mascherina sole caldo

REBUS MASCHERINE: E' SOLO UN ARRIVEDERCI? - DAL 15 GIUGNO FINIRÀ L’OBBLIGO DELLE FFP2 NEI CINEMA, TEATRI E GLI EVENTI SPORTIVI AL CHIUSO, MA LA RISALITA DEI CONTAGI A CAUSA DELLA VARIANTE OMICRON 5 PREOCCUPA GLI ESPERTI – I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE POTREBBERO RIMANERE OBBLIGATORI NEI MEZZI PUBBLICI, MENTRE L’USO NELLE SCUOLE È ANCORA INCERTO...

Gianluca De Rossi per “il Messaggero”

 

mascherine 7

La data da segnare sul calendario è il 15 giugno e dopo proroghe su proroghe alle ordinanze che ne hanno sancito l'obbligatorietà sembra essere arrivato il momento in cui si potranno togliere le mascherine. Mercoledì prossimo, dunque, quando verrà meno anche l'obbligo di vaccinazione per gli over 50 e per il personale della scuola e delle forze dell'ordine, mentre per il personale sanitario l'obbligo sarà in vigore fino al 31 dicembre 2022. 

 

mascherine

Ma non sarà un liberi tutti, perché, in realtà, potrebbe essere ancora obbligatorio indossare i dispositivi di protezione contro la diffusione del Covid in alcune situazioni, come su autobus, tram e metropolitane. E anche a scuola durante gli esami di terza media e di maturità. Perché il Covid non è svanito, anzi: 23.042 i nuovi contagi nelle ultime 24 ore, in crescita rispetto a mercoledì (erano 22.361), con 84 vittime, quattro in più rispetto a due giorni fa.

 

LA DECISIONE 

mascherine

A frenare la voglia degli italiani di dire addio alle mascherine sui mezzi di trasporto è il ministro della Salute Roberto Speranza: «La valutazione è in corso». Già, perché il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha parlato di «un modesto prolungamento» dell'uso delle protezioni sui mezzi pubblici. 

 

Sulla stessa linea del capo del dicastero di Lungotevere Ripa c'è anche il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: «C'è ancora una riflessione che riguarda i mezzi di trasporto». Costa ha confermato dal 15 giugno lo stop alle mascherine nei cinema, teatri e luoghi al chiuso dello sport: «Le mascherine verranno tolte e non ci sarà più l'obbligo nei cinema, nei teatri e nelle manifestazioni sportive al chiuso».

 

mascherine ffp2

Ma sarà un addio alle mascherine o solo un arrivederci? «Non ci sarà più l'obbligo - ha detto Costa -, ma ci sarà la raccomandazione di utilizzarle. Dopo due anni credo sia giunto il momento di dare fiducia ai cittadini. C'è una consapevolezza diversa».

 

VOTO E SCUOLA 

a scuola con la mascherina

Niente obbligo ma solo raccomandazione a indossare le mascherine ai seggi per la tornata elettorale di domenica prossima, come indicato in una circolare del Viminale. Discorso diverso vale, invece, per la scuola, per gli esami di terza media e di maturità: agli scritti con la mascherina, agli orali non si sa. «Il presidente della Commissione deciderà se all'orale si può abbassare la mascherina - ha detto il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi -. Se si è abbastanza lontano, se c'è un'aula molto grande, va benissimo, altrimenti potrebbe essere un problema».

 

mascherina ffp2 4

Un rebus mascherine da risolvere, dunque, per gli studenti alle prese con gli esami: se per i dirigenti scolastici la mascherina va indossata alle prove scritte, agli orali, appena il candidato inizia a parlare, può toglierla. E per il ministro dell'Istruzione deve decidere il presidente di commissione.

Pronta la replica dell'Associazione presidi (Anp) per voce del presidente Antonello Giannelli: «A me non sembra possa essere un presidente di commissione che possa decidere se la mascherina si tiene o no agli esami orali: o c'è una ragione sanitaria o non c'è». 

mascherina ffp2

 

E il rompicapo resta. «Molti di noi si aspettavano che non ci fosse l'uso della mascherina agli esami - così Mario Rusconi, presidente di Anp Roma -. Ci atteniamo alle regole, ma devono essere chiare, non equivoche. Rimandare la decisione ai presidenti di commissione, significa mettere in difficoltà le scuole». 

 

mascherina ffp2

«Se per gli scritti indossare una mascherina è una questione di rispetto anche verso chi ha delle fragilità - ha detto Cristina Costarelli, presidente Anp Lazio -, agli orali il problema non c'è: le finestre rimangono aperte e il candidato sarà sempre a 2 metri di distanza dalla commissione. Aspettiamo indicazioni scritte, visto che i protocolli antiCovid utilizzati lo scorso anno sono andati in soffitta dopo la fine dello stato di emergenza». Indicazioni scritte che potrebbero arrivare sotto forma di decreto: «Basta un decreto fatto anche all'inizio della settimana prossima - ha detto il sottosegretario Costa -. Mi auguro che si possa arrivare a una sintesi». O quantomeno alla soluzione del rebus.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....