gianni vattimo simone caminada

UN MATRIMONIO CHE NON S'HA DA FARE - RI-SALTANO LE NOZZE DI GIANNI VATTIMO CON SIMONE CAMINADA - L’ASSISTENTE DEL FILOSOFO 87ENNE E UN MEDIATORE FINISCONO INDAGATI PER CIRCONVENZIONE D’INCAPACE – LA SINDACA DI OCCIMIANO, IL PAESE VICINO ALESSANDRIA, IN CUI SI SAREBBE DOVUTA SVOLGERE LA CERIMONIA: “ERANO ALLA RICERCA DI UN’UNIONE CIVILE. VATTIMO RISPONDEVA A MONOSILLABI. QUELLA SCENA NON MI PIACQUE E SONO ANDATA DAI CARABINIERI” – IL PRIMO TENTATIVO DI MATRIMONIO FALLITO IN LOMBARDIA...

Estratto dell'articolo di Lodovico Poletto per “la Stampa”

 

GIANNI VATTIMO E SIMONE CAMINADA

Il giorno in cui sono nati tutti i dubbi era un venerdì. Il 2 di marzo. La sindaca del paese di Occimiano, l'ex maestra Valeria Olivieri, alla fine, aveva ceduto alle insistenze di quell'uomo. E adesso li aveva tutti lì davanti. La coppia che inseguiva un'unione civile, il «mediatore» che l'aveva tempestata di telefonate, un ex parlamentare, e poi ancora la mamma e lo zio del più giovane aspirante al matrimonio. E lei si era messa parlare. Il più anziano della coppia alla ricerca di un'unione civile, ricorda la sindaca: «Rispondeva a monosillabi o poco più. E quella scena non mi piacque per niente. C'era qualcosa che non funzionava in questa storia. E allora ho preso del tempo e poi quando ho capito di più sono andata dai carabinieri».

 

Matrimonio del filosofo Gianni Vattimo, con il suo compagno - assistente Simone Caminada, atto secondo.

Da un mese in procura a Vercelli c'è un fascicolo aperto su questa vicenda. E ci sono due indagati. Il primo è Simone Caminada, il trentanovenne, originario di Salvador Bahia, già condannato dal tribunale di Torino per circonvenzione di incapace. Il secondo si chiama Tullio Romussi, ha 52 anni, abita nell'alessandrino, ed è «il mediatore» di questo matrimonio che non si celebrerà neanche qui, sulle colline del Monferrato, comune di Occimiano.

vattimo simone caminada

 

La Procura, infatti, ipotizza nei loro confronti la circonvenzione di Gianni Vattimo, il filoso padre del «pensiero debole», autore di opere note in tutto il mondo, ex parlamentare europeo per due legislature.

 

(...)

È il 3 di marzo. L'appuntamento è in municipio, nell'ufficio della sindaca.

Si presentano in sei. Apre la fila Tullio Romussi. E subito dietro ci sono Simone Caminada e Gianni Vattimo.

 

Poi, a sorpresa, entrano anche la mamma e uno zio di Simone Caminada. Chiude la fila un ex parlamentare. Si chiama Roberto Rampi, ed è l'uomo che avrebbe dovuto celebrare il matrimonio del filosofo e del suo compagno a Vimercate. Quello, per capirci, poi bloccato quasi all'ultimo minuto dalla Procura della Repubblica di Torino il 13 dicembre scorso. È lì perché - raccontano le cronache - è amico di lunga data di Vattimo. Si è laureato in filosofia teoretica, ed è un intellettuale.

Gianni Vattimo e il compagno Simone Caminada

 

Che cosa si siano detti in quei minuti è tutto agli atti inviati adesso alla Procura di Vercelli. E il sindaco ricorda soltanto «le risposte a monosillabi del filosofo. Non ne ebbi una buona impressione». E così ringraziò tutti per la disponibilità dimostrata, disse al filosofo di essere onorata di aver fatto la sua conoscenza e poi li congedò chiedendo del tempo per predisporre gli atti, che avrebbero preceduto l'invio dei documenti della coppia, necessari per celebrare le nozze.

 

Il resto è storia abbastanza nota. Fatta di telefonate con gli uffici giudiziari di Torino, la preparazione di una memoria e l'incontro con i carabinieri del paese, che hanno compreso al volo la situazione. Risultato? Un mese fa tutta la documentazione è finita sul tavolo di un altro magistrato, a Vercelli. Con due persone indagate. Il primo è Romussi, figura sulla quale per ora nessuno si bilancia. L'altro è l'assistente del filosofo e futuro compagno.

simone caminada e gianni vattimo 2

 

Perché un altro tentativo di matrimonio? «Perché si vogliono bene» dice chi conosce Vattino e Caminada. E ricorda che all'inizio di gennaio la coppia aveva annunciato, ad un giro ristrettissimo di amici, l'intenzione di riprovarci. Erano a una cena in un ristorante nel centro di Torino. Al tavolo c'erano gli amici più cari e più fidati del filosofo. E qualcuno aveva anche mostrato le fedi per la cerimonia.

gianni vattimo e simone caminada gianni vattimo e simone caminadasimone caminada e gianni vattimosimone caminada gianni vattimo simone caminadavattimo simone caminada

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....