coronavirus bar ristorante ristoranti milano rinascente fase due 2

RIAPRIRE SÌ, MA COME? – IL GOVERNO STUDIA IL PIANO PER ALLENTARE LE RESTRIZIONI: A FINE MESE, O PIÙ PROBABILMENTE AI PRIMI DI MAGGIO, BAR E RISTORANTI DOVREBBERO RIAPRIRE ANCHE LA SERA, MA SOLO SU PRENOTAZIONE E SOLO PER CHI HA TAVOLI ALL’APERTO - CINEMA E TEATRI POTREBBERO CHIEDERE UN TAMPONE NELLE 48 ORE PRECEDENTI - MUSEI A TEMPO E STADI A CAPIENZA RIDOTTA: TUTTE LE IPOTESI

Marco Conti per “il Messaggero”

 

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

Tutti vorrebbero riaprire tutto, ma quando poi si guardano i dati della pandemia prende il sopravvento il timore di finire, tutti, come la Sardegna che in tre settimane è passata dalla zona bianca a quella rossa-fuoco.

 

Pur tuttavia una riunione per poter valutare se in qualche regione si è compiuto il miracolo - non vaccinando come in Puglia quasi solo magistrati e avvocati - non si nega. L'appuntamento è fissato per venerdì 16 nella ormai consueta riunione della cabina di regia che valuta l'andamento del virus e stabilisce i colori delle regioni.

 

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI LEGGONO DAGOSPIA

Prima di quella data non è ancora in agenda una riunione del premier Draghi con i capidelegazione dei partiti.

 

LA MACCHINA

Con l'ultimo giro di vite, che ha abolito la zona gialla sino al 30 aprile, l'indice di contagiosità è sceso dello 0,6% a settimana. Un trend positivo, ma servono ancora tre settimane per arrivare in zona sicura e «bruciare le tappe - come spiega in tv il ministro della Salute Roberto Speranza - significherebbe vanificare il lavoro fatto sinora».

coronavirus ristorante 15

 

Il governo procede, quindi, con la consueta cautela e non si azzardano date mentre il presidente del Consiglio continua il suo pressing telefonico sulle aziende farmaceutiche che dovrebbero consegnare i vaccini e su Bruxelles. In settimana sono previsti nuovi arrivi, ma alcune regioni, Lazio e Veneto soprattutto, hanno messo in moto una macchina che potrebbe lavorare ancora di più solo se ci fossero le dosi sufficienti.

coronavirus vaccino anziani

 

Francia e Germania in questo momento risultano avvantaggiate dal fatto che producono in casa vaccini e possono quindi contare sul 30% della produzione pur partecipando alla ripartizione europea. L'Italia, per usare le parole del ministro Giorgetti, si è data «una sveglia» solo ora avendo perso molto tempo nei mesi passati.

 

coronavirus cinema

L'obiettivo resta comunque quello di arrivare al mezzo milione di dosi al giorno perché, come dimostra ciò che accade nel Regno Unito, solo attraverso la somministrazione massiccia del siero si può far uscire il Paese dalle restrizioni. Le pressioni sono però tante. Provengono anche da forze della maggioranza ma soprattutto da coloro che sono stati più penalizzati dalla pandemia. I titolari di ristoranti, bar, cinema, teatri e palestre sono sul piede di guerra e chiedono un programma di riaperture.

 

coronavirus ristorante 2

Il Comitato tecnico scientifico si riunirà oggi con il ministro della Cultura Dario Franceschini per valutare possibili protocolli che potrebbero permettere riaperture di cinema e teatri, ma in modalità diverse da quelle a suo tempo previste per chi era in zona gialla. Anche se il decreto scade il 30 aprile, una valutazione su possibili aperture verrà fatta probabilmente la prossima settimana sulla base dei dati che verranno forniti venerdì dalla cabina di regia.

 

Per fine mese, o forse più facilmente per i primi di maggio, potrebbe essere concesso ai ristoranti e ai bar di aprire, magari anche la sera, ma solo su prenotazione e se il locale ha tavoli all'aperto. Un ammorbidimento delle misure restrittive potrebbe esserci anche per cinema e teatri e per le arene dove potrebbe essere permesso di assistere a spettacoli a seguito di prenotazione, di tampone eseguito delle 48 ore precedenti o se si è stati già vaccinati con le due dosi.

VISITATORI DAVANTI A PAOLINA BONAPARTE ALLA GALLERIA BORGHESE

 

Per ogni teatro o cinema verrebbe anche fissata la capienza massima. Percorsi obbligatori e visite a tempo, invece, per i musei. Si lavora anche sugli stadi di calcio e di tennis. Anche in questo caso si lavora su percorsi di entrata e di uscita diversi e di una capienza che non superi il 30%. Nel frattempo da oggi riaprono le scuole e il ministro della Salute Roberto Speranza va in tv a difendere la scelta: «A due mesi dalla fine della scuola noi abbiamo fatto una scelta, quel piccolo tesoretto che abbiamo accumulato grazie alle misure su questo mese lo mettiamo sulla scuola, dando il segnale che la scuola è l'architrave del nostro Paese».

coronavirus ristorante 10coronavirus ristorante 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”