cibo

RESPIRA, MEDITA, MANGIA (POCO) – SI CHIAMA ‘MINDFUL EATING’ ED È LA PRATICA CHE AIUTA A CONTROLLARE LE ABBUFFATE: PORTA ALLA SEPARAZIONE DELLA FAME DALLE EMOZIONI E METTE A TACERE LA TENTAZIONE DI SFOGARE COL CIBO LA TENSIONE E LO STRESS –  SI LAVORA SUI CIBI PREFERITI PER CAPIRE COSA SPINGE LE PERSONE A TRANGUGIARE QUINTALI DI CIOCCOLATO E PATATINE FRITTE, SENZA PERÒ VIETARNE IL CONSUMO…                                       

Paola Emilia Cicerone per "la Repubblica – Salute"

 

CiBO

Prestare attenzione a come mangiamo per migliorare il nostro rapporto con il cibo: è il suggerimento che arriva dal mindful eating - letteralmente mangiare consapevole - una delle pratiche di mindfulness sviluppate partendo dalla tradizione buddista dal ricercatore americano Jon Kabat Zinn, che le ha integrate in un protocollo per la riduzione dello stress la cui efficacia è stata validata da molte ricerche.

 

E che aiuta anche a combattere gli eccessi alimentari, imparando a mettere a tacere la tentazione di sfogare col cibo le nostre tensioni, osservandola Mindfulness di e lasciandola andare.

 

danni del cibo spazztura

Un metodo efficace, secondo la psicologa Katy Tapper della City University di Londra, che ha valutato una trentina di studi sul tema, confermando che praticare mindful eating riduce il craving, l'impulso irresistibile di abbuffarsi di cibi in genere non particolarmente sani - ma anche di fumare o eccedere con l' alcol - o quanto meno permette di non tradurlo in azioni concrete, arrivando a ridurne la forza fino ad annullarlo del tutto.

 

«Questa pratica aiuta chi fa fatica a convivere con alcune emozioni e finisce col bypassarle attraverso il cibo - spiega Bianca Pescatori, psicoterapeuta e istruttore mindfulness - può servire a chi soffre di disturbi del comportamento alimentare come bulimia o abbuffate compulsive ( binge eating), ma anche a chi vuol trovare un rapporto più equilibrato con il cibo» .

 

Per recuperare la consapevolezza di quello che facciamo nutrendoci, e capire perché in determinati momenti patatine fritte o cioccolato diventano tentazioni irresistibili.

 

Queste pratiche di consapevolezza sul cibo in genere vengono offerte attraverso il protocollo Mn- Eat ( mindfulness- based eating awareness training) della psicologa americana Jean Kristeller: nove incontri di gruppo di due ore e mezzo, in cui pratiche di meditazione che derivano dalla tradizione buddista si alternano a esercizi per capire come funziona la mente in relazione al cibo.

 

CIBO SPAZZATURA

«Si lavora anche sugli alimenti preferiti dei partecipanti, per aiutarli a osservare le loro reazioni, a capire quali emozioni li portano a mangiare un cibo o un altro», spiega Pescatori. Smontando le reazioni automatiche che ci portano verso la scatola della cioccolata quando siamo stanchi o nervosi per imparare, come afferma Thich Nhat Hanh, uno dei maestri di meditazione più conosciuti a livello mondiale, a « masticare il cibo e non le tue preoccupazioni».

 

« Non si tratta di seguire un regime, ma di recuperare il gusto del cibo apprezzandolo in tutti i suoi aspetti, con un percorso sensoriale ma anche emotivo», spiega Marina Gambarelli, psicologa e psicoterapeuta. Non dobbiamo cancellare dalla mente i cibi proibiti, ma imparare a gustarli scoprendo attraverso l' esperienza diretta i motivi per cui li mangiamo.

obesità

 

«Chi vive male il rapporto col cibo e col proprio corpo in genere ha un problema di disregolazione emotiva - spiega Gambarelli - non riconosce le emozioni, le confonde con la fame e di conseguenza mangia in maniera smodata, non tollerando le emozioni negative » . In casi come questi i divieti - " non pensare al cioccolato!" - non funzionano, anzi scatenano un circolo vizioso che porta a una ricerca urgente e non rimandabile di cibo e quindi alla sovra- alimentazione.

obesita

 

Fare mindful eating significa invece portare l' attenzione consapevole sul cibo, « recuperandone gli aspetti positivi di nutrimento, piacere e condivisione - spiega Gambarelli - ma al tempo stesso imparando a gestire l' onda emotiva e i pensieri disfunzionali legati all' assunzione del cibo, e ad ascoltare meglio i segnali del proprio corpo per capire la differenza tra un' attivazione dovuta allo stress, alla fame o alla sazietà » .

 

la dieta

Con esercizi che aiutano a portare la piena attenzione all' atto del mangiare, ai sapori, odori, pensieri ed emozioni che affiorano quando mettiamo qualcosa in bocca. Un lavoro che nasce nelle sedute di gruppo. « È possibile organizzare incontri individuali ma lavorare in gruppo è utile - spiega Pescatori - perché aiuta a superare l' imbarazzo e a capire come nascono i problemi » . Senza dimenticare che fare mindful eating significa acquisire un nuovo atteggiamento nei confronti del cibo: anche una volta terminato il ciclo d' incontri il percorso continua, individualmente o in gruppi di meditazione.

OBESITA obesita fast foodCIBOobesita OBESITA'

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”