resta. «Molti di noi si aspettavano che non ci fosse l'uso della mascherina agli esami - così Mario Rusconi, presidente di Anp Roma -. Ci atteniamo alle regole, ma devono essere chiare, non equivoche. Rimandare la decisione ai presidenti di commissione, significa mettere in difficoltà le scuole». 

 

mascherina ffp2

«Se per gli scritti indossare una mascherina è una questione di rispetto anche verso chi ha delle fragilità - ha detto Cristina Costarelli, presidente Anp Lazio -, agli orali il problema non c'è: le finestre rimangono aperte e il candidato sarà sempre a 2 metri di distanza dalla commissione. Aspettiamo indicazioni scritte, visto che i protocolli antiCovid utilizzati lo scorso anno sono andati in soffitta dopo la fine dello stato di emergenza». Indicazioni scritte che potrebbero arrivare sotto forma di decreto: «Basta un decreto fatto anche all'inizio della settimana prossima - ha detto il sottosegretario Costa -. Mi auguro che si possa arrivare a una sintesi». O quantomeno alla soluzione del rebus.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...