franco maresco

“MACCHÉ RITORNO AL PASSATO. IN SICILIA LA MAFIA NON È MIA USCITA DALLA POLITICA” – IL REGISTA DI "CINICO TV" FRANCO MARESCO SUONA LA SVEGLIA SULLA RICOMPARSA DI "SUGGERITORI" COME CUFFARO E DELL’ULTRI: “DOPO IL '92, SE TOGLIAMO QUELLA RIPARTENZA DELLA SOCIETÀ CIVILE, C'È STATO L'AVVENTO DEL PARTITO DI BERLUSCONI E DELL'UTRI. ABBIAMO AVUTO, SEMMAI, UNA CONTINUITÀ IMPRESSIONANTE LUNGO TUTTI QUESTI ANNI, A PARTIRE DALL'ISOLAMENTO DI QUEI MAGISTRATI CHE DENUNCIAVANO UNA SERIE DI DEVIAZIONI E INSABBIAMENTI…”

 

Mario Di Caro per “la Repubblica”

 

franco maresco 4

Macché eminenze grigie fuori dal tempo, macché ritorno al passato: per Franco Maresco, regista bastian contrario, il fatto che a Palermo, come denunciato d Maria Falcone e da Pif sul palco di "Repubblica".

 

Ricompaiano due "suggeritori" della politica come Totò Cuffaro e Marcello Dell'Utri, due condannati per mafia capaci di indicare al centrodestra la scelta del candidato sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, non è certo un ritorno indietro negli anni bui della città. «Io in questa situazione ci vedo continuità nel tempo - dice Maresco - Semmai l'illusione è che in tutti questi anni ci sia stata una discontinuità».

 

dell'utri cuffaro

Palermo e la Sicilia non hanno fatto passi avanti nel cammino antimafia dopo le stragi del '92?

«Dopo il '92, se togliamo quella ripartenza della società civile fondata su uno stato d'animo, sullo choc delle stragi, c'è stato l'avvento del partito di Berlusconi e Dell'Utri.

Forza Italia è nata qui a Palermo, in corso dei Mille, Quindi abbiamo avuto, semmai, una continuità impressionante lungo tutti questi anni, a partire dall'isolamento di quei magistrati che invitavano a non abbassare la guardia e che denunciavano una serie di deviazioni, anche in seno all'antimafia. Il paradosso è che non siamo mai andati oltre quegli anni cosiddetti bui, c'è stata sola una cesura drammatica con quei due giudici che sono saltati in aria».

 

franco maresco 2

E la rivolta antimafia post stragi?

«Un'azione c'è stata ma evidentemente non ha fatto niente. Chiediamoci perché qui , per l'anniversario delle stragi, arrivano le navi della legalità, le più alte cariche dello Stato, ma i giudici continuano a dire che ci sono insabbiamenti, trattative. depistaggi. E il problema non è solo il centrodestra».

 

Ci sono colpe anche nel centrosinistra?

«Già ai tempi di Cuffaro presidente c'era una certa disinvoltura da parte della sinistra, sono state legittimate certe situazioni, non c'è stata una presa di distanza. Quindi non mi stupiscono i "suggerimenti" di Cuffaro e Dell'Utri, fanno il loro mestiere. Io ero ragazzo quando frequentavo la sede del Pci a Palermo e ricordo già allora l'isolamento di Pio la Torre».

la mafia non e piu quella di una volta di franco maresco

 

Insomma, per lei Palermo non sta tornando indietro verso il suo passato peggiore?

«Non credo che si possa tornare indietro in un'epoca spaccata dalla guerra e dalla pandemia che trasforma il panorama geopolitico. Nessuno pensava che potesse esserci una nuova guerra nel cuore dell'Europa: evidentemente sono cadute delle barriere oltre le quali non si andava per un credo morale.

 

Che ci sia un ritorno degli intrighi politici non mi pare: semplicemente ormai tutto è possibile perché non ci sono confini perché viviamo una realtà in cui le cose non hanno permanenza, senza più punti cardinali. Oggi un ragazzo di vent' anni pensa a come cambierà la sua vita con il virus, se la sua città sarà bombardata».

LEOLUCA ORLANDO

 

Il ritorno da protagonisti dei condannati per mafia significa che l'amministrazione di Leoluca Orlando non è riuscita a consolidare nei fatti un'idea nuova di Palermo, della politica e della cosa pubblica? Possibile?

«Quella di Leoluca Orlando è una parabola tristissima, quella di uno che ha cominciato alla grande, perché gli va dato atto che è stato capace di rompere con la vecchia Dc, ma che chiude quest' ultimo mandato alla deriva , e le sue responsabilità sono tante. È un'uscita di scena che non corrisponde al suo ingresso nella politica e nella società siciliana».

“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco download31

 

Insomma, è il teorema del suo film "Belluscone" quando dimostrò con le interviste sul campo che nelle periferie palermitane Falcone e Borsellino sono vissuti ancora come nemici e la coscienza antimafia lì non è mai attecchita?

«Sarebbe inelegante dire "io l'avevo detto". 'Belluscone' era un viaggio nelle periferie in cui il Cavaliere era celebrato. Le periferie sono sempre state in mano alla mafia ma dopo l'uscita di 'Belluscone' tante persone mi hanno chiamato per dirmi "sono inorridito" come se invece di vivere nella stessa città fossero stati su un altro pianeta».

FRANCO MARESCOfranco maresco 1franco maresco daniele cipri 2franco maresco 3franco maresco la mafia non e piu quella di una volta di franco marescofranco maresco“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco 0“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco 1585franco maresco daniele cipriFranco Maresco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)